SPAZIO OPHEN VIRTUAL ART
GALLERY
“#GlobalViralEmergency / Fate Presto”
L’arte tra scienza, natura e
tecnologia
a cura di Sandro Bongiani
con la collaborazione di Ruggero Maggi e Giuseppe Denti
Da lunedì  30 marzo a sabato 13 giugno 2020
“La vita non è altro che un incessante 
e temporaneo succedersi di presenze e di 
azioni  in attesa di una possibile
catarsi o di un prossimo dissolversi” 
Giovanni  Bonanno.
Global Viral Emergency
72 Artisti  alla Ophen
nella collettiva virtuale
 In questo momento
storico che ha sconvolto come e più di un sisma universale ed ha trasformato
radicalmente la nostra quotidianità, inabissandoci nella attesa, nella
sospensione e nell'immobilismo forzato, l’arte prova ad essere una luce, una
prospettiva di riflessione. “Confronto artistico a diverse latitudini”
definisce   la mostra “Global Viral
Emergency –Fate presto” il curatore della stessa Sandro Bongiani, attivo da
anni con la sua galleria esclusivamente online Ophen Art Museum nella quale si
sono alternati nomi di primo piano del panorama artistico internazionale.Incessante  e temporaneo succedersi di presenze e di azioni in attesa di una possibile
catarsi o di un prossimo dissolversi è la vita stessa” è la riflessione su cui
si sono focalizzati gli artisti: settantadue voci eterogenee per stile e
tecniche provenienti da ogni parte del globo fra cui Ernesto Terlizzi, Ruggero Maggi, Jose Molina, Lamberto Pignotti. Ognuno dei partecipanti ha espresso la
propria specificità palesando le proprie sensazioni, emozioni, idee dal livello
inconscio a quello razionale e che proprio per questo passaggio spesso si
rivelano contraddittorie, a volte difficili da esprimere e comunicare. Il filo che
li ha legati l’uno all’altro è stato sicuramente il tentativo di mettere in
luce l’essenza autentica e complessa del nostro esistere: e soprattutto hanno
fatto emergere l’angosciosa lotta contro il tempo che stiamo vivendo tutti
indistintamente per la soluzione di questa catastrofe pandemica piombataci
addosso inaspettatamente senza conoscerne le armi per combatterla. Hanno
riflettuto in altre parole ognuno con la propria sensibilità su questo cambiamento
radicale delle nostre vite e dei nostri ritmi. “Abbiamo attivato in soli venti
giorni-ci confessa Sandro Bongiani- un progetto on-line di Net Art con una
mostra interattiva virtuale visibile 24 ore su 24 in tutte le parti del mondo, sia
per sollecitare la politica, la finanza, l’intera collettività e anche lo
stesso mondo dell’arte ad un sussulto d’orgoglio alla ricerca di una qualsiasi
forma di riscatto e di rinascita in questa sofferta  condizione di disagio collettivo…Dopo questa
catastrofe, con tutte le gallerie e gli spazi 
culturali chiusi, questa è di fatto l’unica mostra possibile e realizzabile
in tutto il pianeta terra. Una galleria significativa di opere  che si pongono volutamente al di là di
precostituite strategie di marketing del sistema dell’arte contemporaneo. La
mostra vuole essere l’altra faccia della medaglia, misconosciuta con le
divergenze e le dissonanze dei molti artisti partecipanti. II mezzo tecnologico
su cui si è tanto discusso e che spesso è stato osteggiato e malvisto diventa
in questo momento storico l’unico possibile per poter continuare a comunicare
sia nel privato che in tanti altri campi come in questo caso l’ambito artistico
espositivo. La tecnologia ci viene in soccorso ed è uno strumento preziosissimo
, insostituibile. Ma Sandro Bongiani è già da molto tempo che ha creduto in
questo mezzo creando la sua Piattaforma virtuale no profit da dieci anni a
questa parte, facendo cultura no-profit, costruendo un programma di eventi
