martedì 19 giugno 2018

INTERVIEW TO RYOSUKE COHEN



INTERVIEW  TO  RYOSUKE COHEN

BY SPACE OPHEN VIRTUAL ART GALLERY
In english

ACTIVE MARGINALS & SWARM  ART
Interview by Sandro Bongiani with Ryosuke Cohen on the occasion of the 70th anniversary of the Japanese artist and of the Retrospective Exhibition which will be presented on June 30th in Pontassieve (Florence).

 Performance  of Ryosuke  Cohen

Born in 1948 in Osaka, Japan, Ryosuke Cohen is not the first and only Japanese mail art artist, before him Shozo Shimamoto too  had shared Mail Art, however he is certainly the oldest Japanese author and in some ways also  more interesting and active   than anyone else in the International network for  the capillary diffusion of the mail artistic practice. After “Brain Cell” in August 2001, he started a new project called “Fractal Portrait Project”, which began in Italy in order to realize the “Brain Cell” concept more effectively, creating portraits and silhouettes (face and body) of the artist friends that he met in these years all over the world. According to Ryosuke Cohen, Brain Cell is like the structure of a brain seen under the microscope, it appears as a network map with thousands of neurons, gathered and branched just like the Mail Art network. Mail Art, the artist writes “is dynamic because you can be more of an individual free to create works of art with a new mind, being fragments of the entire network and sharing snippets of many other artists , […]and then “the network spreads from A to B , B to C, from C to D, from D to A ,from C to A   and so on, it is like a sole body with a cerebral structure made up of a great number of structured and complex brain cells, set in a non-linear order. That’s why   he defined this experience “Brain Cell”. Basically, it is the result of a complex weaving of brain cells, an endless project, adding: “what  is born from the Dada, Fluxus and Mail Art “flux” is the only way to realize the new art of the future”. A marginal art that implies the global collaboration and partecipation of artists as a primal strategy to create the work “. On the occasion of Cohen’s 70 years and his personal exhibition in Pontassieve near Florence (Italy), I tried to interview him about his intense involvement in the world of Mail Art and marginal art and to make a temporary balance of the things he has done in these years.

Sandro Bongiani: As a student you had started your activity with particular interest in Matisse and Cezanne and then in the Dada and Fluxus movement, until you discovered in 1981 the alternative and marginal current of Mail Art. From this, the first Brain Cells were born in 1985 and then in 2001, in Italy, the great Fractal Portrait Project. Would you like to tell us about the beginning of your artistic activity?
Ryosuke Cohen: Around 1980 when I had been working on Conceptual Art, I came to learn the pleasure of Mail Art through Byron Black, Canadian Video Artist. Then I started sending Mail Art, using "fukuwarai", a Japanese traditional game in which a blindfolded person puts the facial features (eyes, nose, mouth and eyebrows) onto a paper face and "C" in the eyesight test chart. No sooner  had I really felt the importance of Networking Art in the exchange with Mail Artists, I began to send BRAIN CELL as one of the best way to express such an idea of mine.  I had first sent my "Portrait and Body" so as to fortify the concept of  BRAIN CELL, and then had done BRAIN CELL ( Mail Artists in Italy, 2001). Since then the project has been going on in many countries in Europe, USA, Canada and so on.

S.B. What kind of cultural atmosphere was there in Japan between the 70 and 80’s, compared to our days?
Ryosuke Cohen: In 1970 when Japan World Expo Osaka was held, Japan had risen on  the waves of higher economic growth. In the next year I graduated from a college of education in 1974 and became an Art teacher, I made a good colleague with Sumi Yasuo, a member of Gutai, and then was in contact with other members of Gutai.

S.B. When was AU (Artist Union of Art Unidentified) born and what do you think of the Gutai group?
Ryosuke Cohen: In 1975 they organized themselves into AU (Artist Union) by the appeal of Masunobu Yoshimura, Tokyo. At first AU started with a wide range of career: not only artists but architects, people related to the theater, critics and so on. Later Shozo Shimamoto took over AU. I took part in the organization in 1977, when many (78) 5 Gutai members had already been in AU. I promoted friendly relations with Saburo Murakami, Tsuruko Yamazaki, Yasuo Sumi, except for Shozo Shimamoto.

S.BFor several years you kept in contact and travelled through Europe with the mythical Shozo Shimamoto. What do you think of him?
Ryosuke Cohen: In AU I had done frequent activities with Shozo Shimamoto from 1977 to 1992: wonderful exchanges with many artists in our three-time overseas activities (East Europe in 1985, USA in 1987 and West Europe in 1990). I have many memories about Shozo Shimamoto on our art trip. As He had studied psychology, He was so good a producer of AU events and himself.

S.B. How do you realize a Brain Cell? Which strategy do you use to realize the final work?
Ryosuke Cohen: Concerning BRAIN CELL, i print 150  A3 - sized sheets per one issue, at a pace of one issue per 10 days. There are about 50 participants for every issue. The following work of mine is to send one sheet to each participant, to bind 50 sheets into a book once a year, and to keep the rest for Portrait Project, exhibitions and sending to the art concerned.

S.B. How much do your coworkers contribute to your work?
Ryosuke Cohen: Needless to say, i cannot issue BRAIN CELL without any participants. Brain Cell Network constantly has had more new participation, and continues to move and spread along with the times.

S.B. Would you like to explain better what you mean by “Fractal” and “Soup Orion”? What is the basic philosophy that supports your work?
Ryosuke Cohen:  Fractal is the idea of self-similarity proposed by French mathematician, Benoit Mandelbrot. I dislike the terms of "individuality and "originality" in art. I think that I am composed of the accumulation on many artists' idea and art history: that is, I am a collection of many fragments. The reason for the proposal of Orion Soup is that we should argue over not only an activity in our narrow field, but also a free theme unique to the artist, which is the most fundamental theme for humanity: the spread of the universe and mathematical prime number. Orion Soup is the coined word I minted.

S.B. The most interesting and new aspect of nowadays artists is interacting among themselves in a choral participation. This also “occurs” in nature. The interesting feature of these biological systems is that these behaviors are born spontaneously and autonomously and there is cooperation among the individuals, which is the fundamental aspect, instead of competition and supremacy of the strongest, which is usually what happens in the official system of the contemporary art. The birth of great coordinated but spontaneous groups appears to us as a huge swarm, very popular in nature, of insects, as ants, mosquitoes and bees which behave coordinately. It is a gigantic organism with its own mind and a superior intelligence compared to the sum of the single individuals.  The study of these systems brings to the development of algorithms, belonging to the class called swarm intelligence. The collective behavior is the result of simple interactions of a single towards the others or towards the environment. In all these cases the group really seems an enormous and efficient organism with its own mind and an intelligence superior to the sum of single individuals.  I call this experience “border art”, because it wants to find a place in a “practicable elsewhere”, compared to a worldly mediocrity. Basically, a “planetary lab” made up of several networks scattered all over the world: archives of ideas, experimentation and spontaneous research. Today we see a strange web of communications created by correspondents, able to overcome the geographical distances, involving all nations in an impressive and huge moving puzzle, always changing and mutating. Border art is a consolidated network of relationships among thousands of network artists, who exchange creative messages every day, in the shape of e-mail, letters, envelopes, cards, collages, visual poems, books and even three-dimensional objects. With it visual communication takes planetary dimensions, completely new and unexpected. It is the greatest research laboratory of the Earth (the global Network lab), a great “lung” of free research. If we observe it in its complexity, it looks like a giant prehistoric dinosaur, a swarm intelligence, an amazing being with a great eye that regenerates permanently with the spontaneous contributions of many individual presences. Would you like to tell us something more about your method of work?
Ryosuke Cohen: I have continued to print BRAIN CELL by means of Gokko Print (a Japanese typical simplified small silk-screen printer ) every day. First, I get ready for 16-18 different postcard-sized originals with some Mail Arts, and then make a sensitized postcard-sized version, using each of 16-18 original version. Next, i print different 16-18 copies per one 3A sheets, followed by adding seal and/or stamp. I end up printing 150 BRAIN CELL sheets per one issue. Fractal Portrait is a performance that I actually meet the Mail Artists and draws the outline of the face and body on the spot. After coming back to Japan, I finish each one in Chinese black ink (sumi).

S.B. After Brain Cell, starting from Italy, in 2001, you have arrived at the “Fractal Portrait Project “ of face and body in the several meetings you had in different countries of the world, examining closely the concept of “ Brain Cell”. What do your performances mean and what do you do to accomplish the Fractal Portrait Projects works?
Ryosuke Cohen: The meeting with many overseas Mail Artists makes it possible to know how they engage in a wide variety of arts and to directly feel their passion for art.

S.B. The reading of Fractal Portrait Project includes the performing action that becomes part of the experience of the former Brain Cell, and, in my opinion, it sums up a part of life and real history of Japan; I think of Hiroshima with the tragic atomic bombing. So, Hiroshima as Pompeii, destroyed by Vesuvio in 79 d.c. In Hiroshima, on the 6th of August 1945, the atomic bomb literally projected people against the walls, making of them mere shadows. In the city of Hiroshima images of this kind spread everywhere, almost a sort of macabre reminding. The shadows of Hiroshima have stopped time tragically and, for a moment, the history of Japan too.  In your works, too the presence of man becomes silhouette, “presence-essence “of contemporary man. I can see this association in your works?
Ryosuke Cohen: Fractal Portrait is an image that connects from "Now" (the present) to the future. It captures not the idea of shadow, but the living silhouette of the artists. Hiroshima is a sad story. In 1986 or 1987, Bern Porter, American physicist involved in the Manhattan Project came to see me in Japan when he was taking a career around the world. At that time he quitted a physicist career to be a Mail Artist. He had been a participant from No.1 issue of BRAIN CELL. He said, " BRAIN CELL is a symbol of Peace ". I have begun with emphasis on Networking of art in BRAIN CELL, but recently feel strongly the weight of his words for this peace.

S.B. In the contemporary panorama of art two kinds of artists exist: those painters who collaborate with the “commercial “system of art and then the “others “, the snipers, free from obligations and bonds. As regards the official system of art, your positioning is autonomous to fashions and ready-made trends, preferring the activity of the planetary circuit, another way, parallel and convergent, of making free and complete research. Marcel Duchamps said: the great artist must go towards clandestinity and anonymity.  Surely, with Marginal Art  Duchamps declaration becomes a lucid programme, since in you there is no commercial interest, and it lends itself  to this new dimension, for its inner capacity of going beyond critics , art -galleries managers, the market , in a direct relationship between the artist and the other and, above all, in a “ free “ crossing of the most different tendencies of the art of research. What can you tell us?
Ryosuke Cohen: There is no purpose in the artist's activities. It is not something we can do to master it. I think that the Artist’s job is to always think about "What is art?".

S.B. In an interesting interview of 2012, John Held jr. asked you if, after having completed the fractal silhouette, you saved some works for yourself, maybe for a possible and future exhibition. On that occasion you confessed that it was difficult for you to collect all the material to exhibit since every work completed was given to friends as a present. Surely, an exhibition of this kind was considered unthinkable not many years ago, if not impossible, for an artist that works like you.  In 2015 with the Spazio Ophen Virtual Art Gallery, the problem has been solved presenting 15 years of work of “Fractal Portrait Object “, visible with a virtual, collective and contemporary vernissage all over the world. As you can see technology and modern means of communication solve problems, apparently considered unsurmountable. What do you think?
Ryosuke Cohen: Never did I expect my record to be reproduced in this way. I was surprised at the sophistication of Spazio Ophen Virtual Art Gallery. I am grateful to the record. I am sure that, due to the spread of SNS, the role will become increasingly important in the future.

S.B. My personal curiosity: as an important contemporary artist, have you got any dreams in the drawer you would like to fulfill as soon as possible?
Ryosuke Cohen: Firstly, I'd like to go abroad as often as I can, in order to keep on Fractal Portrait Project. Currently, I keep all of the Mail Art (35 years or so) at the rental warehouse and my home. Secondly, I will donate it to museums and galleries so as to have it used for research on Mail Art.
(translated from English to Italian by Sandro Bongiani, on the 20th May 2018)
 Posted by Space Ophen Virtual Art Gallery   20 maggio 2018
Tags: 
performance




INTERVISTA A RYOSUKE COHEN
BY SPACE OPHEN VIRTUAL ART GALLERY
In italiano:
 Intervista di  Sandro Bongiani a Ryosuke Cohen in occasione del 70° anniversario dell’artista giapponese e della Mostra  Retrospettiva che verrà presentata il 30 giugno  a Pontassieve (Firenze).
 
L'artista giapponese Ryosuke  Cohen

MARGINALI ATTIVI & SWARM ART
Nato nel 1948 a Osaka, in Giappone, Ryosuke Cohen non è il primo e unico artista postale giapponese, prima di lui anche Shozo Shimamoto aveva condiviso la Mail Art, tuttavia, è certamente l’autore giapponese più longevo e per certi versi, anche il più interessante e attivo nel network internazionale di chiunque altro per la diffusione capillare della pratica Mail artistica. Dopo “Brain Cell”, nell'agosto 2001 ha iniziato anche un altro progetto chiamato “Fractal Portrait Project”, iniziato in Italia al fine di realizzare più proficuamente il concetto di “Brain Cell”, facendo ritratti e Silhouette (face and body) agli amici artisti incontrati in questi anni nei in diversi incontri (Meetings) in tutto il mondo. Secondo Ryosuke Cohen, “Brain Cell” è come la struttura di un cervello visto al microscopio, ci appare come lo schema delle rete con migliaia di neuroni accumulati e ramificati insieme proprio come il Network dell’arte postale. La Mail art - scrive l’artista - “is dynamic", because you can be more of an individual free to create works of art with a new mind, being fragments of the entire network and sharing snippets of many other artists"e poi, “la rete si espande da A a B, da B a C, da C a D, da D a A, da C a A e così via, è come un corpo unico con una costruzione cerebrale fatta di un gran numero di cellule nervose strutturate e complesse, sistemate in un ordine non lineare. Ecco perché ha definito questo tipo di esperienza “Brain Cell (cellule del cervello)”. Praticamente è il risultato di un complesso intreccio di cellule nervose del cervelloun progetto senza fineaggiungendo, “ciò che nasce dal “flusso” Dada, Fluxus e Mail Art è l’unico modo per realizzare la nuova arte del domani”.Un’arte marginale che implica la collaborazione e la partecipazione globale degli artisti come strategia primaria per costruire l’opera. In occasione dei 70 Years di Cohen e della mostra personale a Pontassieve vicino Firenze (Italy), ho provato a fargli un’intervista, una sorta di dibattito a due sul suo coinvolgimento intenso nel mondo della Mail Art e dell’arte marginale e provare, seppur in modo provvisorio, a fare un primo bilancio delle cose che ha svolto in questi anni di lavoro.

Sandro Bongiani: da studente avevi iniziato la tua prima attività interessandoti a Matisse e Cezanne e successivamente il movimento Dada e Fluxus fino a scoprire nel 1981 la corrente alternativa e marginale della Mail Art. Da qui, sono nati nel 1985 i primi Brain Cell e poi nel 2001, in Italia, i grandi Fractal Portrait Project. Ci racconti gli inizi della tua attività artistica?
Ryosuke Cohen: Intorno al 1980, quando lavoravo all'Arte Concettuale, venni a conoscere la Mail Art attraverso Byron Black, Canadian Video Artist. Poi ho iniziato a inviare Mail Art, usando "fukuwarai", un gioco tradizionale giapponese in cui una persona bendata mette i tratti del viso (occhi, naso, bocca e sopracciglia) su un viso di carta e "C" come nella tabella di prova della vista. Non prima.  Ho davvero sentito l'importanza di Networking Art nello scambio con i Mail Artists, ho iniziato a inviare BRAIN CELL come uno dei modi migliori per esprimere una mia idea.  Ho inviato per la prima volta il mio "Ritratto e Corpo" in modo da rafforzare il concetto di  BRAIN CELL, e poi ho fatto BRAIN CELL (Mail Artists in Italy, 2001). Da allora il progetto è in corso in molti paesi in Europa, Stati Uniti, Canada e così via.

S.B. Che atmosfera culturale si respirava in Giappone tra gli anni 70 e 80 rispetto a oggi?
Ryosuke Cohen: Nel 1970, quando si tenne il Japan World Expo Osaka, il Giappone era salito sul'ondata di maggiore crescita economica. L'anno successivo mi sono laureato in un college di educazione nel 1974 e sono diventato un insegnante d'arte, sono stato un buon collega di Sumi Yasuo, un membro di Gutai, e poi sono entrato in contatto con altri membri del gruppo Gutai.

S.B. In quale anno è nato AU (Artist Union or Art Unidentified) e cosa pensi del gruppo Gutai?
Ryosuke Cohen: Nel 1975 si organizzarono in AU (Artist Union) sollecitati da Masunobu Yoshimura, a Tokyo. All'inizio, AU ha iniziato con un vasto gruppo di autori: non solo artisti ma architetti, persone legate al teatro, critici e così via. Più tardi Shozo Shimamoto ha rilevato AU.  Ho preso parte all'organizzazione nel 1977, quando  vi erano molti membri (7- 8), 5 artisti Gutai erano già stati in AU. Ho promosso relazioni amichevoli, ad eccezione della grande amicizia che avevo con Shozo Shimamoto, anche con Saburo Murakami, Tsuruko Yamazaki, Yasuo Sumi.

S.BPer diversi anni sei stato in contatto e hai fatto dei viaggi in Europa con il mitico Shozo Shimamoto, che ricordi hai di lui?
Ryosuke Cohen: In AU avevo fatto frequenti attività con Shozo Shimamoto dal 1977 al 1992: scambi meravigliosi con molti artisti nelle nostre tre volte che siamo stati insieme all'estero (Europa dell'Est nel 1985, USA nel 1987 e Europa occidentale nel 1990). Ho molti ricordi belli di Shozo Shimamoto nei nostri viaggi artistici. Certamente, da come aveva studiato psicologia, è stato un bravissimo produttore di eventi dell'UA e di se stesso.

S.B. Come viene realizzato un “Brain Cell”, che strategia usi per realizzare l’opera finale?  
Ryosuke Cohen: Riguardo al BRAIN CELL, stampo 150 fogli di formato A3 per numero, a un ritmo di un lavoro ogni 10 giorni. Ci sono circa 50 partecipanti per ogni numero. Il mio lavoro successivo è quello di inviare  per posta un foglio a ciascun partecipante, di legare 50 fogli in un libro una volta all'anno e di conservare il resto per i fare i Portrait Project, per le mostre che si fanno e per l'invio a chi è interessato.

S.B. I contributi dei collaboratori sono parte integrante del tuo lavoro?
Ryosuke Cohen: Inutile dire che non posso fare i BRAIN CELL senza i partecipanti a questo progetto. Brain Cell Network ha costantemente avuto nuove partecipazioni e continua a muoversi e diffondersi insieme nel tempo.

S.B. Ci vuoi precisare meglio cosa intendi per “Fractal” e per “Soup Orion”, qual’è la filosofia di base che sorregge il tuo lavoro?
Ryosuke Cohen:  Fractal è l'idea di auto-somiglianza proposta dal matematico francese, Benoit Mandelbrot. Non amo i termini di "individualità e "originalità" nell'arte. Penso che possa essere composto dall'accumulo sull'idea di molti artisti e sulla storia dell'arte: cioè, sono una raccolta di molti frammenti.  La ragione della proposta di Orion Soup è che dovremmo discutere non solo di un'attività nel nostro ristretto campo, ma anche di un tema libero unico per l'artista, che è il tema fondamentale per l'umanità: e il numero primo matematico. Orion Soup è la parola coniata che ho usato per questo modo di fare.

S.B. L’aspetto più interessante e nuovo degli artisti  di oggi è quello d’interagire tra loro in una corale partecipazione.  Questo accade anche in natura.  L'aspetto interessante di tali sistemi biologici è che questi comportamenti nascono ed emergono in modo spontaneo e autonomo, e vede nella collaborazione tra gli individui l’aspetto fondante anziché la competizione e supremazia del più forte come succede spesso nel sistema ufficiale dell’arte contemporanea. La formazione di grandi gruppi coordinati ma spontanei, ci appare come un immenso sciame assai noto in natura, vedi il comportamento coordinato di insetti come le api, vespe e formiche. E’ un organismo gigante con una mente propria e una intelligenza superiore alla somma dei singoli individui. Lo studio di modelli di questi sistemi porta allo sviluppo di algoritmi che appartengono alla classe chiamata swarm intelligence ("sciami intelligenti"). Il comportamento collettivo osservabile è il frutto delle semplici iterazioni che ha un singolo componente verso gli altri oppure verso l'ambiente. In tutti questi casi il gruppo sembra davvero un organismo gigante ed efficiente con una mente propria e un’intelligenza superiore alla somma dei singoli individui.  Questa esperienza la definisco "arte di confine", proprio perché desidera collocarsi in un "altrove praticabile” rispetto allo scenario totalizzante di una mediocrità planetaria. Praticamente un "laboratorio planetario" composto da numerosi "Network" sparsi su tutto il pianeta: archivi di idee, di sperimentalismo e di ricerca spontanea. Oggi ci appare  una sorta di strana ragnatela di comunicazioni creata da altrettanti corrispondenti capace di superare le infinite distanze geografiche del pianeta coinvolgendo concretamente tutte le Nazioni del mondo in un impressionante e gigantesco puzzle mobile, sempre variabile, perennemente in movimento”. L’arte di confine è ormai una rete consolidata di rapporti relazionali composta da migliaia di artisti del Network che si scambiano ogni giorno messaggi creativi in forma di e-mail, lettere, buste, cartoline, collage, poesie visive, libri d’artista e persino oggetti tridimensionali. Con essa la comunicazione visiva assume dimensioni planetarie, totalmente nuove e inaspettate. Insomma, è il più grande laboratorio sperimentale di ricerca artistica del pianeta terra (Il laboratorio globale del Network), un grande polmone di ricerca libera. Osservato nel suo insieme sembra un gigantesco dinosauro planetario, uno swarm intelligence, un magnifico essere dal grande occhio che si rigenera permanentemente con gli apporti spontanei di tante presenze individuali. Vuoi dirci qualcosa di più sul tuo metodo di lavoro per realizzare l’opera?
Ryosuke Cohen: Ho continuato a stampare BRAIN CELL ogni volta per mezzo di Gokko Print (una tipica stampante serigrafica semplificata giapponese).  Per prima cosa, mi preparo 16 -18 originali formato cartolina delle Mail Arts arrivate, quindi realizzo una versione sensibilizzata da cartolina, utilizzando ciascuna versione (16 -18) originali. Successivamente, stampo 16 -18 diverse copie per un foglio da 3 A, e aggiungo sigilli e/o timbri. Finisco per stampare 150 fogli di BRAIN CELL per un opera. Fractal Portrait è una performance che realizzo realmente incontrando i Mail Artists  nei “Meetings” che faccio ogni anno, disegnando il contorno del viso e del corpo direttamente sul posto. Dopo che, tornato in Giappone, finisco ogni opera con inchiostro nero cinese (sumi).

S.B. Dopo i "Brain Cell", a partire dal l'Italia del 2001, hai approdato al “Fractal Portrait Project” del viso e del corpo nei vari incontri che hai fatto in diversi paesi del mondo approfondendo in modo più proficuo il concetto dei "Brain Cell", che significato hanno le tue performance che fai per realizzare le opere Fractal Portrait Project?
Ryosuke Cohen: L'incontro con molti artisti postali all'estero mi permette di conoscere meglio come si impegnano in un'ampia varietà di forme artistiche e di capire direttamente la loro passione per l'arte.

S.B. La lettura dei Fractal Portrait Project / include, l’azione performativa che va a integrarsi con l’esperienza dei precedenti Brain Cell, e secondo me, riassume una parte di vita e di storia vera del Giappone; penso a Hiroshima con il tragico bombardamento atomico. Insomma, Hiroshima come la Pompei spazzata via dalla Vesuvio del 79 d.c. infatti, si racconta che a Hiroshima il 6 agosto 1945 alle ore 8:15 il bombardamento atomico abbia letteralmente proiettato le persone al muro diventando solo semplici ombre. Dilagano nella città di Hiroshima vecchia immagini di questo tipo, quasi una sorta di macabro promemoria. Le ombre di Hiroshima hanno fermato tragicamente il tempo e per un momento anche la storia del Giappone. Anche nei tuoi lavori la presenza dell’uomo diventa sagoma, “presenza -essenza” dell’uomo contemporaneo. Ci vedo questa associazione nei tuoi lavori. Cosa ne pensi?
Ryosuke Cohen: Fractal Portrait è un'immagine che si collega da "Now" (il presente) al futuro. Non cattura l'idea dell'ombra ma la silhouette vivente degli artisti. Hiroshima è una storia triste. Nel 1986 o 1987, Bern Porter, fisico americano coinvolto nel Progetto Manhattan, venne a trovarmi in Giappone. A quel tempo aveva lasciato una carriera di fisico per diventare un Mail Artist. E’ stato un partecipante dal numero 1 di BRAIN CELL. Mi aveva detto: "LA CELLULA DEL CERVELLO è un simbolo di pace". Ho iniziato con enfasi sul Networking of art con i BRAIN CELL, ma recentemente sento fortemente il peso delle sue parole per questa pace.

S.B. Nel panorama contemporaneo dell’arte esistono due tipi di artisti; quei pittori che collaborano con il sistema “commerciale” dell’arte, e poi “gli altri”, i franchi tiratori, liberi da obblighi e da vincoli. Riguardo il sistema “ufficiale” dell’arte, il tuo posizionamento è autonomo, rispetto a mode e tendenze pre-confezionate, preferendo l’attivismo del circuito planetario, altro modo, parallelo e convergente, di fare ricerca libera a 360 °. Diceva Marcel Duchamp: Il grande artista deve andare nella clandestinità e nell’anonimato. Sicuramente, con la Mail Art, la dichiarazione di Duchamp diventa un lucido programma, dal momento che in te non c’è nessun interesse commerciale e si presta a questa “nuova dimensione” per la sua intrinseca capacità di scavalcamento della critica, dei galleristi, del mercato, in un confronto “diretto”, tra un artista e l’altro e, soprattutto, in un attraversamento “libero” delle più diverse tendenze dell’arte di ricerca. Cosa puoi dirci?
Ryosuke Cohen: Non c'è scopo nelle attività dell'artista. Non è qualcosa che possiamo fare per dominarlo. Credo che il lavoro dell'artista sia quello di pensare sempre a "Cos'è l'arte?".

S.B. In una interessante intervista del 2012, John Held Jr. ti chiese se dopo aver completato la silhouette frattale salvavi qualche opera per te stesso, magari per una possibile e futura mostra dei lavori. In quella occasione tu confessavi che ti risultava difficile raccogliere tutto il materiale da esporre, visto che ogni opera realizzata viene regalata agli amici. Di sicuro, una mostra del genere fino a qualche anno fa risultava improponibile se non impossibile per un artista che lavora come te. Nel 2015 con lo Spazio Ophen Virtual Art Gallery il problema è stato superato presentando 15 anni di lavoro dei “Fractal Portrait Project” visibili con un vernissage virtuale collettivo e contemporaneo in tutto il pianeta. Come vedi la tecnologia e i nuovi strumenti di comunicazione risolvono problemi considerati apparentemente insormontabili. Che ne pensi?
Ryosuke Cohen: Non mi sarei mai aspettato che il mio lavoro fosse presentato in questo modo. Sono rimasto sorpreso dalla raffinatezza dello Spazio Ophen Virtual Art Gallery. Sono grato del risultato. Sono certo che, a causa della diffusione della SNS, il ruolo assumerà un'importanza sempre maggiore in futuro.

S.B. Una mia personale curiosità, come importante artista contemporaneo, hai un sogno particolare nel cassetto che vorresti realizzare al più presto?
Ryosuke Cohen: Innanzitutto, mi piacerebbe andare all'estero il più spesso possibile, al fine di continuare a fare i  Fractal Portrait Project. Attualmente conservo tutte la Mail Art (35 anni circa) presso un magazzino di noleggio e  la mia casa. In secondo luogo,  credo che lo donerò a musei e alle gallerie in modo da utilizzarlo per ricerche su la Mail Art.           
(Tradotto il 20 maggio 2018 dall’inglese all’italiano a cura di Sandro Bongiani).




Presentazione a cura di  Sandro Bongiani



 “Inside and outside the body/dentro e fuori il corpo”


 La Mail Art è nata  più di 50 anni fa, nel 1962, da quando l'artista americano Ray Johnson, fondò la “New York Corrispondance School of Art” occasionalmente in contemporanea con il movimento “ Fluxus”  del lituano-americano George Maciunas (1961)  e la  Pop Art di Leo Castelli a New York (1962). Una sorta di scuola d’arte per corrispondenza nella quale gli elaborati grafici con l’inserimento di timbri e collage venivano per la prima volta spediti per posta a conoscenti e persino ignari destinatari, dando  completa autonomia alla comunicazione e rendendo questo nuovo modo di espressione totalmente libero e al di fuori di qualsiasi schema imposto e prefissato dal potere culturale e di conseguenza dal mercato ufficiale dell’arte.  Dopo Ray Johnson, anche  Guglielmo Achille Cavellini, nei primi anni 70 (1971),  aveva  inventato “l'autostoricizzazione”,realizzando  delle mostre a domicilio  e utilizzando i cataloghi che inviava  in visione agli artisti del Network.  Questi  due artisti, per primi,  avevano  solo accennato a questa  nuova e possibile strategia di messa in crisi del sistema culturale che non permetteva nessuna intrusione se non avvalorato da un  potere forte che condizionava e controllava le proposte e le scelte al fine di regolarne il flusso  e ossigenare il mercato dell’arte. E’ stato soprattutto  Cavellini (GAC), a  compiere “il grande passo”; quello di contrapporsi ad un sistema ormai monotono; un ulteriore sviluppo verso la messa in crisi del tradizionale sistema dell’arte. Negli anni 80, precisamente nel  giugno del 1985,  l’artista giapponese Ryosuke Cohen  rimette  ancora una volta in gioco le carte della sperimentazione, in  un sistema culturale antiquato che preferisce l’opera creata appositamente per essere commercializzata. Lo fa  proponendo un particolare progetto “Brain Cell” (Cervello Cellula), che lo ha visto coinvolto per oltre 30 lunghi anni, assieme a migliaia di membri  sparsi in oltre 80 paesi, in cui i singoli artisti collaborano inviando per posta a Cohen disegni, francobolli, timbri, adesivi o altro.  Egli utilizzando un vecchio  sistema serigrafico, chiamato ciclostile (ormai fuori produzione) fa 150 copie A3 (29,7x42). E’ un  progetto  ancora attivo che viene stampato ogni 7-10 giorni e rispedito ai rispettivi collaboratori,  allegando un elenco di indirizzi di collaboratori provenienti da alcuni paesi (55 in media per opera). Sono passati già  oltre 30 anni ed  è stato superato il 20 novembre 2017 il BRAIN CELL  N° 1000.  Già da diverso tempo  l’artista Cohen  rifiuta l’opera unica e concetti  consueti come l’originalità, preferendo maggiormente il gioco, la ricerca  e la libertà dell’artista volutamente collocato ai margini di un sistema culturale antiquato e passatista.
Nella pratica dell’arte postale non esiste un’unica ideologia o “ism” ben solida capace di sopravvivere  e prevalere  sulle altre. Secondo Ray Johnson,  “Mail Art is not a single art movement, but is quite a megatrend that insists that we change our consciousness”, quindi,   non è un unico movimento artistico ma piuttosto un grande movimento “trasversale”  a tutte le altre proposte ed esperienze artistiche che ci sollecita concretamente a prendere coscienza di noi stessi. Di conseguenza, si condividono  i frammenti  di idee con  altri artisti in una relazione libera da “copyright”,  utilizzando e trasformando persino le opere di altri autori in un incessante  “add and send by mail” collettivo.  Nella pratica  elitaria attuata dal sistema istituzionale ufficiale dell’arte si preferisce la concorrenza piuttosto che la cooperazione e la sperimentazione. Nella Mail Art questi concetti scompaiono per dare spazio alla creatività e alla ricerca  spontanea svolta in campo in modo paritario.
Nato nel 1948 a Osaka, in Giappone, Ryosuke non è il primo  e unico artista postale giapponese, prima di lui anche Shozo Shimamoto aveva condiviso la Mail Art, tuttavia, è certamente l’autore giapponese più longevo e per certi versi, anche il più  interessante e attivo nel network internazionale di chiunque altro per la diffusione  capillare della pratica Mail artistica.  Dopo “Brain Cell”, nell'agosto 2001 ha iniziato anche un  altro progetto chiamato “Fractal  Portrait Project”, iniziato in Italia  al fine di realizzare più proficuamente il concetto di “Brain Cell”, facendo ritratti e Silhouette (face and body) agli amici artisti incontrati in questi anni nei in diversi incontri (Meetings) in tutto il mondo. Secondo Cohen, “Brain Cell” è come  la struttura di un cervello visto al microscopio, ci appare come lo schema  delle rete  con migliaia di neuroni accumulati  e ramificati insieme proprio come il Network dell’arte postale. La Mail art - scrive l’artista - “is dynamic", because you can be more of an individual free to create works of art with a new mind, being fragments of the entire network and sharing snippets of many other artists", e poi,  “la rete si espande da A a B,  da B a C, da C a D, da D a A, da C a A e così via,  è come un corpo unico con una costruzione cerebrale fatta di un gran numero di cellule nervose strutturate e complesse, sistemate in un ordine non lineare. Ecco perché ha definito questo tipo di esperienza “Brain Cell (cellule del cervello)”. Praticamente è il risultato di un complesso intreccio di cellule nervose del cervello, un progetto senza fine, aggiungendo, “ciò che nasce dal “flusso” Dada, Fluxus e Mail Art è l’unico modo per realizzare la nuova arte del domani”.
Fractal (frattale),  letteralmente significa figure simili fra loro, il nuovo concetto  è  stato utlizzato per prima dal matematico francese  B. Mandelbrot all’Istituto Watson IBM. La caratteristica principale dei frattali è “l’auto similarità”, la ripetizione sino all'infinito di uno stesso motivo  caratterizzato dall’indeterminatezza temporanea e provvisoria del suo esistere,  come per esempio, gli alberi della foresta Amazzonica del Sud America che si compone di numerose specie che convivono insieme. Nel 2006 Ryosuke Cohen, scrive: “Nowadays I have come to realize that we are all part of a fractal, and that I can be a piece of that fractal, and that I can create art, in a way that extends beyond myself as an individual, in communication with infinite mail artists' ideas”,  (oggi mi sono reso conto che siamo tutti parte di un frattale e che posso essere  un pezzo di quel frattale estendendomi come individuo al di là di me stesso in una infinita comunicazione di idee con gli artisti postali).
Questa particolare concezione personalmente  preferisco chiamarla  “swarm intelligence”  traducibile come: “intelligenza dello sciame”,  è un termine  più vicino a tutti gli esseri viventi coniato per la prima volta nel 1988 in seguito a un progetto ispirato ai sistemi robotici. Esso prende in considerazione lo studio dei sistemi auto-organizzati, nei quali un'azione complessa deriva da un fare collettivo, come accade in natura nel caso di colonie di insetti, stormi di uccelli, branchi di pesci oppure mandrie di mammiferi.  Secondo la definizione di Beni e Watt la swarm intelligence può essere definita come: “Proprietà di un sistema in cui il comportamento collettivo interagisce  in modo collaborativo producendo risposte funzionali al sistema”, sia ben chiaro, non inteso in senso speculativo e in funzione di un risultato economico, bensì, di una risposta partecipativa in funzione di un concreto apporto creativo  “non autoritario”, proprio come avviene  nella prassi collaborativa del movimento della  Mail art.
Cohen è oggi l’artista contemporaneo che non rappresenta più colui che produce un’opera d’arte secondo le vecchie idee classiciste della tradizione, ma ricopre il ruolo di mediatore e di intermediario tra la realizzazione di un’idea progettuale (la sua) e coloro che partecipano al progetto. Praticamente, egli si fa promotore di un “fare” diventando regista di un intervento provvisorio che nasce  dal contributo degli altri e  si materializza  nella collaborazione collettiva in cui tutti possono partecipare ed essere positivamente coinvolti. Le varie stampe del progetto Brain Cell realizzate da Cohen non  possono essere considerate opere “finite”, intese come opere che si completano nella realizzazione della copia grafica, ma di un’opera caratterizzata dall’indeterminatezza e provvisorietà del proprio esistere insito nel suo DNA.  Di certo, se  il risultato finale di ogni stampa fosse  davvero “un’opera compiuta”,  credo che Cohen smetterebbe  di colpo  di realizzare altre copie di “Brain Cell”, proprio perché svuoterebbe pesantemente il senso e la filosofia generatrice di questa  particolare pratica artistica.  
Una considerazione sul lavoro di Cohen che  è doveroso fare è quella di aver messo,  “fuori gioco”, ancora una volta,  il vecchio sistema ufficiale dell’arte,  relegando fuori dalla porta personaggi equivoci come i galleristi, i critici d’arte e persino i collezionisti di opere d’arte dal momento che  lo scambio delle opere prodotte avviene tra gli artisti del Network. Quindi, le opere realizzate non vengono trattenute e conservate dall’artista in vista di un  consueto profitto ma inviate ai rispettivi collaboratori. Con la spedizione postale  delle stampe i collaboratori, utilizzano i propri archivi, diventando altresì collezionisti delle opere ricevute Spesso, con i lavori “Brian Cell” realizzati  nei vari tour che ogni anno    l’artista fa in giro per il mondo  si organizzano delle mostre come per esempio questa mostra realizzata a Pontassieve in occasione della “XXVII Rassegna internazionale “Incontri d’Arte” a cura di Alessandra Borsetti Venier.  Tuttavia,  risulta quanto mai complicato e difficile organizzare tradizionali mostre con i “Fractal Portrait Project” proprio per la reale difficoltà a reperire e raccogliere concretamente le diverse opere donate nel tempo agli amici artisti rappresentati.
In mostra assieme alle  36 opere della serie “Brain Cell” (Cervello Cellula) dal numero 966 a 999,  con una speciale opera realizzata per l’occasione del numero 1000 vengono presentati tre Fractal  Portrait  Project  di grande dimensione realizzati appositamente per questa mostra a Pontassieve,  progetto svolto da oltre 15 anni da Cohen nel campo della performance. In particolare vogliamo evidenziare un lato ancora nascosto e quindi poco conosciuto; mi riferisco soprattutto alle opere “Body”, alla serie delle slhouette del corpo create a partire dal 2001 in poi fino a oggi, realizzate  dall’artista giapponese  in particolari momenti collettivi unendo insieme diversi fogli Brain Cell in cui i soggetti, gli amici incontrati nei vari tour vengono invitati a farsi fare un ritratto da Cohen o a  distendersi a terra sopra questi fogli Brain Cell,  con l’artista  impegnato  per l’occasione a  disegnare e rilevare il contorno immediato del corpo. Una sorta di “performance collettiva”, prima di procedere alla  consueta realizzazione dell’opera. Insomma, una performance “provvisoria” in funzione della realizzazione dell’opera. Tutto ciò, seppur con le dovute differenze di lavoro, lo lega indissolubilmente al suo  caro amico Shozo Shimamoto, divenendo  il naturale  attivo continuatore  dell’arte di ricerca oggi in Giappone.    Sandro  Bongiani  







Biografia

Biografia / RYOSUKE  COHEN
Ryosuke Cohen, nato nel 1948, Osaka, in Giappone,  è un Mail Artista. Il nome della famiglia è Kouen  ma su consiglio di Byron Black, ha adottato  il nome  inglese  'Cohen' come in ebraico. Cohen scoprì la mail art in Canadà.  Ryosuke è il figlio di un noto scrittore di haiku in Giappone, Jyunichi Koen. I primi lavori di Cohen sono il risultato di un misto di tradizione e immaginario giapponese, numeri  e icone contemporanee  così com’è la sua firma, la lettera "C". Ha condiviso l’esperienza Dada e Fluxus ed è stato in contatto con l’artista Shozo Shimamoto e con i membri del gruppo Gutai condividendo in modo spontaneo e naturale un nuovo modo di fare arte contemporanea. Ryosuke non è il primo artista postale giapponese, ma sicuramente è l’autore giapponese più longevo nel network internazionale Dopo Ray Johnson e  Guglielmo Achille Cavellini, anche Ryosuke Cohen  rimette  ancora una volta in gioco le carte della sperimentazione in  un sistema culturale antiquato che preferisce l’opera creata appositamente per essere commercializzata. Lo fa  proponendo un particolare suo progetto “Brain Cell” (Cervello Cellula), iniziato nel giugno 1985 con  migliaia di membri  sparsi in oltre 80 paesi.   un lavoro che raccoglie  ogni 7- 10 giorni le immagini di tanti Mail artisti su un'unica pagina allegando un elenco di indirizzi di collaboratori provenienti da alcuni paesi 55 in media per opera, che lo ha visto coinvolto per oltre  30 lunghi anni assieme a migliaia di membri  sparsi in tanti paesi,  rifiutando l’opera unica e concetti  consueti come l’originalità e quindi, preferendo maggiormente il gioco, la ricerca  e la libertà concreta dell’artista volutamente collocato ai margini di un sistema culturale monotono  e passatista. Per questo modo di fare, egli è forse il più  interessante e attivo nella rete di chiunque altro per la capacità organizzativa del progetto e per diffusione della Mail Art.  Nell'agosto 2001 ha iniziato il progetto “Fractal Portrait”, facendo ritratti e Silhouette del corpo ai suoi amici artisti in occasione dei  Meeting   svolti in diverse parti del mondo; Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Irlanda del Nord, Spagna, Jugoslavia, Germania, Olanda, Corea, Italia e Francia.  Cohen è l’artista contemporaneo che non rappresenta più colui che produce un’opera d’arte secondo le vecchie idee classiciste della tradizione, ma ricopre il ruolo di mediatore e di intermediario tra la realizzazione di un’idea progettuale (la sua) e coloro che partecipano al progetto. Praticamente, egli si fa promotore di un “fare” diventando regista di un intervento provvisorio,  che nasce  dal contributo degli altri e  si materializza insieme  nella collaborazione collettiva In cui tutti possono partecipare ed essere positivamente e  appassionatamente coinvolti nella  creazione dell’opera. In oltre trent’anni di lavoro ha esposto con mostre e partecipazione a progetti in diverse are geografiche del  mondo.
       (Biografia  redatta  da Sandro Bongiani)






Vive e lavora a:
2-5-208 Niihamacho
Ashiya-City Hyogo
659-0031 Japan
E-mail :  braincell@k6.dion.ne.jp




domenica 17 giugno 2018

IVANO TROISI / "PRIMA" - Galleria Nicola Pedana, Caserta





FINO AL  15.VI. 2018

IVANO  TROISI 

“PRIMA”

Galleria Nicola Pedana, Caserta


Ivano Troisi, Prima, 2018, veduta dell'installazione Galleria Nicola Pedana



Finissage della personale  di Ivano Troisi,  dal titolo “Prima”, negli spazi della Galleria Nicola Pedana a Caserta. Un ciclo di nuove opere in stretto rapporto con il parco della Reggia con una ricerca incentrata sulla natura a indagare i suoi intimi processi da sempre al centro degli interessi dell’artista. Un profondo e assiduo contatto e confronto con gli elementi della natura col fine di raccoglierne gli umori, le tracce, utilizzando opportunamente diverse tecniche tra cui il frottage, ottenuto grazie allo sfregamento della grafite su tela sovrapposta a un tronco d’albero. una sorta  di cosciente rilevamento  della natura capace di evidenziare  una sua  intima presenza/essenza. Di fatto, memoria e natura  attraversano tutta la mostra con opere in stretta connessione tra loro. Non a caso, presenta in una parte dello spazio della galleria un “wall drawing”, con la traccia  leggera a grafite di una silhouette di un albero della Reggia e al centro dello spazio espositivo, a colloquio, un tronco di castagno della Reggia divenuto quasi una colonna. Da diversi anni, il giovane artista salernitano lavora insistentemente sulla riflessione del fare, sulla sperimentazione e anche sulla manualità tra natura e rivelazione. Bisogna da subito rilevare il rapporto molto forte che Ivano Troisi  ha con la natura, una necessità primordiale a  interagire con essa e a rilevare per  tracce di senso l’intima natura.

In questi ultimi decenni, purtroppo, si è assistito a una profanazione della natura raccontata per interventi sovversivi e spesso provocatori  e devianti, come si sono lungamente sperimentati  con la Land Art negli anni 70’ in poi, sovversivi  e laceranti  in attrito ad un ordine naturale. Troisi, a differenza di tanti altri artisti della sua generazione, preferisce convivere dentro il paesaggio in modo rispettoso, tra alberi secolari e i resti di ciò che erano e non sono più, seguendo le leggi della natura, le variazioni e i cambiamenti temporali in un rapporto profondo e nello stesso tempo nuovo. Un bisogno direi primario allo scopo di evidenziare le lente ma continue  e sofferte variazioni come possibili immagini di un nascosto e nuovo paesaggio. La natura, alla fine,  diventa l’elemento catalizzatore di nuove scoperte, di possibili altre visioni. Per tale motivo, Troisi, oggi, non rappresenta più colui che produce un’opera d’arte, ma ricopre il ruolo di mediatore tra la rilevazione di un’idea (la sua) e colui che la osserva. Insomma, un “sensitivo osservatore” e raccoglitore di silenziosi svelamenti rivelati per tracce e per frammenti lirici. In fondo, il naturalismo implica la più grande disponibilità dell’artista e la massima apertura mentale, snaturando il meno possibile il dato reale con l’intendo di instaurare un “rapporto profondo” con il mondo naturale, forse anche per tentare di recuperare zone di immaginario ormai quasi perduto. Alla fine, la “mimesi del frottage” come strategia operativa diventa la prerogativa essenziale e “sensibile” per dialogare con essa. Entrare per lui nella natura vuol dire attivare un dialogo necessario utilizzando tutte le abilità e le strategie possibili, con l’artista totalmente immerso in quella “simbiosi” di natura e sensibilità alla ricerca della nascosta  armonia che governa il tutto. La realtà dell’immagine che ne viene fuori coincide perfettamente con la realtà della natura; una natura profonda, delicata, sospesa nella sottile vertigine della suggestione e dello svelamento.

Sandro Bongiani   
Mostra visitata il 19 aprile 2018





Biografia dell’artista

Ivano Troisi nasce a Salerno nel 1984, dove attualmente vive e lavora. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, il suo lavoro parte dall’osservazione della natura per attuare un’analisi dei processi che ne caratterizzano le trasformazioni e mutazioni. Tra le sue mostre personali, si ricordano quelle di Palazzo Genovese, Salerno (2007), Se il dubbio nello spazio è dello spazio, MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma, a cura di Namanja Cvijanovic e Maria Adele Del Vecchio (2014), Tiziana Di Caro, Salerno (2012 e 2014) e Leggerezza della terra, Tempo Imperfetto. Sguardi presenti sul Museo Archeologico Provinciale di Salerno, un progetto della Fondazione Filiberto Menna – Centro Studi di Arte Contemporanea, a cura di Antonello Tolve e Stefania Zulian (2014). Sempre nel 2014 Troisi è stato nominato per il Prima Pagina Art Prize, il concorso promosso da Il Resto del Carlino e Quotidiano.net, nell’ambito di Arte Fiera Bologna. Nel 2017 ha preso parte al programma di residenze per artisti BoCS Art Cosenza. È presente nella collezione “Doni” – Imago Mundi Luciano Benetton Collection, a cura di Chiara Pirozzi, e nell’Atlante dell’arte contemporanea a Napoli e in Campania, a cura di Vincenzo Trione (Electa, 2017). Galleria Nicola Pedana Caserta “Prima” mostra personale con testi di Luca Beatrice e Alessandra Troncone.




Le opere di Ivano Troisi

Ivano Troisi, Ricordo 0, 2018. Grafite su cotone. 60 x 60 cm. Fotografia di Vincenzo Pagliuca. Courtesy l’artista.


Galleria Nicola Pedana, Ivano Troisi, ricordo 2018 grafite-su-tela. part.



Ricordo, 2018, graphite su tela 250x160cm 2018 - Courtesy l’artista



Ivano Troisi, Prima, 2018, veduta dell'installazione Galleria Nicola Pedana




Dal 7 aprile al 15 giugno 2018
Ivano Troisi “PRIMA”
(Mostra prorogata al 15 giugno 2018)

Galleria Nicola Pedana
Piazza Matteotti 60 81100 Caserta IT
Tel 0823322638 mobile 3926793401


sabato 16 giugno 2018

Mostra Personale / Omaggio ai 70 anni di RYOSUKE COHEN




XXVII Rassegna Internazionale “Incontri d’Arte”
La Barbagianna: una casa per l’arte contemporanea
Pontassieve (Firenze), via di Grignano 25
PROGRAMMA prima  parte della rassegna
sabato 30 giugno ore 17.00 - 22.00



Mostra Personale

Omaggio ai 70 anni di RYOSUKE COHEN (1948-2018) 
a cura di Sandro Bongiani

Durata della mostra: 30 giugno - 25 agosto 2018.

Con il patrocinio di: Regione Toscana, Città Metropolitana Firenze,                                         Comune di Firenze, Comune di Pontassieve.

Visite su appuntamento




Omaggio ai 70 anni di RYOSUKE COHEN (1948-2018)  a cura di Sandro Bongiani della Collezione Bongiani e dell’Ophen Virtual Art Gallery di Salerno. Nel 1985 Ryosuke Cohen ha iniziato il progetto internazionale  “Brain Cell” e  nel 2001 il Progetto “Fractal  Portrait” (face e body), coinvolgendo migliaia di artisti nel campo della collaborazione e della performance.  In mostra assieme ai 36 opere della serie “Brain Cell” (Cervello Cellula) dal numero 966 dell’8 gennaio  2017 al 999 dell’ 8 novembre 2017 di cui una speciale opera realizzata appositamente per il numero 1000, inoltre, vengono presentati tre  lavori  Fractal  Portrait   body inediti di grande dimensione creati appositamente per questa mostra a Pontassieve. Un progetto  globale di arte partecipata svolto da Cohen  da molti anni  nel campo dell’arte globale e della performance. In tanti anni di  lavoro hanno partecipato ai progetti di  Cohen moltissimi artisti che periodicamente si  sono avvicendati a collaborare con impegno e assiduità con l’artista giapponese.   
Ryosuke Cohen, nato nel 1948, Osaka, in Giappone,  è un Mail Artista. Il nome della famiglia è Kouen  ma su consiglio di Byron Black, ha adottato  il nome  inglese  'Cohen' come in ebraico. Cohen scoprì la mail art in Canadà.  Ryosuke è il figlio di un noto scrittore di haiku in Giappone, Jyunichi Koen. I primi lavori di Cohen sono il risultato di un misto di tradizione e immaginario giapponese, numeri  e icone contemporanee  così com’è la sua firma, la lettera "C". L’artista giapponese per lungo tempo è stato interessato al movimento  Dada e Fluxus,  in contatto con Shozo Shimamoto e i membri del gruppo Gutai  condividendo in modo spontaneo e naturale un nuovo modo di fare arte contemporanea. Ryosuke non è il primo artista postale e marginale giapponese, ma sicuramente è l’autore giapponese più longevo nel network internazionale Dopo Ray Johnson e  Gugliemo Achille Cavellini, anche Ryosuke Cohen  rimette  ancora una volta in gioco le carte della sperimentazione in  un sistema culturale antiquato che preferisce l’opera creata appositamente per essere commercializzata. Lo fa  proponendo un particolare suo progetto “Brian Cell” (Cervello Cellula), iniziato nel giugno 1985 con  migliaia di membri  sparsi in oltre 80 paesi.   un lavoro che raccoglie  ogni 7-10 giorni le immagini di tanti artisti su un'unica pagina allegando un elenco di indirizzi di collaboratori provenienti da alcuni paesi 55 in media per opera, che lo ha visto coinvolto per oltre  30 lunghi anni assieme a migliaia di membri  sparsi in tanti paesi del mondo,  rifiutando l’opera unica e concetti  consueti come l’originalità e quindi, preferendo maggiormente il gioco, la ricerca  e la libertà concreta dell’artista volutamente collocato ai margini dell’attuale sistema culturale. Per questo modo di fare, egli è forse il più  interessante e attivo artista nella rete di chiunque altro per la capacità organizzativa del progetto e per diffusione capillare dell’arte marginale.  Nell'agosto 2001 ha iniziato in Italia  il progetto “Fractal Portrait”, facendo ritratti e silhouette del corpo ai suoi amici artisti in occasione dei  vari Meeting   svolti in diverse parti del mondo; Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Irlanda del Nord, Spagna, Jugoslavia, Germania, Olanda, Corea, Italia e Francia.  Cohen è l’artista contemporaneo che non rappresenta più colui che produce un’opera d’arte secondo le vecchie idee classiciste della tradizione, ma ricopre il ruolo di mediatore e di intermediario tra la realizzazione di un’idea progettuale (la sua) e coloro che partecipano al progetto. Praticamente, egli si fa promotore di un “fare” diventando regista di un intervento provvisorio,  che nasce  dal contributo degli altri e  si materializza insieme  nella collaborazione collettiva in cui tutti possono partecipare ed essere positivamente e  appassionatamente coinvolti nella  creazione dell’opera. In oltre trent’anni di lavoro ha esposto con mostre e svolto performance  e incontri  in diverse aree geografiche del  mondo. Vive a Ashiya-City Hyogo in Giappone.

Mostra  segnalata da Archivio Ophen Virtual Art di Salerno 

mercoledì 13 giugno 2018

“SHOZO SHIMAMOTO / SPAZIO NEL TEMPO” Retrospettiva Fondazione Sant’Elia | PALERMO





PALERMO OSPITA MANIFESTA 12
dal 16 giugno  al 4 novembre  2018

Al via la 12ma edizione di MANIFESTA ospitata a  Palermo come importante evento culturale. Dodici edizioni  dal 1996 a oggi, di una biennale nomade ospitata ogni volta  in altrettanti città  d’Europa in cui ha saputo trattare  in modo collettivo, interdisciplinare e culturale  i problemi  sociali. Palermo capitale dell’arte contemporanea: Con il titolo: "Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza"  la biennale nomade d'arte e cultura dal 16 giugno  al 4 novembre  2018 dialogherà con 20 luoghi della città, con oltre 50 progetti  tra installazioni  pubbliche,  interventi urbani  e performance. Una dodicesima edizione ispirata alle riflessioni del botanico francese   Gilles  Clément che nel 1997 ha teorizzato il mondo come  un giardino   di cui l’umanità ha il compito di essere giardiniere. Manifesta 12 ha voluto  indagare con  le sue indagini artistiche e culturali il tema della  migrazione e del cambiamento  climatico scegliendo come punto di osservazione la città di Palermo  e la   società palermitana, che come  Napoli,  rivela  essere un’interessante  punto di osservazione  per guardare più da vicino  i cambiamenti  e i problemi di  questa nostra società. Manifesta nasce nei primi anni ’90 con un progetto culturale fondato ad Amsterdam dalla storica dell’arte olandese Hedwig Fijen, in risposta al  cambiamento politico, economico e sociale avviatosi alla fine della guerra fredda.




SHOZO SHIMAMOTO / SPAZIO NEL TEMPO
Retrospettiva
Fondazione Sant’Elia | PALERMO
Dal 13 giugno al 6 agosto 2018
Palazzo Sant’Elia

Un colore senza materia non esiste. Se in procinto di creare non si getta via il pennello, non c’è speranza di emancipare le tinte. Senza pennello le sostanze coloranti prenderanno vita per la prima volta. Al posto del pennello si potrebbe usare con profitto qualsivoglia strumento. Per iniziare, le nude mani o la spatola da pittura. E poi ci sono gli oggetti adoperati dai membri del gruppo Gutai: annaffiatoi, ombrelli, vibratori, pallottolieri, pattini, giocattoli. E poi ancora i piedi, o le armi da fuoco, o altro. E in tutto ciò potrebbe anche ricomparire il pennello, perché non vi è dubbio che in simili elaborazioni innovatrici qualcosa del passato torna in essere.
                                                                                                                    (Shozo Shimamoto, Bollettino 
«Gutai», n.6 Ōsaka, 1957).





Saranno ben 62  gli eventi collaterali di Manifesta  12, tra questi l’importante mostra retrospettiva dedicata  a Shozo Shimamoto, dal titolo "SPAZIO NEL TEMPO”, a cura di Achille Bonito Oliva,  che  sarà inaugurata oggi alle ore 18:00 alla Fondazione Sant’Elia, per concludersi il  6 agosto. Per la prima volta in Italia, verranno esposti anche i lavori su carta degli anni Cinquanta. L’artista giapponese Shozo Shimamoto [Osaka, 22 gennaio 1928 – 25 gennaio 2013], nella piccola città di Ashiya (Hyogo), Negli anni ‘50 Shimamoto inizia a lavorare come pittore e proprio in nome di un nuovo modo di concepire e praticare la pittura, inizia a dedicarsi all’azione realizzando opere di tipo  performativo. Un’ampia retrospettiva sull’artista giapponese, a cura di Achille Bonito Oliva,  e della della Fondazione Morra di Napoli e dall’Associazione Shozo Shimamoto. Un particolare sguardo attento e completo sul percorso dell’artista giapponese, dalle prime innovative sperimentazioni degli anni ‘40 e ’50, fino alle performance degli ultimi anni. Sono in mostra i lavori del periodo storico, dalle prime opere con il gruppo Gutai alle esplosioni di colore dei lavori realizzati in Campania nel 2000. 

Gutai, è una corrente artistica giapponese fondata nel 1954 ad Osaka da Jiro Yoschihara e di cui Shimamoto è uno degli interpreti più importanti è una parola che in giapponese significa conflitto tra materia e spirito, e di fatto, Gutai ha prodotto una  evidente rottura con la tradizione e l'arte spirituale  giapponese introducendo  la materia nel rapporto con la vita in un momento storico  condizionato fortemente dai tragici eventi bellici  come quelli di Hiroshima e Nagasaki.  Una spiritualità concretizzata nella materia. Il termine “Gutai”,  significa anche  “concreto”. Una decisa volontà di creare forme espressive nuove, diverse, libere da qualsiasi tipo di proposta consueta di tipo accademico, come il  disegno, la bella pittura  fatta con  il pennello. Insomma,  l’artista nipponico cambia il  concetto consueto di creazione artistica grazie alla ricerca e alla sperimentazione, anticipando esperienze importanti  come l’ Action Painting  e  il movimento Fluxus americano sorto  circa dieci anni dopo ad opera di George Maciunas.  Attraverso la dimensione sofferta e lacerata dei tempi, attraverso la forte frattura con la tradizione,  l'arte intesa come la mediazione della mente  cerca di mettere in mostra le qualità intime, la  libertà e l’energia insostanziale della materia. Tutto ciò che era  prima tradizione ora è materia sciolta e fluida che inizia a  rivivere. Per cui, il rapporto fra artista e materia appare invertito: sono gli artisti a porsi al servizio dell’opera, anziché dominarla con la propria  arroganza e prepotente  sensibilità poetica. 

Shozo Shimamoto  alcuni anni prima del 1950 aveva già realizzato una serie di opere aprendo uno squarcio  concreto sulla superficie della pittura. Anche queste opere, sono nate come  risultato di un`azione casuale.  In quel periodo, per risparmiare sui materiali, Shimamoto usava come base carta di giornali incollati, tuttavia,  un giorno per sbaglio fini`  per fare un buco su una superficie   di carta fragile. D`istinto Shimamoto  si accorse che si trattava comunque di un`espressione. E` interessante sottolineare come circa nello stesso periodo in Italia, Fontana tentava di aprire dei fori sulla tela e successivamente  i  tagli, tuttavia,  bisogna notare come i primi buchi e tagli di Fontana risalgono al 1949, come sono testimoniate dai cataloghi e  dalle mostre  svolte, mentre Shimamoto, di certo,  ha iniziato a fare i primi buchi nel 1946, praticamente tre anni prima di Fontana. La retrospettiva su Shozo Shimamoto è tra gli eventi di punta del grande cartellone di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.      Sandro  Bongiani







SHOZO SHIMAMOTO,  note biografiche: 

Shozo  Shimamoto nasce ad Osaka, in Giappone, nel 1928. In anticipo alla straordinaria apertura e Co-fondatore del gruppo Gutai con Jiro Yoshihara, Shimamoto è stato uno degli artisti più sperimentatori del secondo dopoguerra. Il Gutai, primo movimento artistico radicale del Giappone, si sviluppa dagli anni ’50 con l’intento di rinnovare la tradizione artistica giapponese. L’opera non è più un semplice supporto ma diviene trasposizione fisica dei gesti dell’artista che, come nell’action painting, fa dell’opera un’azione. Shimamoto, figura cardine del movimento, avverte l’esigenza di nuovi segni espressivi che trova nel gesto e nella materia. Le prime sperimentazioni artistiche, gli Ana (Buchi), risalenti agli anni ‘40, consistono in una serie di fogli di carta, coperti da uno strato bianco di colore, sui quali crea dei buchi. Dopo aver frequentato assiduamente lo studio di Yoshihara decide, con il maestro, di fondare il gruppo Gutai – Movimento d’Arte Concreta, nel 1954. In occasione della prima apparizione ufficiale del gruppo, avvenuta nel 1955 nella pineta della città di Ashiya, Shimamoto realizza una lamiera dipinta da un lato bianco e dall’altro blu che, frammentata in piccoli buchi, crea al buio l’effetto di un cielo stellato grazie ad una lampada. A questi primi esperimenti seguono Prego, camminate qui sopra (1956), una passerella di legno montata su un sistema di molle attraverso la quale il fruitore sperimenta attivamente la precarietà del camminare esistenziale, e Cannon Work, in cui il colore è sparato sulla tela attraverso un piccolo cannone, opera che costituisce l’inizio del percorso dedicato alla liberazione casuale dell’espressività della materia. Da lì a poco Shimamoto sviluppa la tecnica del bottle crash, che consiste nel lanciare bottiglie piene di colore sulla tela. L’opera diviene il risultato di un processo di relazione tra gesto e materia, tra azione e colore, il cui leitmotiv è la casualità e l’artista è attore e interprete di un’azione performativa che viene condivisa con il pubblico, testimone e completamento dello scenario di colore costruito dall’artista. Nel 1957 partecipa alla prima esposizione “Arte Gutai sulla scena" al Center Sankei di Osaka, dove mette in mostra i suoi lavori video e sonori. Sono anni in cui inizia a tenere mostre anche fuori dal Giappone in importanti istituzioni e gallerie, come lo Stedelijk Museum di Amsterdam e il Musée Cantonal des Beaux Arts di Losanna. Nel 1972, con la morte di Yoshihara, il Gruppo Gutai si scioglie e Shimamoto s’interessa alla Mail Art, pratica d’avanguardia che consta di invii di lettere, cartoline, buste e simili, innalzati al grado di artisticità da manipolazioni ad hoc e recapitati a uno o a più destinatari tramite posta. Shimamoto ne sviluppa una concezione personale: la sua testa rasata diviene il mezzo su cui scrivere, dipingere o apporre oggetti. Nel 1987 viene invitato dal Museo di Dallas a celebrare il centenario della nascita di Duchamp, per il quale proietta messaggi di pace e spezzoni di film sulla sua testa. Negli anni Novanta recupera la tecnica del Bottle Crash, riempiendola di nuovi significati, e realizza una serie di performance in America e in tutta Europa. Nel 1998 viene scelto come uno dei quattro più grandi artisti nel mondo del dopoguerra, assieme a Jackson Pollock, John Cage e Lucio Fontana, per un'esposizione al MOCA di Los Angeles e l’anno successivo partecipa alla 48a Biennale di Venezia con David Bowie e Yoko Ono. Nel 2004 realizza una performance in elicottero come anticipazione della successiva Biennale di Venezia del 2005. Nel maggio 2006 la Fondazione Morra di Napoli ospita una sua antologica “Shozo Shimamoto. Opere anni '50-'90” inaugurata da una performance, nella storica Piazza Dante, in cui lancia sfere piene di colori su una tela, sollevato dal braccio di una gru e accompagnato al pianoforte da Charlemagne Palestine. Sue opere si trovano, tra le tante, nella collezione della Tate Gallery, del Centre Pompidou, della Galleria di arte moderna di Roma, oltre a essere presenti in quasi tutti i musei giapponesi e in moltissimi archivi privati  sparsi in tutto il mondo.  Muore ad Osaka nel 2013.


SHOZO SHIMAMOTO. Spazio nel tempo
A cura di Achille Bonito Oliva
Fondazione Sant’Elia
Via Maqueda 81 | Palermo
13 GIUGNO > 6 AGOSTO 2018
Orari: martedì | venerdì 9,30 > 18,30
sabato | domenica 10 > 13 e 15,30 > 18,30. Chiuso il lunedì
Biglietti: Intero € 5 | ridotto € 4
Organizzazione: Fondazione Morra | Fondazione Sant’Elia
con il supporto logistico dell’Associazione Shozo Shimamoto
http://shozoshimamoto.org/it/
Sito http://www.fondazionesantelia.it | Pagina FB: /Fondazione Sant’Elia
Info: Fondazione Sant’Elia | 39.091.6162520 | fondazionesantelia@gmail.com Agenzia The New Place
Ufficio stampa | press@palermocapitalecultura.it
Simonetta Trovato | +39. 333.5289457 Gioia Sgarlata | +39. 331.4039019
Comunicazione Istituzionale
ufficiostampa@comune.palermo.it | notiziecittametropolitanapa@gmail.com

Mostra segnalata da Archivio Ophen Virtual Art di Salerno.