| 
 | 
|   DOMANI      Pagina del 18 aprile  2021  Arte contemporanea e simboli
religiosi 2 L’odierna pagina domenicale dell’arte di Domani torna ad affrontare il tema del  rapporto dell’arte contemporanea con le immagini religiose. Riallacciandosi  all'articolo di Giuseppe Frangi pubblicato su Domani domenica 4 marzo e a  quello di Demetrio Paparoni  sul quotidiano di domenica scorsa, Giacianto di  Pietrantonio torna a soffermarsi su Piss Christ di Andres Serrano per  sottolineare che non tutti all'interno della Chiesa l'hanno ritenuta blasfema. Di  Pietrantonio estende le sue considerazioni alle vicende censorie legate al dipinto  Crocifissione (1942) di R. Guttuso e a La  civilización occidental y cristiana (1965)  del pittore argentino Léon Ferrani (Leone d’oro alla Biennale di Arti visive di Venezia  nel 2007), al centro di polemiche in questi giorni in Spagna, dove è esposta al Museo  Reina Sofia di Madrid nell'antologica a lui dedicata. Su quest'opera, che ha suscitato  vivaci dibattiti anche in passato, ha detto più volte la sua anche  Papa Francesco. Giacinto Di Pietrantonio insegna all’Accademia di Belle
Arti di Brera, Milano.  Dal 1986 al 1992 è stato
redattore di Flash Art. Dal 2000 al 2017 è
stato  direttore della GAMeC di Bergamo. Nella foto in alto: León Ferrari, La civilización occidental y cristiana,1965 gesso, legno e pittura ad olio, 198 x 122 cm.  Courtesy e © Fundación Augusto y León Ferrari. Arte y Acervo, Buenos Aires e Galleria Michela Rizzo, Venezia. Foto Ramiro Larraín. Stefano Casciani, scrittore, artista e designer, nato a Roma, vive e lavora a Milano dal 1979. Dal 2000 al 2011 è stato Vice Direttore della rivista  Domus, fondata da Gio Ponti. Ha scritto, curato e pubblicato oltre 35  libri, tra i più recenti Thom Mayne, Strange Networks, Rizzoli  New York 2020. Premio Compasso d’Oro per la trasmissione RAI  Lezioni di Design nel 2001, nel 2010 pubblica con Skira l’antologia  di scritti critici Flâneur. Nel 2012 fonda disegno: la nuova  cultura  industriale, rivista cartacea di cui è editore e direttore. Nel 2006 ha  iniziato a lavorare per Taschen al grande volume Gio Ponti. Life and  Works / La vita e le opere, pubblicato nel 2021 Lupo Alberto compra arte in Fiera In questa tavola del 1996 ideata da Guido Silvestri, in arte Silver, Enrico la talpa  racconta di essere andato a comprare dei quadri in una fiera dell'arte. Scopre così  che anche Marta, la gallina, ha comprato lo stesso quadro. Ancora una volta non  tutte le ciambelle riescono col buco, come dimostra la conclusione di questo  episodio. Qualche immagine della mostra di Rafael Megall  che  Demetrio Paparoni ha curato al MoMA di Mosca 
                          Segui Demetrio Paparoni  su demetriopaparoni.com                                        Segnalato da Archivio Ophen Virtual Art di Salerno | 









 
 






 