serio e ragionato per ”una cultura che sia capace di contagiare con un virus
vitale e benefico di tipo immaginativo  e
di trasformarsi in una vasta e globale epidemia positiva in grado di far
emergere un nuovo percorso e un diverso destino per tutta l’arte contemporanea
del futuro.” Gabriella Taddeo      (recensione     il  Mattino, 31 marzo 2020  pag. 29)
Gli Artisti : Adolfina De Stefani  ITALIA I
Alberto Vitacchio  ITALIA
I
Alessandra Angelini ITALIA I Alessandra  Finzi  ITALIA I Alexander Limarev RUSSIA I
Alfonso Caccavale ITALIA I Anna Boschi 
ITALIA I Antonio Sassu ITALIA I
Bruno Cassaglia ITALIA
I Calogero
Barba  ITALIA I
Carl T. Chew USA I Carla
Bertola ITALIA I Cinzia Farina ITALIA I
Claudio Grandinetti ITALIA 
I
Claudio Parentela ITALIA I
Claudio Romeo  ITALIA I
Coco Gordon USA I Emilio Morandi ITALIA I Enzo Patti ITALIA
I Ernesto Terlizzi
ITALIA I Fernando Aguiar PORTOGALLO  I Filippo Panseca ITALIA I
Francesco Aprile
ITALIA I
Franco Di Pede ITALIA I Franco Panella ITALIA I
Gabi Minedi ITALIA I
Gennaro Ippolito ITALIA I Gianni Marussi ITALIA I
Giovanna Donnarumma ITALIA I Giovanni Bonanno ITALIA I
Giovanni Fontana ITALIA I
Giovanni Rubino ITALIA I
Giuseppe  Denti  ITALIA I  Guido
Capuano ITALIA I
Ina Ripari  ITALIA I
Ivana Frida Ferraro ITALIA  I
Jack Seiei GIAPPONE I
James  Felter CANADA I
John M. Bennett USA I John Held  USA
I Jose Molina SPAGNA I
Kiki Franceschi ITALIA
I  Lamberto Caravita  ITALIA I
Lamberto Pignotti ITALIA I
Lars Schumacher GERMANIA I
Leonor Arnao  ARGENTINA I Linda
Paoli ITALIA I Luc Fierens  BELGIO I
Lucia Spagnuolo ITALIA I
Luisa Bergamini ITALIA I Maria Credidio ITALIA I  Mariano
Bellarosa ITALIA I Maribel
Martinez  ARGENTINA I
Mauro Molinari ITALIA I Maya Lopez Muro  ARGENTINA I
Natale Cuciniello ITALIA I
Oronzo Liuzzi  ITALIA  I  Paolo Gubinelli  ITALIA I
Paolo Scirpa  ITALIA
I Patrizio Maria  ITALIA I
Pier Roberto Bassi ITALIA I Patrizia Tictac GERMANIA I
Rachelline Centomo MESSICO I RCBz USA I
Reid Wood USA I  Rosalie  Gancie USA I Ruggero Maggi ITALIA I
Ryosuke Cohen GIAPPONE I
Serse Luigetti ITALIA I
Teo De Palma  ITALIA I
Virgilia Milici  ITALIA I
Vittore Baroni ITALIA. 
SALA 1
Le opere:
Carl T Chew – Usa, Covid-19  2020
Alessandra Angelini –
Italia, Covid-19 “ Magnolie” 2020
Ernesto Terlizzi –
Italia, Covid-19 2020
Bruno Cassaglia – Italia, Covid-19 2020 
John
Held – Usa, Covid-19 2020
RCBz
– Usa, Covid-19 2020
John
Bennett – Usa, Covid-19  “Lithic Bolus” 2020
James Felter – Canada, Covid-19
2020
Ruggero Maggi – Italia, Covid-19
“Verità Insospettabile Rasoio Umano Speranza?” 2020
Lamberto Pignotti –
Italia, Covid-19 “No Exit” 2020.  
Patrizio Maria – Italia,
Covid-19 “ Ogni fine sta iniziando” 2020
Paolo Scirpa – Italia, Covid-19
“Global virtual emergency” 2020
Pier Roberto Bassi – Italia, Covid-19 2020
Paolo Gubinelli, Italia,
Covid-19 “graffi su carta, colori in polvere, cm. 50x70”,
2019
Coco
Gordon – Usa, Covid-19 2020
Reid  Wood – Usa, Covid-19 2020
Anna  Boschi – Italia, Covid-19 “Contiene speranza”
2020
Jose Molina – Spagna,  Covid-19 “Cambiare
le priorità: l' unico vero dio”. Matita B/N su carta. 2007
Filippo Panseca – Italia,
Covid-19 “Corona Virus trasformato in Corona Virtus NON E' PIU' LETALE” 2020 
Ryosuke  Cohen – Giappone, Covid-19 “Corona Virus” 2020
Ptrzia(Tictac) –Germania,
Covid-19 “Origami 1.000 Gru” 2020
Claudio Parentela –
Italia, Covid-19 ''Assemblage3530'' 2020
Rosalie Gancie – Usa, Covid-19 “Global Viral Emergency
collage” 2020
Claudio Romeo – Italia, Covid-19 2020 
Manifesto  Fate Presto 
di Giovanni Bonanno
Archivio Ophen Virtual Art di Salerno - Italy


























 
 
 
