| 
 
 AGENDA DELLA SETTIMANANuove mostre, incontri, laboratori, visite guidate e conferenze stampadal 11 al 17 ottobre 2021martedì 12 ottobre ore 10.30 
 MDFF – Milano Design Film Festival 
 CONFERENZA STAMPA 
 9ª edizione del Milano Design Film Festival 
 
 Intervengono: Silvia Robertazzi, fondatrice e co-curatrice MDFF Antonio Citterio, architetto Patricia Viel, architetto Alfonso Femia, architetto Andrea Boschetti, architetto Giovanni La Varra, architetto Teatro Franco Parenti - Café Rouge via Pier Lombardo 14, Milano 
 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com; alberto@larafcco.com; giulia@larafacco.com mercoledì 13 ottobre ore 18.00 
 CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 
 PECCI TALK 
 Focus on Cambio 
 Il Centro Pecci presenta due incontri di approfondimento sui temi proposti dalla mostra Cambio del duo di designer Formafantasma, visibile fino al 24 ottobre nelle sale del museo. Prima data mercoledì 13 ottobre, ore 18.00, con Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi, rispettivamente senior editor e redattori del Tascabile di Treccani, autori del libro Medusa. Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo), (Nero, 2021). Partendo dall'esperienza della newsletter Medusa di cui sono autori dal 2017, De Giuli e Porcelluzzi approfondiscono nel libro omonimo i modi di raccontare natura e società, letteratura e ambiente legandosi al contesto della mostra Cambio. 
 Viale della Repubblica 277, Prato 
 Accesso libero senza prenotazione con green pass 
 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; denise@larafacco.com ore 18.00 
 PISTOIA MUSEI 
 ’900 TALKS La stagione delle arti performative 
 Introduce Annamaria Iacuzzi Curatrice scientifica delle Collezioni del Novecento, Pistoia Musei Intervengono Enzo Bargiacchi Critico arti visive Marion D’Amburgo Attrice Antonio Sferlazzo Fotografo Valentina Valentini Docente di Arti performative e Arti elettroniche e digitali, Università di Roma “La Sapienza” 
 
 Pistoia Musei Palazzo Buontalenti, Via de' Rossi 7 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.30 
 MEET - Digital Culture Center 
 Meet the Media GuruAround Reading | MinaLima @MEET TheaterL'ingresso è libero, previa prenotazione 
 Viale Vittorio Veneto 2, Milano 
 
 Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com giovedì 14 ottobre MEET 
 #VRE21 - Extended Edition in occasione del VR Fest di Roma @MEET VR Corner 
 14 – 16 ottobre 2021 
 VRE – Virtual Reality Experience, Extended Edition è un noto festival italiano interamente dedicato alle esperienze immersive. MEET ospita come Satellite Venues una rassegna delle opere presentate durante il festival. 
 
 Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com nuova apertura ore 10.30 
 GAMeC – Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo 
 PRESS PREVIEW 
 Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione a cura di Anna Daneri e Lorenzo Giusti 
 La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 
 Via San Tomaso 53, Bergamo 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com nuova apertura ore 11.30 
 PRESS PREVIEW 
 
