| 
 
 AGENDA DELLA SETTIMANANuove mostre, incontri, visite guidate e conferenzedal 4 al 10 ottobre 2021martedì 5 ottobre nuova apertura dalle ore 11.00 
 WALK-IN STUDIO #3 
 Festival a cura di Associazione Studi e Spazi Festival 
 
 ZONA 5 - VIGENTINO, CHIARAVALLE, GRATOSOGLIOZONA 6 - BARONA, LORENTEGGIO
 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com mercoledì 6 ottobre dalle ore 11.00 
 WALK-IN STUDIO #3 
 Festival a cura di Associazione Studi e Spazi Festival 
 
 
 
 ZONA 7 - BAGGIO, DE ANGELI, SAN SIRO, PRIMATICCIO ZONA 8 - FIERA, QUARTIERE GALLARATESE, QUARTO OGGIARO 
 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com ore 17.00 
 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI 
 Opere al telefono 
 
 Torna l’iniziativa che prende spunto dalle Favole al telefono di Gianni Rodari. Chiamando al telefono la Fondazione Palazzo Magnani si può chiacchierare e scoprire di più su Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli. Durante ogni appuntamento la mostra viene raccontata da un punto di vista differente e si ha l’occasione di approfondire i temi chiave della poetica dell’illustratrice. 
 Telefono | 0522 444 446 
 
 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com giovedì 7 ottobre dalle ore 11.00 
 WALK-IN STUDIO #3 
 Festival a cura di Associazione Studi e Spazi Festival 
 
 
 
 ZONA 9 - STAZIONE GARIBALDI, NIGUARDA 
 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com ore 18.00 
 CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 
 PECCI BOOKS 
 Emanuele Coccia presentaFilosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità (Einaudi, 2021)In dialogo con Cristiana Perrella
 Viale della Repubblica 277, Prato 
 Accesso libero senza prenotazione con green pass 
 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, denise@larafacco.com ore 18.30 
 FONDAZIONE PALAZZO TE 
 Urania e Pandemia. Variazioni su Afrodite 
 Talk con Ornella Crotti 
 nell'ambito della mostra Venere. Natura, ombra e bellezza 
 
 Ingresso libero con prenotazione a spaziote@ 
 
 Viale Te 17, Mantova 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com venerdì 8 ottobre dalle ore 11.00 
 WALK-IN STUDIO #3 
 Festival a cura di Associazione Studi e Spazi Festival 
 
 
 
 ZONA 2 - STAZIONE CENTRALE, GORLA, TURRO, GRECO, CRESCENZAGO ZONA 3 - CITTÀ STUDI, LAMBRATE, VENEZIA 
 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com ore 18.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 Visita guidata alla mostra Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto + aperitivo 
 A cura di Arteco Dai 5 ai 99 anni Attività su prenotazione con posti limitati Aperitivo a partire da €5 
 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com sabato 9 ottobre dalle ore 11.00 
 WALK-IN STUDIO #3 
 Festival a cura di Associazione Studi e Spazi Festival 
 
 
 
 ZONA 4 - VITTORIA, FORLANINI ZONA 1 - CENTRO STORICO 
 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com nuova apertura dalle ore 11.00 
 FONDAZIONE ANTONIO RATTI 
 Il sogno di Antonio: un viaggio tra arte e tessuto a cura di Lorenzo Benedetti, Annie Ratti e Maddalena Terragni 
 
 PRESS PREVIEW: dalle 11.00 
 OPENING: dalle 15.30 alle 19.00 R.S.V.P obbligatorio entro il 4 ottobre a far@fondazioneratti.org 
 La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 
 Villa Olmo, Villa Sucota Chilometro della Conoscenza, Como 
 * Per eventuali richieste di viaggio stampa scrivere a camilla@larafacco.com Dato il numero limitato di posti, gli organizzatori si riservano il diritto di valutare ogni singola richiesta. 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com nuova apertura dalle ore 12.00 
 MATTIA DE LUCA in collaborazione con Archivio Marca-Relli 
 CONRAD MARCA-RELLI Il Maestro Irascibile 
 OPENING: dalle 12.00 alle 19.00 
 La mostra sarà aperta al pubblico dal 9 ottobre al 4 dicembre 2021 
 Palazzo Albertoni Spinola Piazza di Campitelli 2, Rome 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com; marianita@larfacco.com ore 17.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 Chiedere e Offrire meditazione in mostra 
 a cura di Federica Garzano dello Spazio Kailash 
 Dai 5 ai 99 anni Per informazioni: ogrtorino.it 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 17.00 
 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI 
 Visita guidata alla mostra CALEIDOSCOPICA. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli Alla scoperta di Olimpia Zagnoli, delle sue opere e la sua interpretazione del mondo. 
 biglietto di ingresso + 3 euro di visita guidata È necessaria la prenotazione | info@palazzomagnani.it 
 
 Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com nuova apertura ore 18.00 
 GALLLERIAPIÙ in collaborazione con Archivio Concetto Pozzati 
 CONCETTO POZZATI Vulv'are 
 OPENING: dalle 18.00 alle 21.00 
 La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 ottobre al 18 dicembre 2021 
 Via del Porto 48 a/b, Bologna 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com; marianita@larafacco.com domenica 10 ottobre ore 15.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 Talk in mostra Lezioni di Sabotaggio con Tyler Coburn 
 Fino al 1918 sono stati simbolo del movimento internazionale dei lavoratori e sembra siano all’origine del termine sabotaggio. Sono i sabot, gli zoccoli in legno indossati dai contadini emigrati in città con la rivoluzione industriale, calzature divenute all’occorrenza strumento per bloccare o danneggiare gli ingranaggi dei macchinari di produzione durante le proteste e sono i protagonisti dell’opera Sabots (2016) di Tyler Coburn, esposta in OGR Torino in occasione della mostra Vogliamo tutto. In Binario 2, davanti alla coppia di zoccoli realizzati in materiali plastico stampato in 3D da una ditta a luci spente, l’artista americano presenterà le sue ricerche e si parlerà di lotte per i diritti del lavoro, automazione, esclusione dell’uomo dal lavoro operaio e creatività improduttiva sul posto di lavoro. 
 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria Incontro in lingua inglese 
 OGR Cult - Binario 2 Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 16.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 OGR KIDS Cosa voglio fare da grande? A cura di Arteco Per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni (età consigliata) Attività su prenotazione con posti limitati 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com 
 | 
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento