Visualizzazione post con etichetta Fondazione Bonotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Bonotto. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2022

Agosto 2022 / Giovanni Fontana alla Unique Space di Salerno con un'opera unica.

 

IT'S NOW OPEN | GIOVANNI FONTANA | SANDRO BONGIANI VRspace I Italy

 

UNIQUE SPACE  VA OLTRE L’ESPOSIZIONE  TRADIZIONALE CON UNA ROOM E CON UNA SOLA OPERA DA VEDERE DA REMOTO SOLO DALL’ESTERNO PER UN MESE.

 

SANDROBONGIANI ARTE  CONTEMPORANEA  è lieta di presentare su UNIQUE SPACE  l’opera unica di GIOVANNI FONTANA  dal titolo “Tall ship 2”, del  2018.  L’evento a cura di Sandro Bongiani  presenta una sola significativa opera di ogni artista in un arco espositivo di un mese.

 




IT'S NOW OPEN 

EXHIBITION: Agosto 2022

Vernissage ore 10.00

 








OPERA UNICA / MESE DI  AGOSTO 2022

UNIQUE  SPACE

L'OPERA DI GIOVANNI FONTANA

01.08.2022 - 31.08. 2022

Vernissage 1 agosto 2022 ore 10.00


“Tall ship 2”, tecnica mista con inchiostri, acrilici, collage ed elaborazione digitale,  2018.  

© Courtesy Collezione privata


L’opera Tall ship 2” del 2018, é stata presentata assieme a diverse altri lavori per l’esposizione personale Epigenetic Poetry al CipM di Marsiglia (2020-21) nell’ambito di «Manifesta 13».



Visit 

 ARCHIVIO OPHEN VIRTUAL ART
https://archivioophenvirtualart.blogspot.com/2021/05/giovanni-fontana-epigenetic-poetry.html 


Video:
durata 03:59









l'artista Giovanni Fontana alla  Fondazione Bonotto




Note Biografiche di Giovanni Fontana


Giovanni Fontana
(Frosinone, 1946) si è sempre definito un poliartista. Dopo le prime esperienze nel campo delle arti visive e del teatro di ricerca, si laurea in architettura, ma nello stesso tempo rivolge grande attenzione alla sperimentazione letteraria e musicale. Alla fine degli anni sessanta inizia a praticare la poesia visuale e sonora realizzando audiovisivi e registrazioni magnetofoniche, affrontando studi e ricerche vocali e performative.

Grazie all'amicizia con Adriano Spatola, di cui ha recentemente curato l'opera poetica (OPERA, [dia•foria e dreamBOOK edizioni, 2020), inizia a frequentare i territori dell’avanguardia internazionale stringendo rapporti di collaborazione con i più significativi esponenti: da Dick Higgins a John Giorno, da Henri Chopin a Bernard Heidsieck, da Julien Blaine a Jean-Jacques Lebel. Già nel 1981 Arrigo Lora Totino lo definisce come “uno dei migliori poeti sonori italiani”. Secondo Henri Chopin è “della stessa scuola di composizione di Paul De Vree e come lui ci cattura, ma, in più, ha una voce superba” (1983). Senza mezzi termini per Spatola “è un maestro”, addirittura “diabolico” (1988). Heidsieck scrive che “abbiamo molto da imparare dal suo combattimento tra la voce e l’assenza” (1989); Pierre Garnier sottolinea la sua “conquista di libertà” (1999); per Gerhard Rühm “la sua poesia sonora è straordinaria” (2003). Nel 1977 inizia la sua collaborazione con Geiger. Partecipa alle antologie commonpress, entra nella redazione di Tam Tam e pubblica il suo primo libro, il testo-partitura per battute visive Radio/Dramma (Geiger 1977), con prefazione di Spatola e interventi di Giulia Niccolai, Carlo Alberto Sitta, Marie Louise Lentengre e Alfonso Cardamone. Intorno all’audiorivista Baobab, grazie all’input di Lora Totino, viene costituito nel 1979 il gruppo di poesia sonora Il Dolce Stil Suono, di cui entra a far parte con Sergio Cena, Agostino Contò, Milli Graffi, Giulia Niccolai, Adriano e Tiziano Spatola.

Fin dagli anni settanta elabora ipotesi teoriche, che mette a punto nel suo Manifesto della poesia pre-testuale (1984). Passando per i concetti di «Hypervox» e di «Maschera elettrofonica» elabora testi creativi e critici che pubblica su riviste italiane e straniere. È tra i fondatori della testata Dismisura. Negli anni ottanta collabora assiduamente alla rivista Anterem. Successivamente è coredattore e coeditore di 3 Vi Tre (discorivista a 45 giri – prima serie), entra nella redazione di Altri Termini e fonda, con Stefano Docimo, Elmerindo Fiore, Raffaele Manica e Tarcisio Tarquini, la rivista di poetiche intermediali La Taverna di Auerbach (1987-1990), del cui comitato internazionale faranno parte, tra gli altri, Henri Chopin, Dick Higgins, Klaus Peter Dencker, Nicholas Zurbrugg, e sulle cui pagine Paul Zumthor scriverà di poesia sonora. Nel 1996 crea la testata di poesia sonora in audiocassette Momo. Nel 2004 cura per Il Verri l’antologia in CD Verbivocovisual. Entra nelle redazioni internazionali delle riviste Inter-Art actuel (Canada) e Doc(k)s (Francia), nel comitato direttivo di Bérénice, nella redazione di Fermenti e, in qualità di consulente scientifico della rivista Le Arti del Suono, cura il fascicolo monografico Poetiche fonetiche ed altro (Aracne, Roma, 2012). Dal 1994 è direttore responsabile di Territori, rivista di architettura e altri linguaggi, pubblicata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Frosinone.

Sul piano storico-critico partecipa a convegni di studio e pubblica numerosi saggi, tra i quali La voce in movimento. Vocalità, scritture e strutture intermediali nella sperimentazione poetico-sonora (con CD di documenti sonori, Ed. Harta Performing & Momo, 2003), Poesia della voce e del gesto (Editoriale Sometti, 2004), Le dinamiche nomadi della performance (Edizioni Harta Performing, 2006), In forma di libro. I libri di Adriano Spatola (Ed. Biblioteca Civica d’Arte Luigi Poletti, Modena, 2008), L’opera plurale: intermedialità, drammaturgia delle arti, poesia d’azione (Edizioni Harta Performing, 2009), Italian Performance Art (con Nicola Frangione e Roberto Rossini, Sagep Editori, 2015), In fluenti traslati – L'opera poetica di Arrigo Lora Totino (monografia, Fondazione Berardelli, 2018).

A livello creativo è autore di numerose pubblicazioni in forma tradizionale e multimediale. Tra queste, la sua prima antologia personale Scritture lineari (Hetea, 1986); i lavori di poesia visuale Le lamie del labirinto (Dismisuratesti, 1981), L'uomo delle pulizie (Dismisuratesti, 1984), Wasted time (Redfoxpress, Ireland, 2011), …che digerisce l’anima (Ed. Galleria Marcantoni, 2012), Fonemi (Edizioni Peccolo, 2017), La voix et l'absence (Ed. Dernier Télégramme, 2019), No A <-> No Z (con Klaus Peter Dencker, Redfoxpress, 2019); i romanzi sonori Tarocco Meccanico (Altri Termini, 1990) e Chorus (Manni, 2000), con allegato CD; la plaquette micronarrativa Homaly Altrove (Pensionante de’ Saraceni, 1990); i sound texts Questioni di scarti (Ed. Polimata, Roma, 2012 - Premio Feronia 2013) e Déchets (Ed. Dernier Télégramme, 2014); i pre-testi poetici La discarica fluente (Arlem, 1997), Frammenti d’ombre e penombre (Fermenti, 2005) e Discrasie – Sessioni metacritiche (Novecento, Roma, 2018).

Tra le opere intermediali degli ultimi anni, la pièce radiofonica Le droghe di Gardone, commissionata dalla Fondation Louis Vuitton di Parigi (2016), Poema Bonotto, videopoema prodotto per la Fondazione Bonotto (pubblicato in USB pen drive, 2015), l’azione intermediale Akkade ke – Poème épigénétique (Bordeaux, 2017), le performance realizzate per La voix liberée (Palais de Tokyo, Paris, 2019), Le poème en actes (Maison de la poésie, Paris, 2019), VI Performance na dźwięki (MIK, Varsavia, 2019), International Performers Meeting (Panstowowa Galeria Sztuki, Sopot, 2019), Räume für notizen (Alte Schmiede, Vienna, 2020).

Teorico della poesia epigenetica, ne mette a punto i principi nel 2008, nel convegno Intermedialità come arte della memoria, Università di Roma, La Sapienza, 11 febbraio 2008, e ne pubblica i contenuti in una brochure per lo spettacolo I catamoderni. L'impossibile avanguardia (piazza dell'Immacolata, Roma, 15 luglio 2008). Allestisce su queste basi un grande spettacolo alla Centrale Preneste (Teatro per le nuove generazioni, Roma,12 febbraio 2011) e pubblica diverse redazioni del manifesto teorico, fino alla recente stesura inclusa nel volume Epigenetic Poetry (a cura di Patrizio Peterlini, con saggi di Michaël Batalla, Julien Blaine, Giovanni Fontana, Barbara Meazzi, Patrizio Peterlini, Marianne Simon-Oikawa, Gilles Suzanne, Colette Tron; Danilo Montanari Editore, 2020), pubblicato in occasione dell’esposizione personale Epigenetic Poetry al CipM di Marsiglia (2020-21) nell’ambito di «Manifesta 13».

Dal 1984 (Centro Video Arte di Ferrara) ad oggi, ha realizzato diversi videopoemi, autonomamente e nell’ambito del gruppo di ricerca Hermes Intermedia (con i compositori Giampiero Gemini, Valerio Murat e Antonio Poce). Tra le opere più importanti ricordiamo Apple poem (1998), Nuvolari (con Hermes Intermedia, 2005), iCaroBalla (2009), Pneumastolfo (con Hermes Intermedia, 2009), Fotodina(ni)mismo (con Hermes Intermedia, musiche di Ennio Morricone, 2009), Nodi del tempo (2014), Tiro al bersaglio (2015). Con Antonio Poce ha realizzato numerose flash operas di cui ha curato la regia (1995-2000).

La sua produzione acustica è documentata in una vasta discografia, in cassette, in CD e in vinile. Tra la pubblicazioni recenti il disco Epigenetic Poetry (LP + booklet, con testi di Jean-Pierre Bobillot e Patrizio Peterlini, Ed. Recital, Los Angeles, U.S. 2016). Per l’etichetta Recital ha curato le antologie sonore Arrigo Lora Totino / Out of page (LP + booklet, 2017) e Adriano Spatola / Ionisation and other poems (LP + CD + booklet, 2020).

Ha scritto per molti musicisti, tra i quali Ennio Morricone, Roman Vlad, Antonio D’Antò, Luca Salvadori, Umberto Petrin, Alessandro Cipriani. Tra i suoi testi per musica c’è una nuova versione dell’Histoire du soldat di Igor Stravinsky, eseguita, tra l’altro, nel 2004 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, con l’Ensemble del Conservatorio «G. Frescobaldi», diretto da Giampiero Gemini.

     Ha scritto il testo di Elegia per l’Italia, opera composta da Ennio Morricone per i 150 anni dell’Unità d’Italia, proposta in diverse occasioni, tra le quali spiccano i concerti del 1° maggio a Piazza S. Giovanni [Roma, 2011] e all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Auditorium, Parco della Musica [Roma, 08 luglio 2011].

Ha proposto performance in Austria, Belgio, Canada, Cina, Cipro, Francia, Gran Bretagna, Germania, Giappone, Grecia, Iran, Irlanda, Italia, Lithuania, Messico, Polonia, Romania, Slovakia, Spagna, Svizzera, Ungheria, USA, ecc. Con opere verbo-visive ha tenuto mostre personali ed ha preso parte a circa ottocento mostre collettive; tra queste la Quadriennale di Roma e la Biennale di Venezia. Il suo lavoro è ripercorso nella monografia Testi e pre-testi (Fondazione Berardelli, 2009).

Più volte premiato, ha ricevuto i seguenti premi alla carriera: Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Roma, 1987), Premio «Eugenio Miccini» (Fligline Valdarno, 2008), Premio «Arti in Arti e Mestieri» (Suzzara, 2015), «The Mediator Award» (V Biennale di Poznan, 2016), Premio «Alberto Dubito» (Venezia, 2020).

 

 

  



SANDRO BONGIANI / Opera Unica

105/D, S. Calenda, Italia

FROM AUGUST 01, 2022
UNTIL AUGUST 31, 2022

CLICK HERE TO EXPLORE THE EXHIBITION

https://www.sandrobongianivrspace.it/

venerdì 18 marzo 2022

FONDAZIONE PISTOLETTO - BIELLA / “CURA DI SÉ E CURA DELL’ALTRO: MAIL ART PROJECT”

 

“CURA DI SÉ E CURA DELL’ALTRO: MAIL ART PROJECT”


OPEN CALL

FONDAZIONE PISTOLETTO - Biella



Courtesy Michelangelo Pistoletto



“CURA DI SÉ E CURA DELL’ALTRO”, A CITTADELLARTE INAUGURA UNA MOSTRA DI MAIL ART

Dal 22 aprile al 22 maggio negli spazi della Fondazione Pistoletto sarà visitabile l'esposizione frutto del bando proposto dal Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL BI in collaborazione con Cittadellarte e Fondazione Bonotto. La mostra mette in luce 2176 opere di mail art realizzate da autori di differenti generazioni e provenienti da tutto il mondo. "Inizialmente - ha affermato Vincenzo Alastra, Responsabile del Servizio Formazione ASL BI - la nostra call era rivolta solamente agli Istituti Superiori, ma con grande gioia abbiamo scoperto che l’importanza del tema della cura raggiunge anche i più piccoli, così come anche i più grandi".

Esplorare le diverse sfaccettature della cura attraverso l’arte: è stato questo l’obiettivo del progetto Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project, organizzato dal Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL Biella, in collaborazione con Cittadellarte e Fondazione Bonotto. L’iniziativa dalla forte impronta creativa e riflessiva, come riportato in un nostro precedente articolo, ha portato artisti e creativi di ogni età a rappresentare, attraverso l’arte postale, il tema della cura. Un progetto internazionale, grazie al coinvolgimento e alla partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo. Le call si articolava attraverso tre chiamate alle arti, indirizzate agli studenti biellesi, agli studenti italiani e agli artisti di tutto il mondo. La call ha fatto registrare un successo di adesioni: sono 2176 le opere prevenute alle giuria, che saranno tutte esposte a Cittadellarte nella mostra dedicata che sarà inaugurata il 22 aprile e visitabile fino al 22 maggio. L’ingresso, gratuito, sarà libero il sabato e la domenica, dalle ore 11 alle 19..

Tutte le opere realizzate per Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project verranno esposte nella primavera 2022 presso gli spazi espositivi della Fondazione Pistoletto, oltre a confluire in un apposito catalogo.

una mostra  presso la Fondazione Pistoletto (Via Serralunga 27, 13900 Biella BI). Le opere potranno altresì essere esposte in successive mostre. Date e informazioni di dettaglio in merito saranno pubblicate sul sito internet www.vocieimmaginidicura.it.



Per vedere le opere visit   

https://www.facebook.com/PensieriCircolari

opera di Giovanni Bonanno


Inoltre:  https://www.vocieimmaginidicura.it/cura-di-se-e-cura-dellaltro-mail-art-project-2021/

https://www.vocieimmaginidicura.it/map-2021-artists/



sabato 1 maggio 2021

Giovanni Fontana / Epigenetic Poetry, Manifesta 13 - Marsiglia

 



Giovanni Fontana

Epigenetic Poetry (Exhibition)

Mostra-installazione sonora «Epigenetic Poetry»

Tenutasi  a Marsiglia nell'ambito di «Manifesta 13».

 





Visit

Video https://vimeo.com/539749002/a039271b63

durata 03:59


 





La mostra “Poesia epigenetica”, progettata per il Centre international de poésie Marseille, è stata aperta al pubblico dall'11 settembre al 29 ottobre 2020.

È stato coprodotto dalla Fondazione Bonotto, Alphabetville e Cipm con il sostegno del Consiglio Italiano (7a edizione 2019), programma per la promozione dell'arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea du Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Curatore: Patrizio Peterlini, direttore della Fondazione Bonotto.
Nell'ambito delle Parallèles du Sud di Manifesta 13. Su proposta di Julien Blaine.

La mostra “Epigenetic Poetry”, appositamente ideata dall'artista per il Cipm in occasione delle Parallèles du Sud de Manifesta 13, presenta una serie di 22 poesie visive serigrafate su supporti rigidi, il tutto che compone la partitura delle interpretazioni sonore trasmesso simultaneamente. L'installazione organizza lo spazio in un viaggio multisensoriale all'interno della poesia originale così creata. L'articolazione delle tecnologie di stampa e la diffusione sonora direzionale consente di spazializzare l'esperienza della poesia e tende ad ampliare il concetto di intermedia che sostiene il lavoro dell'artista.

Nato nel 1946 a Frosinone (Italia), performer, architetto, poeta visivo e sonoro riconosciuto a livello internazionale, Giovanni Fontana è uno dei principali protagonisti delle pratiche sperimentali della poesia. Composto da dispositivi elettronici di videoproiezione e trasmissione audio, integrando elementi grafici molto elaborati, i suoi lavori incarnano la multidimensionalità della sua ricerca intorno alle modalità di spazializzazione del poema e alla sua plastica testuale e sonora. Sia la partitura che lo strumento, le sue installazioni e le sue performance colpiscono per il rigore della loro composizione e l'importanza data dall'artista al piacere estetico della loro ricezione, in particolare grazie al suo lavoro sulla voce, registrata o dal vivo.


Realizzazione 

Marie Alberto Jeanjacques

Immagine
Aurélien Py


 Evento segnalato da Archivio Ophen Virtual Art di Salerno


venerdì 13 settembre 2019

CLEMENTE PADIN / PRIX LITTÉRAIRE BERNARD HEIDSIECK - CENTRE POMPIDOU 2019








PRIX LITTÉRAIRE BERNARD HEIDSIECK - CENTRE POMPIDOU 2019: 

I PREMIATI
✨Prix d’honneur: Clemente Padin (Lascano, Uruguay, 1939)
✨Prix 2019: Cia Rinne (Göteborg, Svezia, 1973)
✨Prix Mention spéciale Fondazione Bonotto: Franz Mon (Francoforte, Germania, 1926)

https://www.fondazionebonotto.org/…/171-prix_litt_raire_ber…




I nostri migliori auguri al poeta visivo Clemente Padin, a Cia Rinne e all'italiana Fondazione Bonotto di Vicenza per il meritato e importante premio letterario ricevuto.   Sandro  Bongiani Arte Contemporanea









CLEMENTE PADIN
LA PRESENTAZIONE DI  SANDRO  BONGIANI 
(organizzata all'Ophenvirtualart di Salerno nel 2011 - Italy).

"Oltre il muro, tra utopia e trasgressione"


Da un po’ di tempo la situazione artistica contemporanea risulta complicata e imprevedibile.  Dopo i profondi mutamenti delle avanguardie storiche che hanno contribuito definitivamente al mutamento della cultura degli ultimi decenni. In questi ultimi  anni si sta assistendo ad una ondata ripetuta di citazioni senza alcuna autenticità, creata da falsi profeti illuminati che venduti al consumismo ai centri di potere, creano gruppi e progettano  mostre senza alcun valore culturale. Un  eccessivo proliferare di  artisti, di gallerie e di riviste, di cataloghi monografici che girano attorno una situazione che nasce essenzialmente dalla pianificazione pre-organizzata dagli addetti ai lavori con il solo fine di portare l’arte verso una sorta di azzeramento delle idee a grado zero. Queste inaffidabili strategie lucidamente mercantili vengono attuate con il solo fine di rinnovare il mercato e l’interesse del collezionismo ormai esausto  a casa della crisi del mercato dell’arte, e più in generale della fastidiosa crisi economica e finanziaria che attanaglia  da tempo il sistema economico di tutto il villaggio globale. Molti giovani, a scadenze programmate, vengono sacrificati sull’altare dell’arte pronti a cambiare pelle e produzione artistica  a seconda delle richieste di certi critici alla moda. Luciano Caruso si  è posto  lucidamente il problema confessando:  “Chissà se col tempo capiranno che sono serviti da truppa d’assalto, in vista di ben altri interessi!”. Ne risulta, quindi,  una situazione profondamente confusa, senza idee e soprattutto senza un progetto lucidamente perseguito di messa in discussione del mondo. Dopo il riflusso e la situazione chiaramente mercantile, la situazione oggi impone all’artista il riprendere il cammino interrotto e il recupero più alto dell’esperienza precedente, per proseguire verso la trasgressione, rifiutando le leggi del mercato che condizionano l’artista a tal punto da far prediligere la qualità mercantile dell’oggetto che l’energia estetica e creativa del vero lavoro artistico. Naturalmente in questa condizione difficile, l’artista può lavorare individualmente in modo forte, solo se trova dei riferimenti che possano garantire degli stimoli che siano rilevati non da una realtà attuale piuttosto confusa, bensì da un momento di presa di coscienza veramente autentica. Esiste sempre un dualismo fra un’arte cosiddetta “normale” e un’arte “progressiva”, cioè tra un’arte che opera con i canoni e nei canali stabiliti dalle regole della comunicazione codificate. Il suo vero destino è quello di porsi in condizione di essere continuamente emarginata ed estraniata dai circuiti economici della comunicazione. Il solo obiettivo lucido che il mercato dimostra di possedere, credo, è quello di esaltare costantemente la superficialità  produttiva nel tentativo di omologarla nel sistema culturale e soprattutto soffocare la ragione vera e autentica dell’opera d’arte: la creatività. Un’artista attento esclusivamente a delle verità di ricerca non potrà mai essere economicamente autosufficiente perché si trova in perfetta antitesi col mercato. I suoi sono antivalori per il mercato. Per cui ogni attività profonda e totalizzante dell’artista non può non contare sul risultato economico del proprio esercizio. L’arte non può morire soffocata dall’inutilità “funzionale” del consumismo, a causa di una società multinazionale e regime culturale che considera il sistema artistico un “sottosistema comunicativo” che controlla perfettamente e non rispetta la funzione primaria dell’arte che è soprattutto quella di affermare autonomamente la creatività dell’uomo.


... Un artista complesso e non uniformato ai dettami del potere commerciale e politico globale  è sicuramente l’uruguaiano Clemente Padin. Un artista decisamente lucido che si pone volutamente in disparte da provvisorie ipotesi mercantili nel tentativo di procedere oltre il limite, oltre il muro, tra utopia e  trasgressione. Partito nel 1967 da proposte di poesia visiva con i suoi  “Visual Poems”, opere  che abbracciano un arco di tempo che va dal 67 al 70 e ben presto approdato  alla Mail Art, (già  nel  1967 era entrato in contatto con il mondo alternativo dell’arte postale grazie alle pubblicazioni di Dick Higgins, alla corrispondenza con Ken Friedman e anche al coinvolgimento e scambio di opere di arte postale e di opinioni nel circuito latino-americano composto allora da Edgardo Antonio Vigo, Guillermo Deisler, Horacio Zabala, Bruscky Paolo del Brasile, Julio Plaza, Pedro Lyra, Damaso Ogaz, Daniel Santiago, Samaral, Jonier Marín, Diego Barboza e qualche altro artista latino. Nel 1971 partecipa alla prima mostra di Ray Johnson a Filadelfia.). Oggi, Clemente Padin  è un’artista  di “frontiera”;  grafico, performer, videoartista, e impegnato attivamente  nel netartworker e soprattutto nel sociale.    Nel 1974, durante la dittatura militare uruguayana, aveva  organizzato il primo Latinoamericana Mail Art Exposition a Galeria U, a Montevideo, Uruguay. Denunciato per idee sovversive dal regime dittatoriale uruguaiano in quel tempo   assai poco disponibile al rispetto dei diritti umani,  arrestato e processato dalla dittatura del suo paese per vilipendio alla morale ed alla reputazione dell'Esercito, venne condannato a quattro anni di prigione e incarcerato. Dopo due anni di permanenza in carcere (agosto del 1977 a tutto novembre 1979),  venne liberato in anticipo grazie all'interessamento di molti artisti ed alla solidarietà internazionale, tuttavia, per diversi anni subì tragicamente la costrizione e l’impedimento della libertà, (2 anni di carcere e altri 5 lunghi anni di libertà vigilata e “condizionata”, dal 1977 al 1984, per un totale di 7 interminabili anni). Solo nel  mese dell’ottobre 1983 ha potuto riprendere un po’ più  assiduamente la sua attività artistica  organizzando alcune interessanti mostre come quella storica del  "1° Maggio"  presso l'Associazione degli impiegati bancari di Uruguay e continuare in modo più costante   il suo impegno contro le armi e la violenza e il rispetto dei diritti umani.   Oggi, dopo oltre un quarantennio di attività, Clemente Padin è ormai un artista conosciuto a livello internazione per i suoi apporti soprattutto  nel sociale; uno dei pochi artisti contemporanei  ancora impegnati in una attenta  e sistematica denuncia del sistema politico e  sociale e della triste  condizione umana. In tutti questi anni l’artista uruguaiano ha continuato, con tutti i modi e gli strumenti possibili a sua disposizione, a credere e a sperare nella libertà, nell’uguaglianza di tutti gli esseri umani, a prescindere dalle opinioni, dal sesso, dalla razza, dall’appartenenza etnica, politica, religiosa, e anche dalla condizione sociale e economica. Insomma, ci ha fatto capire che bisogna ripudiare energicamente la violenza, il terrorismo e la guerra, come unico strumento per risolvere le contese tra gli uomini e gli stati. Inoltre ci ha sollecitato verso un comportamento più attivo e propositivo, verso un mondo che  incentra il suo esistere sulla giustizia sociale, sulla solidarietà di tutti, sul rispetto,  sul dialogo e su un’equa distribuzione solidale delle risorse  disponibili. Sicuramente è un personaggio da proporre come Premio Nobel  per la pace per il continuo apporto alle problematiche sociali e umane svolte in tanti anni di lavoro. Purtroppo, nel nostro distratto e arrogante pianeta terra assistiamo increduli ad una sistematica demolizione di ogni principio di giusta convivenza civile, basata sull’esclusione e sulla costante discriminazione sociale dell’essere umano, in un sistema prevaricante  che preferisce al dialogo  la barbarie e la diseguaglianza sociale. In tutta l’opera di Padin  è presente il carattere essenzialmente ideologico, supportato da nuovi strumenti  come la Mail Art che permettono di  evidenziare in modo prepotente ed efficace tali problematiche.
Padin  in una sua dichiarazione afferma: “Mail Art from these tendencies and return it to its communicative efficacy. It is impossible to reduce artists to the political or the social; yet artists can only reduce reality by pretending that their work is not involved in the political and social. In conclusion, there are several options that the networkers can choose from:
·    They can opt for social values already in existence or they can change the codes of social communication.
·    They can qualify or try to measure the different mechanisms of control within the system, or try a new form of representation that will enable artists to question all established knowledge.
·    They can reproduce work only for the art market which includes all work that is permissible, or propose works and texts that question the aesthetic, social and political status.
·   They can resign their social responsibility by "l´art pour l´art" or...  (1)
Per convincersi davvero dell’apporto e dell’importanza di Clemente Padin basterebbe  soltanto aprire  per un momento gli occhi  per  rimanere di colpo  indifesi e smarriti  per tale   determinata e prepotente  indagine sociale, per l’utopia propositiva  e anche per  la continua e lucida  energia trasgressiva   che  questo straordinario artista  immette  volutamente e costantemente in tutto il suo lavoro di ricerca.                                          Sandro  Bongiani Arte Contemporanea                                                                                                  

(1)-  (book "ETERNAL NETWORK-A Mail Art Anthology" edited by Chuck Welch, University of Calgary Press, Alberta, Canada, 1995 (page 205)        

















Clemente Padin



Clemente Padin (Lascano, Rocha, Uruguay, 8 ottobre 1939). Poeta, artista e graphic designer, performer, artista video e multimediali in rete.
Si è laureato in Letteratura Spagnola presso la Facoltà di Lettere e dell'Educazione presso l'Università della Repubblica (Uruguay).
Ha diretto le seguenti pubblicazioni: Huevos del Plata (1965-1969), 10 e OVUM OVUM (1969-1975), partecipazione (1984-1986) e Correo del Sur (2000). Attualmente lavora con la rivista d'esplorazione culturale: Online Magazine Arte Contemporanea e Nuove Tendenze.
Ha pubblicato in riviste e pubblicazioni internazionali. E 'stato tradotto in molte lingue, tra cui inglese, portoghese, francese, italiano, ungherese, olandese, tedesco e russo.
Per la sua opposizione alla dittatura uruguayana (1973-1984), ha passato 2 anni in carcere, e fino al 1984 era in "libertà vigilata". Dopo il 1984 ha potuto sviluppare liberamente il suo lavoro artistico e letterario.
Ha partecipato a numerose esposizioni e mostre d'arte  e oltre 2.000  mostre di mail art  in tutto il mondo.  Clemente Padin ha una pagina web che mostra l'elenco di tutte le attività culturali svolte.


Born on octuber 8, 1939 in Lascano, Uruguay. Poet, artist and graphic designer, performancer, videoartist, multimedia and netartworker. Graduated in Letras Hispanas of University of The Republic, Uruguay. Director of the art magazines Los Huevos del Plata (1965-1969); OVUM 10 and OVUM (1969-1975) and Participación (1984-1986). Author of 18 books edited in Francie, Germany, Holanda, Italie, Venezuela, United States and Uruguay.  Has participated in  numerous  art exibitionns and more than 2.000 exibitions of mail art in the word. One solo show in United States, Italie, Corea, Argentina, Uruguay, Germany, Spain, Belgic and Japon.  Some of recognition it has receive are special invitated in the XVI Bienal of San Pablo, Brazil, 1981; Special Mention in I Bienal de La Habana, Cuba, 1984. The Art and Letters Academy of Germany le concedió una beca en 1984, etc.  Since La Poesía Debe Ser Hecha por Todos, Montevideo, Uruguay 1970, ha realizado docenas de presentaciones y performances en todo el mundo. Se han publicado sus notas y artículos en docenas de revistas y publicaciones traducidas al inglés, portugués, francés, italiano, húngaro, holandés, alemán y ruso y ha participado en múltiples eventos en Internet desde 1992.  Ha participado personalmente en encuentros relacionado con el arte y la poesía, since Exposición de Proposiciones a Realizar, Buenos Aires, 1971 and XVI Bienal de San Pablo, Brasil, 1981,until XI International Congresse of Estetic, Nottingham,  Inglaterra, 1988; Acciones, Chester Spring, Filadelfia, EE UU. 1989; XXXIX Congreso SALALM, Salt Lake City, Utah, EE.UU. 1994; V International Bienal of Visual/ Experimental Poetry, México City, México, 1996, Eye Rytmes, Edmonton, Alberta, Canadá 1997; Intersignos, San Pablo, Brasil 1998; VIII International Festival of Poetry, Medellín, Colombia 1998, International Biennale of Poetry, Belo Horizonte, Brasil 1998, and much more.







- Curriculum Vitae Multimedia de Clemente Padín
- http://www.escaner.cl/netart/padin1.html
 + Clemente Padín:
http://www.escaner.cl/padin





CLEMENTE PADIN/ Biographical Background

My experiences in Mail Art date from 1967 when Edgardo Antonio Vigo, Guillermo Deisler, Dámaso Ogaz and me exchanged our respective publications: Diagonal Cero (Diagonal Zero), Ediciones Mimbre (Osier Editions), La Pata de Palo (leg of Wood) and Los Huevos del Plata (The Eggs of Silver). From these publications we later assembled the testimony of our propositions. I officially began creating Mail Art in 1969 when the Uruguayan magazine OVUM 10 published my postcards and visual poems. In 1974, during the Uruguayan military dictatorship, I organized the First Latinoamerican Mail Art Exposition at Galeria U, in Montevideo, Uruguay. My edition of apocryphal mail art stamps denounced the dictatorial regime for its brutal suppression of human rights and this eventually led to my incarceration from August, 1977 to November, 1979. But, in October, 1983 I resumed my artistic activities with the "1st. of May" Exhibition at the Association of Banking Employees of Uruguay. Thereafter, I proposed and organized the Latin American and Caribbean Association of Mail Artists which was formed August 3l, 1984, in Rosario, Argentina. Since then, I have participated in hundreds of Mail Art Shows throughout the world with combinations of my poetry, performances and video art.


My Attraction to Mail Art


My attraction to Mail Art was the responsive, genuine nature of communication exchanges. Mail Art is an artistic school without any "isms". As such, any "student" can enter this "school" and participate by using a diversity of new techniques or media for creating artwork in all disciplines. In this non-commercial and non-consumer domain, Mail Art has endured and remained a viable force for nearly thirty years. Originality in Mail Art stems from the revolutionary communication of people through the mail. This and other characteristics of Mail Art are essential if we are to understand appropriate concepts. Mail Art emphasizes the importance of communication, rather than a mercantile product subject to the laws of the marketplace. Mail artworks are not made for the art market to be consumed. Rather, they are products of communication. The aesthetic value of Mail Art lies in the communicative effectiveness of transmitted ideas. Yet, the cultural regime dictates in an oppressive system where certain privileged beings are "allowed" through divine mandate to produce art. Mail artists should question this form of false cultural dialectic. Sometimes the images and works which mail artists produce are created to please critics. The cultural regime is satisfied when artists create images and works which build an ideal world without contradictions and without wounds. This only succeeds in placing society under a blanket which hides art in a false reality without purpose or function. Ideological hegemony in society defines priorities of what is "beautiful" and what is not, that which is "art" and that which is not. Given free options to communicative proposals, the viewer's right and that of everybody else are affirmed in the decision making process. Mail Art and other conceptual disciplines permit the spectator to have direct interaction with artwork according to that which has living value for one's self. Herein lies the fulfillment of individual, consummate creativity. It is viable to neither seek nor give approbation to people or art that merely maintains hegemony. The price of a breath of air; the price of human values; the art establishment has functioned for its own ends: what is the price of these things, and who pays?

 

The Ideological Character of Mail Art

Mail Art is art and results in products of human work that reflect social relations. As a product of communication, Mail Art is an inseparable part of social production and it is from this social milieu that mail artists use whatever media are of useful value. Just as important, with the network of mail artists are interchanges of ideas and proceedings which are important factors for the production of mail objets. In whatever product of communication that I choose to transmit there are the characteristics of relationships between society and me. Of course, this includes the antagonisms and contradictions that these relationships present. Mail Art reflects these relationships without often reproducing approved ideologies. The political sense of art is inseparable from its artistic sense. Art is revealed like a subliminal form of social conscience; an instrument of knowledge whose function is auxiliary to that same society. Art can be an instrument of change and transformation.The ideological mechanisms of cultural control thrive in societies that favor a hegemonic system. No wonder that Mail Art, intended as a full expression of humanity, is distorted to the point that it can only be spoken of as a historical or autonomous discourse, like an entity floating in space. Mail Art is taken out of the world and is alienated from the social reality that gave rise to it. It is necessary that we recover Mail Art from these tendencies and return it to its communicative efficacy. It is impossible to reduce artists to the political or the social; yet artists can only reduce reality by pretending that their work is not involved in the political and social. In conclusion, there are several options that the networkers can choose from:
They can opt for social values already in existence or they can change the codes of social communication.
They can qualify or try to measure the different mechanisms of control within the system, or try a new form of representation that will enable artists to question all established knowledge.
They can reproduce work only for the art market which includes all work that is permissible, or propose works and texts that question the aesthetic, social and political status.
They can resign their social responsibility by "l´art pour l´art" or...
 This note was published in the review "ND", nr. 15, (page 35), Austin, Texas, USA, 1991 and included in the book "ETERNAL NETWORK-A Mail Art Anthology" edited by Chuck Welch, University of Calgary Press, Alberta, Canada, 1995 (page 205).




La forza della Mail Art
 Testimonianza  di Clemente Padin -  Corea del Sud, ottobre 2001


 La forza della Mail Art, dai suoi inizi nella metà degli anni '60. (fino alla metà degli anni '90), era la sua scommessa per la comunicazione e la relazione tra persone. Soprattutto il suo impegnarsi per un linguaggio universale, obiettivo di tutte le utopie: la comunicazione continua e senza confini. Per questo fu supposto di spostare l'asse che manteneva l'arte nella sfera dello "scambio" per portarlo verso la sfera del "uso". Il lavoro artistico è così uscito dal campo delle merci, la compravendita nel mercato, e si è trasformato in uno strumento di dialogo, in prodotto di comunicazione. Questa è la rivoluzione di Mail Art. Una costruzione culturale ed artistica che ha puntato al cuore del sistema, a quello che lo mantiene unito: il denaro. E, anche, alla negazione della sua struttura (il mercato) e della sua conseguenza (il consumismo).
Comunque, la Mail Art è di questo mondo ed in questo mondo si è evoluta. All'apparenza, oggi noi siamo di fronte all'apertura di scelte nuove che cominciano dalla sua ricchezza incredibile. Anche il mondo sembra un altro dal momento in cui Ray Johnson ebbe l'idea brillante, negli anni '960, di spedire i suoi lavori a degli amici senza averli finiti, così che loro li completassero e glie li rispedissero ("Add & Pass"), mettendo così in opera le sue prime esposizioni sulla Mail Art a New York.
Così avvenne, prima il processo lento di istituzionalizzazione nella metà degli anni '80, quando gli organismi culturali associati all'arte ufficiale, come Gallerie e Musei, cominciarono ad organizzare esposizioni di Mail Art, (Ogni Biennale d'Arte si sentì incompleta senza organizzare la propria esposizione di Mail Art. Ogni Università si sentì carente verso il suo ambiente sociale senza creare una sezione di Mail Art.) e dopo la vendita degli archivi ... e tutto il resto.
Senza dubbio le due tendenze persisteranno per molto tempo: le convocazioni a progetti di Mail Art di tipo "dilettantistico" ("weekend paint") e quelle "professionali". Seguirono esposizioni senza appoggio economico, per "amore dell'arte", ed esposizioni gigantesche, con cataloghi spessi e a colori, di istituzioni commiste con l'apparato ufficiale: Gallerie, Musei, Agenzie di Posta Nazionali. Da un lato le esposizioni in cui era visibile il contributo di mailartisti rivolto alla comunicazione, e dall'altro le esposizioni organizzate dall'establisment dove i critici e le giurie imponevano i loro criteri.

Estratto dalle riflessioni di Clemente Padín a margine dell'International Art Exposition diJeju
Corea del Sud, dal 18 al 27 ottobre 2001.
 http://clementepadin.blogspot.com/2009_03_01_archive.html


I VIDEO: 

 - La Poesía Visual en el tiempo.   Música: Goran Bregovic   Aven Ivendra, Te Kuravle, "Silencio" 4    (2009)
http://www.youtube.com/watch?v=rlh22OakuUs&feature=related

 - Poemas visuales de Clemente Padín (2009)
http://www.youtube.com/watch?v=pgL2RaA8IIM&feature=related

altri:  Por la Vida y por la Paz (1987),   Juan y Marìa (1988),  Memorial America Latina (1989), Muévete Panamà (1990),  Artistas por la Paz (1991),  Zona de Arte (1999),  Per questi video visita:  http://www.beatrizramirez.com.ar/videosdeCP.htm

Bibliografia
http://www.cervantes.es/imagenes/File/biblioteca/bibliografias/padin_clemente_bibliografia.pdf











PRIX LITTÉRAIRE BERNARD HEIDSIECK - CENTRE POMPIDOU 2019
11 SETTEMBRE 2019 H 20.30 - FORUM 1 CENTRE GEORGES POMPIDOU, PARIGI


Il Prix Littéraire Bernard Heidsieck-Centre Pompidou, assegnato lo scorso anno a Michèle Métail, Fia Backström e Alain Arias-Misson, mira a onorare e premiare più e diverse forme di creazio- ne e diffusione della letteratura, spesso differenti dal libro: poesia sonora, performance, conferenze- performance, letture, film-poemi, creazioni radiofoniche, esibizioni letterarie, letteratura digitale, ecc. Posta sotto il nome del poeta Bernard Heidsieck, vero pioniere della poesia sonora, questo premio afferma così la sua grande singolarità.
Fondazione Bonotto e il Centre Pompidou annunciano i vincitori del Prix littéraire Bernard Heidsieck-Centre Pompidou 2019


1) Il PRIX D'HONNEUR Bernard Heidsieck-Centre Pompidou, che riconosce il notevole valore del lavoro artistico di una vita, viene assegnato a:

CLEMENTE PADÌN (Lascano, Uruguay, 1939)


Clemente Padìn (Lascano, 1939) è un poeta, performer, designer e artista multimediale uruguaiano. È anche un importante teorico delle pratiche poetiche delle avanguardie storiche. Negli anni '60, è stato uno dei promotori della mail art in America Latina. Nel 1966, ha creato la rivista Los Huevos del Plata, che dà il tono a una poesia decisamente moderna che si reinventa al di fuori dei formalismi dell'epoca, e che appare politica.
L'impegno politico dell'artista e il suo lavoro, che spesso esponevano discorsi proibiti o vietati dalle forze politiche, varranno per lui la pena di essere messo in prigione dal 1977 al 1979 dalla dittatura militare, per poi rimanere in libertà vigilata fino al 1984. Il Prix littéraire Centre Pompidou Bernard Heidsieck-Centre Pompidou gli viene assegnato 40 anni dopo la sua liberazione dal carcere.
Con la sua assegnazione del Prix d'honneur, la giuria del Prix littéraire Bernard Heidsieck - Centre Pompidou intende dare valore a una figura influente sulla poesia contribuendo ad aumentare il suo riconoscimento pubblico internazionale.


2) Il PRIX 2019 riconosce un autore per la rilevanza e la qualità della sua creazione letteraria per l’anno 2019, viene assegnato a:

CIA RINNE (nata a Göteborg, Svezia, 1973)


Cia Rinne è una poetessa che vive nel sud di Berlino. Nata a Göteborg (Svezia), è cresciuta in Germania e ha studiato filosofia a Francoforte, Atene e Helsinki. I suoi testi minimalisti sono scritti in diverse lingue e riducono le domande filosofiche e linguistiche a sequenze sonore con dei cambiamenti di significato. Le sue performance, mostre e installazioni sonore sono presentate in Europa e in giro per il mondo. Recentemente è stato esposto il suo lavoro sonoro leçon du mot [le son du mot] (con Sebastian Eskildsen, 2018) alla Glyptothek di Copenaghen.


3) Il PRIX MENTION SPÉCIAL FONDAZIONE BONOTTO, conferito al poeta:

FRAN MON (Francoforte, Germania, 1926)


Franz Mon (nato nel 1926 a Francoforte, dove tuttora vive) è uno dei pionieri della poesia concreta e sonora in Germania. Da bambino, usato durante la guerra per aiutare la difesa aerea, scopre la modernità artistica vietata dai nazisti leggendo una recensione letteraria in un campo di prigionia alleato. Successivamente, ha cambiato il suo cognome tedesco Löffelholz in MON, un palindromo che gli evocava "MON NOM” in francese. In risposta all'uso abusivo della lingua sotto il nazismo, le sue poesie, la sua prosa e i suoi pezzi radiofonici combinano una concentrazione minimalista su una lingua che veniva vista sospetto, manifestando un'espressione allo stesso tempo grave e assurda del- l’essere umano. Vicino al movimento della poesia concreta degli anni '50, Mon rimane un solitario radicale che crede in una funzione critica della sperimentazione.






Clemente Padìn
“Un ricordo per Bernard ...

“Ho conosciuto Bernard Heidsieck in modo epistolare negli anni '60 del secolo scorso e sono stato toccato nell'apprendere che un poeta sperimentale-sonoro avesse vinto il Premio nazionale francese per la letteratura ... è stato un evento assolutamente insolito per qualsiasi paese ... quei premi sempre, sempre, lo hanno vinto i poeti tradizionali ... più tardi, grazie a DOC(K)S, la rivista di Julien Blaine, mi sono messo in contatto con lui e Bernard mi ha inviato alcuni dei suoi fantastici album in cambio della nostra modesta rivista OVUM 10 negli anni ’70, che ci ha dato la possibilità di diffondere queste nuo- ve forme letterarie nei nostri paesi. Poi, a causa della mia prigionia sotto la dittatura uruguaiana (7 anni), l'ho perso di vista fino a quando mi è arrivata la triste notizia della sua morte e da lì è stato l'ini- zio della sua leggenda che anno dopo anno rinasce in questi premi sostenuti dalla Fondazione Bonot- to .. totalmente grato, non ho parole per esprimere la mia ammirazione e rispetto per la sua eredità, non per la semplice sperimentazione con le forme, l'eterno empirico, ma per ciò che significa cedere a un atteggiamento di cambiamento e rinnovamento della realtà in tutti i suoi aspetti... I contenuti sono sempre gli stessi nel tempo, ciò che cambia sono i modi in cui si esprimono ...”

Franz Mon


“All’inizio mi sono chiesto, qual è il mio materiale letterario?
Senza dubbio il testo, la scrittura - ma anche la voce. L'invenzione del magnetofono rese la letteratura fruibile. Le stazioni radio si offrirono come media. Negli anni del dopoguerra, un cosmo di poesia acustica prese sviluppo.
Il modo materico del pensiero raggiunse anche l'altro strumento del linguaggio: le lettere. Che non sono solo segni di parole, ma sono anche segni mentali, entità autonome con cui è possibile creare trame letterarie leggibili su un muro di casa come su un foglio di carta.
Gli occhi e le orecchie sono stati aperti nel nostro tempo a un mondo così nuovo di esperienza, che è internazionale. Le lingue rimangono, senza confini, come ognuno di noi può scoprire. Sono lieto che esista il Prix Littéraire Bernard Heidsieck - Centre Pompidou. È un nuovo apprezzamento per tutte le numerose produzioni letterarie che non si riferiscono più solo alla pubblicazione di libri tradizionali.
I miei più sinceri ringraziamenti alla Fondazione Bonotto e al Centre Georges Pompidou per aver onorato questa tradizione e il mio contributo ad essa.”



Prix Littéraire Bernard Heidsieck - Centre Pompidou 2019 | Graphic by Anette Lenz
11 settembre 2019

Lista dei candidati al Prix littéraire Bernard Heidsieck – Centre Pompidou 2019
Véronique Aubouy (videographer, autore del progetto "Proust lu", dal 1993 - Francia)
Alessandro Bossetti (poeta e compositore - Italia)
Jean-Michel Espitallier (scrittore - Francia)
Heike Fiedler (poetessa, autrice e artista - Svizzera)
Anna Holveck (performer - Francia)
Christina Linaris-Coridou (poetessa e artista - Grecia)
Violaine Lochu (performer sonora - Francia)
Cia Rinne (poetessa - Finlandia)
Pierre Tilman (poeta e artista - Francia)
Ye Mimi (poeta e videographer - Taiwan)
Presidente Esther Ferrer, artista

-Membri della commissione
Nathalie et Emmanuelle Heidsieck, figlie di Bernard Heidsieck
Patrizio Peterlini, Fondazione Bonotto, mecenate del Prix Bernard Heidsieck-Centre Pompidou
Kathryn Weir, Directrice du Département du développement culturel, Centre Pompidou
Bernard Blistène, Directeur du Musée national d’art moderne, Centre Pompidou
Christine Carrier, Directrice de la Bpi (Bibliothèque Publique d’information), Centre Pompidou
Jean-Max Colard, Chef du service de la Parole, concepteur du Festival EXTRA !
Aurélie Olivier, Programmatrice du Festival EXTRA !
Demosthenes Agrafiotis, artista e poeta
Anne-James Chaton, scrittrice
Martina Corgnati, storica e critica d'arte
Hung Hung, Directeur du Taipei Poetry Festival
Mathieu Potte-Bonneville, Directeur du Département culture et création
Cristina de Simone, docente universitaria







-Commissione Menzione Speciale Fondazione Bonotto

Luigi Bonotto (Presidente Fondazione Bonotto)
Lorenzo Bonotto (Consiglio d’amministrazione Fondazione Bonotto)
Giovanni Bonotto (Consiglio d’amministrazione Fondazione Bonotto)
Patrizio Peterlini (Direttore Fondazione Bonotto)
Sonia Puccetti Caruso (Presidente Archivio Luciano Caruso)

Il sostegno della Fondazione Bonotto al Prix Littéraire Bernard Heidsieck – Centre Pompidou nasce dalla volontà di dare nuova luce e rilevanza a questo campo allargato della letteratura, in tutte le sue declinazioni ed espressioni artistiche. Essa rappresenta infatti l’evoluzione contemporanea e diversificata delle espressioni artistiche che hanno avuto il loro massimo sviluppo con le pratiche della Poesia sperimentale collezionate da Luigi Bonotto.

- Archivio Ophen Virtual Art di Salerno (Italy).