 Fabio Viale In between a cura di Filippo Masino e Roberto Mastroianni in collaborazione con GALLERIA POGGIALI 
 La mostra sarà aperta al pubblico dal 14 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 
 Musei Reali, Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale Piazzetta Reale 1, Torino 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.00 
 In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe di Carlo Lucarelli 
 In occasione dell'uscita nelle librerie, sulla pagina Facebook di PDE per #PDESocialClub 
 Carlo Lucarelli presenta il libro ispirato all'omonima serie prodotta da TIWI e andata in onda su Sky Arte 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com dalle ore 19.30 
 FONDAZIONE PALAZZO TE 
 SPETTACOLO TEATRALE nell'ambito della mostra Venere. Natura, ombra e bellezza 
 Dalla Parte di Venere 
 Ideazione e messa in scena di Dario Moretti Con Emanuela Villagrossi In collaborazione con Teatro all’improvviso 
 Ingresso libero con prenotazione a spaziote@fondazionepalazzote. 
 Palazzo Te, Sala dei Cavalli Spettacolo Teatrale 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com venerdì 15 ottobre nuova apertura ore 10.30 
 CAMBI CASA D'ASTE 
 Palazzo Loschi Zileri dal Verme 
 Esposizione dei lotti in asta 
 da venerdì 15 a lunedì 18 ottobre, dalle 10.30 alle 18.30 martedì 19 ottobre, dalle 10.30 alle 16.30 
 Corso Palladio 42, Vicenza 
 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; alberto@larafacco.com ore 17.30 
 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI 
 VISITA GUIDATA 
 Faccia a Faccia con il mondo di Olimpia Zagnoli 
 Un’esperienza immersiva, che consente di entrare in relazione con l’opera d’arte. Protagonista di ogni appuntamento è una sola opera tra quelle presenti in mostra; chi partecipa, accompagnato da un operatore, viene trasportato pian piano dentro all’opera e ha l’occasione di scoprirla attraverso il proprio punto di vista. Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 4 € Prenotazione obbligatoria: tel. 0522 444 446 | mail: info@palazzomagnani.it 
 Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia 
 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com ore 18.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 VISITA GUIDATA alla mostra Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto + APERITIVO 
 A cura di Arteco Dai 5 ai 99 anni Attività su prenotazione con posti limitati Aperitivo a partire da €5 
 
 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 19.00 
 PISTOIA MUSEI 
 FOTOGRAFIA COME PRETESTO Conversazioni intorno alla mostra Aurelio Amendola. Un'antologia 
 Fotografare la Pop art. Da Ugo Mulas a Aurelio Amendola con WALTER GUADAGNINI Storico della fotografia, Direttore di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino 
 Andy Warhol è stato l’ultimo vero artista popolare nel senso autentico del termine, sulla scia di figure come quelle di Picasso e Dalì, che hanno saputo sfruttare l’effetto moltiplicatore dell’immagine garantito dalla fotografia. Nel ritrarre l’autore delle Marilyn e delle Campbell Soup, Mulas e Amendola evidenziano le differenze del loro approccio alla fotografia e al ritratto d’artista. In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra Aurelio Amendola | Un’antologia, Pistoia Musei propone un viaggio nel mondo della fotografia e dell’arte attraverso le parole di critici, scrittori, giornalisti e artisti per stimolare nuove riflessioni e confronti. Gli incontri sono presentati da Monica Preti, Direttrice di Pistoia Musei. 
 
 Pistoia Musei Palazzo Buontalenti, Via de' Rossi 7 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com nuova apertura ore 19.30 
 FONDAZIONE ANTONIO DALLE NOGARE 
 OPENING 
 LIKE CHEWING GUM ON ASPHALT CROSSING THE CITY IN THREE ACTS Mostra finale con i risultati del workshop presso la Fondazione Antonio Dalle Nogare La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 ottobre al 6 novembre 2021 
 La collaborazione tra Foto Forum, Bolzanism Museum e la Fondazione Antonio Dalle Nogare è dedicata alla (ri)scoperta della città di Bolzano e all'immersione nel mondo della fotografia analogica. Il progetto è articolato in tre capitoli: una mostra fotografica presso la sede di Foto Forum con lavori dalla collezione privata di Antonio Dalle Nogare visibile fino al 16 ottobre, un workshop pratico di fotografia urbana alla scoperta dei quartieri di Bolzano Ovest, in collaborazione con Bolzanism Museum, e una mostra finale con i risultati del workshop presso la Fondazione Antonio Dalle Nogare. 
 Ulteriori informazioni sul progetto si trovano qui. Rafensteiner Weg 19, Bolzano 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com sabato 16 ottobre dalle ore 10.00 
 MEET - Digital Culture Center 
 PROIEZIONE 
 Hamlet: a monologue (1995) e Krapp's last tape (2009) di Bob Wilson 
 ore 18.30 
 Meet the Media Guru Bob Wilson @MEET Theater 
 L'ingresso è libero, previa prenotazione 
 Viale Vittorio Veneto 2, Milano 
 
 Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com ore 15.00 
 OGR KIDS 
 Esplorando Il Polo del '900 e OGR Torino: un viaggio tra le memorie, il lavoro e l’arte percorso congiunto Polo del ’900 e OGR Torino dai 5 ai 99 anni 
 Il viaggio inizia al Polo del ’900 con la visita al Museo Diffuso della Resistenza, pensata per i più piccoli che, con gli adulti, potranno esplorare il percorso multimediale ripercorrendo le tappe del decennio 1938-1948: dalle leggi razziali alla promulgazione della Costituzione. Sarà possibile visitare un rifugio antiaereo, trait d'union con OGR Torino dove sono ancora visibili in Corte Est due strutture create per la salvezza dei lavoratori dell’officina. Al termine della visita i piccoli partecipanti riceveranno in omaggio il kit di esplorazione artistica pensato congiuntamente dal Polo del ’900 e da OGR Torino: una scatola piena di materiali di gioco che fanno riferimento alla mostra Vogliamo tutto. 
 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 16.00 
 OGR KIDS 
 Giochiamo con l’Arte A cura di Arteco dai 5 agli 11 anni 
 Seguiti da un educatore Arteco i bambini dai 5 agli 11 potranno esplorare la mostra attraverso il Kids Tour dedicato alla mostra Vogliamo tutto: una scatola piena di attività creative e materiali pensati per vivere l’esperienza artistica divertendosi. 
 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 17.00 
 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI 
 VISITA GUIDATA 
 alla mostra CALEIDOSCOPICA. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli Alla scoperta di Olimpia Zagnoli, delle sue opere e la sua interpretazione del mondo. 
 biglietto di ingresso + 3 euro di visita guidata È necessaria la prenotazione | info@palazzomagnani.it 
 Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia 
 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com domenica 17 ottobre ore 10.30 
 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI 
 LABORATORIO PER FAMIGLIE 
 ILLUSIONI CALEIDOSCOPICHE 
 Ispirati dalla mostra Caleidoscopica e dalle opere di Olimpia Zagnoli, bambini e genitori insieme potranno realizzare il proprio e personale caleidoscopio. Accompagnati passo passo nella costruzione di un caleidoscopio potranno poi tornare in mostra e rivedere le opere da punti di vista nuovi, colorati e inconsueti. 
 Costo: biglietto famiglia + 5 € a bambino Consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni Prenotazione obbligatoria: tel. 0522 444 446 | mail: info@palazzomagnani.it 
 Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia 
 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com ore 11.00 
 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO 
 LABORATORIO 
 LA COLATA DI GESSO per bambini dai 5-11 anni 
 Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui 
 via Vigevano 3, Milano citofono 061 
 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; claudia@larafacco.com ore 15.00 
 PREMIATA DITTA 
 Frottage. Un dispositivo socievole Casa Museo Boschi di Stefano 
 In occasione della mostra Frottage. Un dispositivo socievole Premiata Ditta condurrà una passeggiata che farà tappa presso alcuni dei portoni più significativi di cui hanno realizzato i frottage e si concluderà a Casa Museo Boschi di Stefano, dove l'attore Gianfelice Facchetti leggerà alcuni estratti dei racconti contenuti nel libro; qui si incrociano storie che appartengono alla quotidianità, ma anche alle grandi narrazioni e ai grandi temi del convivere, collaborare e condividere. (Gratuito scrivendo a: giulia@larafacco.com) 
 
 Per maggiori informazioni: giulia@larafacco.com | 
 
 
 
