| 
 
 
 AGENDA DELLA SETTIMANAMostre, incontri, visite guidate, laboratori online e offlinedal 26 aprile al 2 maggio 2021
 lunedì 26 aprile APE Parma Museo, Parma 
 Attraverso le Avanguardie Giuseppe Niccoli visione e coraggio di una Galleria a cura di Roberto e Marco Niccoli 
 RIAPERTURA 
 Strada Farini 32/a, Parma 
 Per orari e modalità di accesso: www.apeparmamuseo.it 
 
 Per maggiorni informazioni: barbara@larafacco.com FONDAZIONE ADOLFO PINI, Milano 
 Flavio Favelli Vita d'artista 
 RIAPERTURA 
 Corso Garibaldi 2, Milano 
 Per orari e modalità di accesso: 
 
 Per maggiorni informazioni: marta@larafacco.com; barbara@larafacco.com FONDAZIONE TORLONIA, Roma 
 I Marmi Torlonia Collezionare Capolavori 
 RIAPERTURA 
 c/o Villa Caffarelli Via di Villa Caffarelli, Roma 
 Per orari e modalità di accesso: 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com PALAZZO TE, Mantova 
 Il Mito di Venere a Palazzo Te a cura di Claudia Cieri Via 
 prima tappa del progetto VENERE DIVINA. Armonia sulla terra 
 NUOVA APERTURA 
 Viale Te, 13, 46100 Mantova 
 Per orari e modalità di accesso: www.palazzote.it 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com PISTOIA MUSEI, Pistoia 
 AURELIO AMENDOLA. UN'ANTOLOGIA. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri a cura di Paola Goretti e Marco Meneguzzo 
 RIAPERTURA 
 Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia Musei 
 Per orari e modalità di accesso: www.fondazionepistoiamusei.it 
 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com Credito immagine: La Factory New York, 1986. ©Aurelio amendola PISTOIA MUSEI, Pistoia 
 PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra a cura di Alessandra Acocella, Annamaria Iacuzzi, Caterina Toschi 
 RIAPERTURA 
 Palazzo de' Rossi, via de' Rossi 26, Pistoia 
 Per orari e modalità di accesso: www.fondazionepistoiamusei.it 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.00 online 
 CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 
 #PecciTalk Oscar 2021. Tra nomination e vincitori con Roberto Manassero, critico cinematografico e caporedattore Cineforum e Chiara Borroni, docente e redattrice Cineforum 
 Il Talk prenderà in esame i Premi Oscar assegnati quest'anno nella notte tra il 25 ed il 26 aprile, i film vincitori e quelli sconfitti, le sorprese e le conferme dell'edizione 2021, oltre a parlare a 360 gradi del più antico e prestigioso riconoscimento del Cinema, della sua lunga storia, dell'evoluzione che ha avuto nei decenni e anche della sua differenza rispetto ai premi dei più importanti festival europei a cui spesso viene contrapposto. 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; denise@larafacco.com ore 18.30 online 
 ARCHIVIO ATELIER PHARAILDIS VAN DEN BROECK 
 LECTURE ROOM #1 Pharaildis Van den Broeck e il mercato dell'arte. Per un elogio del margine con Cristina Masturzo 
 
 streaming Facebook 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com martedì 27 aprile FONDAZIONE ARNALDO POMODORO, Milano 
 PROJECT ROOM #13 Kasper Bosmans | A Perfect Shop-Front a cura di Eva Fabbris 
 RIAPERTURA 
 Via Vigevano, 9, 20144 Milano 
 Per orari e modalità di accesso: www.fondazionearnaldopomodoro. 
 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; claudia@larafacco.com PINACOTECA CIVICA - MERCATO COPERTO, Como 
 MINIARTEXTIL 30 edizione 
 NUOVA APERTURA 
 Via Armando Diaz, 84, 22100 Como Via Giuseppe Sirtori, 1, 22100 Como 
 Per orari e modalità di accesso: www.miniartextil.it 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com 
 VILLA OLMO, Como 
 METAMORPHOSIS Arte contemporanea a Villa Olmo in occasione della trentesima edizione di Miniartextil a cura di Giovanni Berera, Paolo Bolpagni, Sonia D’Alto 
 NUOVA APERTURA 
 Via Simone Cantoni, 1, 22100 Como 
 Per orari e modalità di accesso: www.miniartextil.it 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com Ore 18.00 - 19.00 online 
 FONDAZIONE ADOLFO PINI 
 CASA DEI SAPERI - Gruppo di Lettura 
 Nel programma 2021/22, Casa dei Saperi sperimenta Gruppo di lettura, un nuovo format di incontri online dedicati alla lettura e alla discussione di libri che declinano in modo diverso il tema Radici. 
 Primo appuntamento con l'autore e scrittore Fabio Deotto, che guida il pubblico in un itinerario all'interno del testo di Primo Levi, La ricerca delle radici (Einaudi, 1981) 
 In diretta streaming sulla piattaforma ZOOM iscrizioni: https://form.jotform.com/ 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; barbara@larafacco.com mercoledì 28 aprile GAMeC - Galleria D'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo 
 REGINA. DELLA SCULTURA a cura di Chiara Gatti e Lorenzo Giusti 
 NUOVA APERTURA 
 Via San Tomaso, 53, 24121 Bergamo 
 Per orari e modalità di accesso: www.gamec.it 
 
 Per maggiorni informazioni: claudia@larafacco.com PAV - PARCO ARTE VIVENTE, Torino 
 Parco Arte Vivente riaptre al pubblico la sua area area verde di 23 mila mq. Un parco con installazioni di tipo permanente e semi-permanente. 
 RIAPERTURA 
 Per orari e modalità di accesso: www.parcoartevivente.it 
 Per maggiorni informazioni: denise@larafacco.com ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00 online 
 CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 
 ARCHIVI E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE D'ARTE CONTEMPORANEA Pratiche e progetti a confronto tra musei e istituzioni in Italia webinar pubblico 
 Con questo webinar pubblico il Centro Pecci e l’Università degli Studi di Firenze promuovono una giornata di studio e confronto sui temi relativi alla conoscenza, all’accessibilità, alla gestione e alla promozione degli Archivi e Centri di documentazione di arte contemporanea. 
 In diretta su centropecci.it e sui canali Facebook e Youtube del Centro Pecci. 
 Per maggiorni informazioni: camilla@larafacco.com; denise@larafacco.com giovedì 29 aprile OGR - OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI, Torino 
 Cut a rug a round square di Jessica Stockholder BINARIO 1 - OGR Cult 
 RIAPERTURA 
 Corso Castelfidardo 22, Torino 
 Per orari e modalità di accesso: ww.ogrtorino.it 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com; camilla@larafacco.com ore 17.30 – 18.30 online 
 UNIVRAGI Verona
 Its dark materials incontri e confronti sull'arte contemporanea
 Un ciclo di incontri a cura di Monica Molteni e Luca Bochicchio promosso da CONTEMPORANEA piattaforma multidisciplinare sui linguaggi della contemporaneità 
 Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sul sito di Contemporanea Tutti gli incontri si terranno alle 17.30 in modalità webinar al link https://univr.zoom.us/s/ e live sul canale Facebook Contemporanea 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com ore 18.00 online 
 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI 
 FACCIA A FACCIA 
 Hai mai parlato con un'opera d'arte? A partire da giovedì 28 gennaio, per due giovedì al mese, con FACCIA A FACCIA puoi partecipare ad un'esperienza unica e particolare dedicata ogni volta a una sola opera tra quelle esposte nella mostra True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni '70 a oggi. Un progetto che permette ai partecipanti di prendersi del tempo per entrare in relazione con l'opera d'arte, scoprirla attraverso i propri occhi e il proprio punto di vista, guidati dagli interventi della guida "dentro" l'opera, per scoprirne l'essenza, caricandola di nuovo significati. Attività svolta in modalità virtuale, in diretta su Zoom (2€ - massimo 6 partecipanti), che consente di approfondire alcune delle oltre 100 fotografie protagoniste della mostra dedicata alla staged photography. 
 Prenotazioni su: info@palazzomagnani.it Info: 0522 444446 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com ore 19.00 online 
 CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 
 PRIVATE COLLECTION in diretta Una sera al museo CENTRO PECCI con la Direttrice Cristiana Perrella 
 In diretta dal profilo Instagram di Sabrina Donadel 
 
 Per maggiorni informazioni: camilla@larafacco.com; denise@larafacco.com venerdì 30 aprile MUSEI SAN DOMENICO, Forlì 
 DANTE La visione dell'arte a cura Antonio Paolucci e Fernando Mazzocca 
 un progetto di Fondazione Cassa dei risparmi di Forlì e Gallerie degli Uffizi di Firenze 
 NUOVA APERTURA 
 Piazza Guido da Montefeltro, 12, 47121 Forlì 
 Per orari e modalità di accesso: www.mostradante.it Per materiali stampa o maggiori informazioni: barbara@larafacco.com 
 
 
 
 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI, Reggio Emilia 
 TRUE FICTIONS – Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi a cura di Walter Guadagnini 
 RIAPERTURA 
 Palazzo Magnani, Reggio Emilia 
 Per orari e modalità di accesso: www.palazzomagnani.it 
 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com GERMANO CELANT THE STORY OF (MY) EXHIBITIONS 
 A un anno dalla sua scomparsa, Silvana Editoriale in collaborazione con Studio Celant pubblica uno degli ultimi lavori del celebre critico d'arte, un volume imponente, a cui stava lavorando da tempo, dedicato a 34 mostre da lui progettate e curate tra il 1967 e il 2018. 
 Disponibile in libreria e online a partire dal 30 aprile 2021. 
 
 Per maggiorni informazioni: claudia@larafacco.com sabato 1 maggio dalle ore 10.00 online 
 PISTOIA MUSEI 
 STORIE DI ARTISTI. Sei artisti raccontati da Aurelio Amendola una mini-serie dedicata a sei protagonisti dell'arte contemporanea, visti attraverso le immagini e i racconti di Aurelio Amendola. 
 Sabato 1 maggio la putnata è dedicata a Giorgio de Chirico 
 Pistoia Musei in collaborazione con Sky Arte, propone una mini-serie legata alla mostra | 
martedì 27 aprile 2021
L'AGENDA DI LARA FACCO | Appuntamenti dal 26 aprile al 2 maggio
Appuntamenti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento