| 
 
 AGENDA DELLA SETTIMANAMostre, incontri, visite guidate, laboratoriAppuntamentionline e offlinedal 7 al 13 giugno 2021lunedì 7 giugno nuova apertura 
 MATILDE SAMBO. VITA COME SALIENTE AVIDITÀ 
 OPEN STUDIO 
 Un progetto realizzato con il sostegno di Wide Group e di aA29 Project Room 
 dal 7 giugno al 14 giugno 2021 
 Fonderia Artistica Battaglia 
 Via Oslavia 17, 20134 Milano 
 Solo su prenotazione Dal lunedì al venerdì Dalle 08.00 alle 17.00 
 Per maggiori informazioni: francesca@larafacco.com; info@larafacco.com ore 21.15 
 SKY ARTE 
 LE FOTOGRAFE La nuova docu-serie Sky Original dedicata a otto fotografe italiane che trattano temi legati al femminile 
 Episodio 4: CAROLINA AMORETTI- Fantagirl 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com martedì 8 giugno dalle ore 11.00 alle ore 18.00 nuova apertura 
 GALLERIA POGGIALI, MILANO 
 PRESS PREVIEW 
 REGARDING VENICE A proposito di Venezia / Guardando a Venezia Barbara De Vivi, Giuseppe Di Liberto e Remi Deymier 
 Preview riservata alla stampa con prenotazione obbligatoria scrivendo a: denise@larafacco.com 
 dal 9 giugno al 6 settembre 2021 
 Foro Buonaparte, 52, 20121 Milano 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com mercoledì 9 giugno dalle ore 10.00 nuova apertura 
 GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo 
 PRESS PREVIEW 
 ERNESTO NETO. Mentre la vita ci respira -SoPolpoVit'EreticoLe A cura di Lorenzo Giusti 
 DAIGA GRANTINA. ATEM, LEHM "FIATO E ARGILLA" A cura di Sara Fumagalli e Valentina Gervasoni 
 La mostra di Ernesto Neto sarà aperta al pubblico dal 10 giugno al 26 settembre 2021 La mostra di Daiga Grantina sarà aperta al pubblico dal 10 giugno al 29 agosto 2021 
 Per maggiori informazioni scrivere a: claudia@larafacco.com ore 14.00 online 
 miart - fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano 
 
 AND FLOWERS / WORDS #7 Nicola Ricciardi, Direttore Artistico miart 2021, in conversazione con Cristiana Perrella, Direttrice del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com ore 18.30 online 
 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO 
 MUSEO DEL '900 | ART TALK 08 
 GIORGIO ZANCHETTI RACCONTA ARNALDO POMODORO 
 #Raccontidel900, ciclo di lectio magistralis in live streaming Giorgio Zanchetti, professore ordinario di Storia dell'arte contemporanea e di Storia e critica delle ricerche artistiche verbovisuali all'Università degli Studi di Milano, racconta Arnaldo Pomodoro le cui opere La colonna del viaggiatore del 1959 e Sfera n.5 del 1965 sono esposte al Museo del Novecento, un'importante presenza in collezione dell'artista, le cui celebri sculture sono esposte nei musei e nelle piazze di tutto il mondo, grazie al comodato quinquennale della Fondazione Arnaldo Pomodoro. 
 Live streaming sul canale YouTube del Museo del Novecento. 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com; camilla@larafacco.com online 
 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO 
 L’Archivio di Arnaldo Pomodoro online 
 Un portale per rendere disponibili a tutti i materiali dell’archivio dell’artista. Biblioteca, audiovisivi e carteggi, e prossimamente anche fotografie, carte di lavoro e materiali vari per approfondire la vita e l’opera del Maestro, e scoprire parte della storia artistica e culturale del Novecento. 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com; camilla@larafacco.com giovedì 10 giugno dalle ore 10.30 alle 18.30 nuova apertura 
 MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli 
 PRESS PREVIEW 
 Sasha Vinci P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA (a Pier Paolo Pasolini) A cura di Maurizio Bortolotti 
 dal 10 giugno al 10 settembre 2021 
 Piazza Museo, 19 – 80135 Napoli 
 Per maggiori informazioni: francesca@larafacco.com; info@larafacco.com dalle ore 11.00 alle ore 19.00 nuova apertura 
 Gió MARCONI 
 OPENING 
 André BUTZER 
 Per la sua quinta personale alla galleria Gió Marconi l’artista torna a realizzare i suoi personaggi più iconici con nuove opere che ammiccano al mondo dei cartoon. 
 dal 11 giugno al 23 luglio 2021 
 da lunedì a venerdì, dalle 11.00 alle 19.00 
 Via Tadino 20, Milano 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com; camilla@larafacco.com ore 18.00 
 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO 
 LA COLATA DI GESSO laboratorio per bambini dai 5-11 anni 
 via Vigevano 3, Milano citofono 61 
 Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com; camilla@larafacco.com ore 18.30 
 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO 
 VISITA GUIDATA 
 L’ARCHIVIO RACCONTA: IL TEATRO SCOLPITO 
 via Vigevano 3, Milano citofono 61 
 Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com; camilla@larafacco.com venerdì 11 giugno nuova apertura 
 CARMI-MUSEO CARRARA E MICHELANGELO A VILLA FABBRICOTTI 
 GOYA BOUCHER RICCI BATONI e i maestri del ‘700 nelle città del Cybei a cura di Marco Ciampolini 
 GIORNATE INAUGURALI 
 venerdì 11 e sabato 12 giugno 2021 
 INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA museo.carmi@comune.carrara.ms. T. +39 335 1047450 
 
 Venerdì 11 giugno 2021 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 sino alle 20.00 il pubblico avrà la possibilità di prenotare la visita con il personale museale, per un massimo di 10 persone alla volta. Alle ore 18.00 il curatore e le autorità presenteranno la mostra: a partire da quell’ora la cittadinanza e gli interessati avranno la possibilità di seguire il momento inaugurale in diretta streaming sulla pagina Facebook del museo CARMI. 
 Sabato 12 giugno 2021 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 sino alle 20.00 il pubblico avrà nuovamente la possibilità di prenotare la visita con il personale museale, sempre per un massimo di 10 persone alla volta. Inoltre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 è possibile partecipare a due visite guidate con il curatore (prenotazione consentita fino a esaurimento posti). 
 dal 11 giugno al 10 ottobre 2021 
 Via Sorgnano, 42, 54033 Carrara 
 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com ; denise@larafacco.com dalle ore 18.30 
 FONDAZIONE MONTE VERITÀ, Ascona 
 Trecce di Memoria La compagnia MOPS_DanceSyndrome incontra l’arte di Marco Cordero 
 Entrata libera, prenotazione richiesta: info@monteverita.org 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com; barbara@larafacco.com sabato 12 giugno dalle ore 16.30 
 Festivaletteratura 
 PRESS PREVIEW E OPENING 
 SOLILOQUI Mantova negli scatti di Gianluca Vassallo 
 ore 16.30 - 17.00 | PRESS PREVIEW 
 ore 17.00 - 19.00 | OPENING 
 La mostra organizzata da Festivaletteratura e Fondazione Palazzo Te offre uno sguardo d’autore sulla città in attesa della XXV edizione di Festivaletteratura a settembre 2021. 
 dal 12 giugno al 12 settembre 2021 
 Tinelli di Palazzo Te, Mantova 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; camilla@larafacco.com dalle ore 18.00 
 PISTOIA MUSEI Il curatore racconta - Michelangelo, divino parente 
 Appuntamento in mostra, a Palazzo Buontalenti, con la curatrice Paola Goretti che, per il ciclo Il curatore racconta, condurrà il pubbliuco alla scoperta di Michelangelo visto attraverso l’obiettivo fotografico di Amendola, con un incontro dal titolo Michelangelo, divino parente. 
 > ACQUISTA LA TUA VISITA ONLINE Oppure prenota telefonando al numero 0573 974267. Nel rispetto della normativa, gli ingressi sono contingentati e le visite guidate possono accogliere un massimo di 15 persone. 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com domenica 13 giugno dalle ore 10.30 
 FONDAZIONE FURLA | PUBLIC PROGRAM 
 FURLA SERIES NAIRY BAGHRAMIAN. Misfits 
 MACCHIE SENZA MACCHIA (E SENZA PAURA) Visita e laboratorio creativo con acquerelli e materiali di riciclo - durata 90’ Per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni 
 Attività didattiche e visite guidate gratuite, incluse nel prezzo del biglietto di ingresso. Prenotazione obbligatoria compilando il modulo online: admaiora.education. T. 324-5328700 (lun-ven, ore 9-14), prenotazioni@admaiora. Prima di prenotare l’attività è necessario acquistare il biglietto di ingresso alla GAM corrispondente al giorno e all’orario dell’attività prescelta: museicivicimilano.vivaticket. 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com dalle ore 16.30 
 FONDAZIONE FURLA | PUBLIC PROGRAM 
 FURLA SERIES NAIRY BAGHRAMIAN. Misfits 
 GLI SPAZI DELL'ARTE Visita guidata alla mostra Misfits e al Giardino di Villa Reale 
 Attività didattiche e visite guidate gratuite, incluse nel prezzo del biglietto di ingresso. Prenotazione obbligatoria compilando il modulo online: admaiora.education. T. 324-5328700 (lun-ven, ore 9-14), prenotazioni@admaiora. Prima di prenotare l’attività è necessario acquistare il biglietto di ingresso alla GAM corrispondente al giorno e all’orario dell’attività prescelta: museicivicimilano.vivaticket. 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com 
 | 
 
 



 
