Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post

lunedì 27 ottobre 2014

CENTENARIO DI GAC (Guglielmo Achille Cavellini 1914 - 2014




                        Opera   di Giovanni  Bonanno, 2014







 
NEWS/NOVEMBRE  2014
CENTENARIO DI GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI
 
 
  
LYNCH THAM GALLERY, 175 Rivington street, New York, NY 10002
Tel 212- 387- 8190
GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI: CARBONI
Mostra per il Centenario
5 Novembre - 21 Dicembre 2104
 
 
NEW YORK:  CAVELLINI FESTIVAL, A CURA DI MARK BLOCH, 14 - 15- 16 Novembre 2014:
14 Novembre 2014 ore 5,30 - 7,30 pm.
MoMA, The Museum of Modern Art, Library Mezzanino
TRIBUTE TO GAC artista dell'autostoricizzazione
nell'ambito della mostra  ANALOG NETWORK. Mail Art 1960 - 1999 organizzata da Jennifer Tobias, Reader Services Librarian MoMA LIBRARY
in cui compaiono numerosi lavori di GAC di proprietà dell’Archivio del MoMa.
 
15 Novembre 2014 WHITEBOX ART CENTER (Lower East Side)
Mostra di Arte postale in onore di GAC
 
 
MARK BLOCH:
I am having a 3 day celebration of GAC. Friday night November 14 to November 16 a work in progress: Meet at Museum of Modern Art to celebrate Cavellini and to look at their mail art history show called Analog Network in the Library Mezzanine. Then we will go to White Box Gallery Lower East Side for a mail art show in honor of GAC. Please send something! We will do performances and poetry readings. Then on Saturday November 15 morning we will meet and go to the various museums around town and unfurl a Cavellini 1914-2014 banner. At night we will go to the Lynch Tham Gallery Lower East Side to see the works of Cavellini and some performances, On Sunday November 16 we will have a New York Correspondence Brunch Meeting in honor of Cavellini and Ray Johnson and also Buster Cleveland and Carlo Pittore and other late New York mail artists. Please join us. Something like that!!!
 

sabato 25 ottobre 2014

NEW YORK / GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI Centennial Exhibition



GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI
Centennial Exhibition

5 November to 21 December 2014
Opening Reception: Wednesday, 5 November 2014, 6-8pm
175 Rivington Street, New York




Guglielmo Achille Cavellini | Carbon Geometric (Carbone Geometrico) 1970
41 x 41 x 2 inches (104 x 104 x 5 cm) 



LYNCH THAM is pleased to present select carbon works by the celebrated Italian artist Guglielmo Achille Cavellini. This year 2014 is an important marker in Cavellini's career as art institutions across Europe and the United States celebrate the centenary of his birth. The exhibition at LYNCH THAM includes Cavellini's ontological carbon series created from 1970 to 1990. The works feature fully and partially charred pictures and objects; including geometric abstraction of chromatic scale with portraits and image of Italy's physical outline as an aesthetic and personal symbol.

In addition to the gallery presentation, the weekend will also include a series of performances and interventions at various New York museums and non-profit spaces.

Cavellini Festival: 14-16 November 2014
To be held in New York. Organized by writer, performer, videographer and multi-media artist Mark Bloch.
For enquiries, contact 
bloch.mark@gmail.com

Reception at Museum of Modern Art: 14 November 2014, 5.30-7.30pm
The library at the Museum of Modern Art, New York, will host a private reception and special viewing of their vast Cavellini archive. This will be followed by a visit to a related exhibition Analog Network: Mail Art 1960-1999.
For enquiries, contact library@moma.org



LYNCH THAM
175 Rivington Street, New York, NY
New York, NY 10002




venerdì 26 settembre 2014

BIOGRAFIA / GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI







BIOGRAFIA / GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI


Brescia 1914-1990
Guglielmo Achille Cavellini (o GAC, come si firmava) è stato un personaggio multiforme e geniale che per circa un cinquantennio ha vissuto, come fosse un arbitro speciale, l’arte contemporanea, dal secondo dopoguerra fino al 1990, anno della sua morte.
Sta forse qui il cardine per capirlo. Non è stato un artista come tanti altri, con la sua piccola o grande innovazione. Non è stata una questione di stile la sua, ma una specie di giudizio illuminato che ha ricondotto giustamente all’individuo ed al suo pensiero i balbettii di un sistema che si stava sbriciolando in mille rivoli di potere dove l’arte e l’artista rischiavano di rimanere nell’ombra. Non è poco si dirà, eppure sembra che tutto ciò ancora ai più non sia chiaro.
La storia ha inizio sul finire degli anni quaranta quando GAC, messi da parte i suoi primi tentativi espressivi, scopre una nuova arte europea che, chiamandosi astratta, coniuga un fronte nuovo della pittura. Ne diviene uno dei maggiori collezionisti, se ne innamora come pittore e offre il suo primo giudizio all’arte. Per molti sembra che il suo valore termini qui, invece quella non fu altro che la scintilla iniziale, un modo per mettere in piedi un’idea dell’arte come scelta individuale che è stata l’elemento conduttore della sua esistenza d’artista.
Nel 1960 ha ripreso il lavoro con forza, dapprima sul versante dell’astrattismo pittorico che tanta parte aveva avuto nei suoi interessi del decennio precedente, ma con un gesto, un segno nuovi che appaiono ora come anticipatori del suo lavoro sulla scrittura che prenderà corpo più tardi.
La sperimentazione continua e nel 1965 sforna un gruppo di lavori che sono un’ulteriore tappa verso un uso diversificato dei materiali. Recupera dal quotidiano oggetti, soprattutto giocattoli, soldatini, lamette da barba ecc. che uniti a materiali di discarica vanno a formare una sorta di teatrino carico di memoria e anche di denuncia sociale.
E’ quindi la volta delle cassette che contengono opere distrutte (1966-1968) in cui ingabbia i suoi tentativi di lavoro precedente ed anche, e qui appare per la prima volta l’elemento citazione-appropriazione, opere di artisti di cui stima maggiormente il lavoro.
Citazione-appropriazione che prende corpo più chiaramente (1967-1968) con opere formate da intarsi in legno dipinto in cui gioca con i personaggi della storia dell’arte, ed anche con i primi francobolli, dando il via ad una ricognizione sulla celebrazione che sarà poi sempre presente nel suo lavoro.
Nei carboni (1968-1971), che per un certo periodo sono stati un vero e proprio simbolo del suo lavoro, dove bruciare significa creare il nuovo purificandosi, coniuga più apertamente i concetti appena accennati nei lavori precedenti, dalla pittura all’oggetto, dalla citazione all’appropriazione fino a far assumere a certe icone la valenza di opera propria, usando opere di altri autori oppure l’immagine dell’Italia  in innumerevoli situazioni e contesti.
Nel 1970 produce una serie di opere, intitolate Proposte, in cui l’azzardo di appropriazione iconoclasta lo porta a sezionare tele di altri autori di importante valore storico ed artistico. Il gioco e l’ironia prendono ancora più spazio lasciando posto anche al dubbio che ci si trovi di fronte ad un gesto estremo e lesionista (era sì o no Cavellini in tempi passati un famoso collezionista?).
Nel 1971 c’è una svolta cruciale nel suo lavoro: decide di rivolgere attenzione unicamente a se stesso per segnalare la deformazione di un sistema permeato da invidie e chiusure invalicabili. Conia il termine Autostoricizzazione, che fu una vera e propria puntualizzazione, un modo per mettere in pratica il suo giudizio. Il termine può sembrare a prima vista un escamotage brillante e narcisista per mettersi in mostra, ma è tanto forte l’idea da intrufolarsi nel sistema dell’arte e straripare nei suoi gangli più vitali mettendone in luce ogni contraddizione.
Le sue Mostre a domicilio furono una specie di vessillo per tanti giovani artisti con cui ebbe un fitto scambio di arte postale, tanto da creare uno degli archivi-museo tra i più cospicui ed interessanti di questo tipo di opere provenienti da ogni parte del mondo. Museo che egli, a più riprese, disse di considerare “la sua opera più importante”.
Produce quindi i manifesti che innumerevoli musei di tutto il mondo dovranno usare per celebrare il suo centenario, abbinando al suo nome la sigla 1914-2014.
A questo punto la fantasia dell’artista, liberata da ogni pudore verso l’autocelebrazione, si scatena. Nei francobolli entra lui con la sua mimica votata allo sberleffo.
Scrive una Pagina dell’Enciclopedia partendo da una semplice cronaca autobiografica fino a sfociare in una vera e propria iperbole del culto della personalità. La sua scrittura diviene quindi una cifra pittorica usata con maniacale insistenza su tutti i supporti possibili: colonne, manichini, tele e drappi di dimensioni enormi.

E’ questa la realtà che vede Cavellini come autentico innovatore, ed anticipatore anche negli aspetti di una nuova comunicazione nell’arte, scavalcando i canonici rapporti che sembrano una base inscalfibile del sistema, dando una risposta concreta e carica di vitalità al suo messaggio di provocante giudice del territorio dell’arte.
                                                                                                         Archivio Cavellini di  Brescia



 



  
Ebuzzing - Top dei blog - Arte 

Poema visuale di Giovanni Bonanno dedicato a Guglielmo Achille Cavellini





“ Carboni accesi ”

(Poema visuale dedicato a Guglielmo

Achille Cavellini in occasione del Centenario

del 2014)





Muri caduti,

arie sottili aleggiano vivide nel buio cupo della notte,

inseguono curiose primavere andate

prima di svanire all’improvviso.

Ho attraversato labirinti oscuri che non mi fanno più dormire.

Solo i ricordi non hanno peso.





Camminare a passi stretti,

cerco invano tracce di senso da dare alla mia esistenza,

mi trascino i miei cinquantacinque chili di ossa

annegati dentro una casacca di carne.

Tutt’intorno il silenzio.





L’arte è la mia vita,

buste bianche, timbri, francobolli

e un vecchio orologio appeso a scandire le mie ore.

Bisogna raccontarsi per frammenti

da conservare dentro anonime casse di legno.

L’occhio del ribelle non ha più voglia di vedere.





L’eco della mia voce rimbomba sorda,

a ferragosto ho strisciato lungo i margini senza uscita di un ascensore

e ho raccolto i miei pensieri che sembravano ortiche disseccate al sole.

Non mi guardo più allo specchio per non vedere la mia faccia.





Camera 61,

anche i sogni hanno finito di calpestare la putrida melma,

sono come macigni appesi che si consumano all’improvviso.

Ho accarezzato persino il nulla per non udire la vanità degli uomini

e mi sono trovato solo dentro un letto a S. Orsola.

Il sistema mi ha messo in croce.





Camminare stanca.

Ormai i ricordi  sono come carboni spenti

in una triste giornata di dicembre,

ti accarezzano e poi fugaci svettano via lontano.

Se ti lasci andare puoi vedere anche tu la bava del tiranno disseccarsi al sole.

Tento invano di toccare la mia carne.

Capisco di essere solo.



© Giovanni Bonanno

31 luglio 2014