| 
 
 AGENDA DELLA SETTIMANAMostre, incontri, visite guidate, laboratoriAppuntamentionline e offlinedal 14 al 20 giugno 2021lunedì 14 giugno ore 21.15 
 SKY ARTE 
 LE FOTOGRAFE La nuova docu-serie Sky Original dedicata a otto fotografe italiane che trattano temi legati al femminile 
 Episodio 5: Maria Clara Macrì – Una stanza tutta per sé 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com martedì 15 giugno 
 ore 11.00 
 Carrara Città Creativa UNESCO 
 Conferenza stampa di presentazione della prima edizione di CREATIVITY FORUM Carrara for the UNESCO Creative Cities 24-25-26 settembre 2021 L'artista e l'artigiano motori di rigenerazione urbana 
 La conferenza si svolgerà in modalità digitale martedì 15 alle ore 11.00 *il link di accesso viene fornito previa registrazione 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com, marta@larafacco dalle ore 16.30 alle ore 20.30 nuova apertura 
 FUTURDOME 
 NICCOLO' QUARESIMA DUSK TO DAWN Fragments from the Plastic Archive a cura di Atto Belloli Ardessi 
 dal 15 giugno al 31 luglio 2021 
 Via Giovanni Paisiello 6, 20131 Milano 
 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com ore 18.30 e 20.30 
 FOG Triennale Milano Performing Arts 
 ALESSANDRO SCIARRONI Save the last dance for me 
 Triennale, Milano Viale Emilio Alemagna, 6, Milano 
 Prenotazioni online a questo link. 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com mercoledì 16 giugno ore 14.00 online 
 miart - fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano 
 
 AND FLOWERS / WORDS #8 Nicola Ricciardi, Direttore Artistico miart 2021, in conversazione con Massimiliano Gioni, Direttore Artistico Fondazione Nicola Trussardi e New Museum (NY). 
 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com 
 ore 18.30 e 20.30 
 FOG Triennale Milano Performing Arts 
 ALESSANDRO SCIARRONI Save the last dance for me 
 Triennale, Milano Viale Emilio Alemagna, 6, Milano 
 Prenotazioni online a questo link. 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com giovedì 17 giugno ore 17.30 
 MINIARTEXTIL 
 PRESENTAZIONE DEL CATALOGO DELLA MOSTRA con gli autori Modera Alessio Brunialti, giornalista de La Provincia 
 Con i contributi critici di Luigi Cavadini, Giovanni Berera e Paolo Bolpagni e con numerosi approfondimenti inerenti i primi trent'anni di MINIARTEXTIL, il volume realizzato in occasione della mostra, è edito da Antiga Edizioni. 
 Pinacoteca Civica Via Armando Diaz 84, Como 
 Per partecipare all'incontro non sarà necessaria la prenotazione. 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com ore 18.00 
 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO 
 LA COLATA DI GESSO laboratorio per bambini dai 5-11 anni 
 via Vigevano 3, Milano citofono 61 
 Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com; camilla@larafacco.com venerdì 18 giugno FOTOGRAFIA EUROPEA XVI edizione Sulla Luna e sulla Terra / Fate largo ai sognatori! 
 Tre giorni di eventi dedicati all'arte fotografica mostre, incontri con l'artista, conferenze, eventi 
 18-19-20 GIUGNO 2021 
 Dopo il risveglio della stagione espositiva reggiana con l'apertura delle oltre venti mostre del festival Fotografia Europea, tornano, ad animare la città anche i tre giorni di eventi dedicati all'arte fotografica con un programma pensato per alimentare un confronto culturale trasversale a partire dalla fotografia. Il weekend del 18,19 e 20 giugno vedrà aggirarsi in città artisti, curatori, fotografi ed esperti del settore in talk, convegni, conferenze, workshop, visite guidate, book fair e presentazioni di libri. 
 REGISTRAZIONE E RICHIESTA DI ACCREDITO STAMPA 
 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEI TRE GIORNI DI EVENTI 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com ore 11.00 
 CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 
 PRESS PREVIEW SIMONE FORTI Senza fretta a cura di Luca Lo Pinto e Elena Magini 
 dal 19 giugno al 29 agosto 2021 
 Viale della Repubblica 277, Prato 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com sabato 19 giugno ore 10.30 
 PISTOIA MUSEI 
 VISITA GUIDATA 
 Alla Scoperta del Patrimonio Artistico-Architettonico di Palazzo De' Rossi a cura di Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli 
 Un’opportunità per scoprire i segreti di un edificio ricco di storia e ammirare la collezione d’arte custodita negli ambienti occupati dagli uffici della Fondazione Caript. La visita inizierà dal cortile interno, dominato dalla statua di Grandonio dei Ghisilieri, ritenuto il fondatore della famiglia de’ Rossi, per poi proseguire al primo piano dove si trovano l’affresco contemporaneo di Sol Lewitt e quelli dei pittori pistoiesi Valiani, Fini e Bezzuoli. Si potrà visitare la sala dei concerti per terminare con la visione della città dall’Altana, il punto più elevato di Palazzo de’ Rossi, con un panorama a 360 gradi sui tetti di Pistoia. 
 > PRENOTA ONLINE LA TUA VISITA Oppure prenota telefonando al numero 0573 974267. Nel rispetto della normativa, gli ingressi sono contingentati e le visite guidate possono accogliere un massimo di 15 persone. 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.00 
 PISTOIA MUSEI 
 VISITA GUIDATA 
 Momenti, temi, protagonisti del secondo Novecento a Pistoia Il curatore racconta - con Annamaria Iacuzzi 
 La visita insieme a una delle curatrici della mostra, Annamaria Iacuzzi, si propone come un intrigante viaggio nella mostra Pistoia Novecento. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra attraverso le vicende umane, storiche e artistiche cittadine dalla ricostruzione post-bellica alla fine del millennio: vitalità di una provincia che ha intessuto dialoghi con il mondo. 
 > PRENOTA ONLINE LA TUA VISITA CON LA CURATRICE Oppure prenota telefonando al numero 0573 974267. Nel rispetto della normativa, gli ingressi sono contingentati e le visite guidate possono accogliere un massimo di 15 persone. 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.00 
 PAV - Parco Arte Vivente, Torino 
 PARCODROME2021 DIRADARE Performance finale del percorso di danza e filosofia ideato e condotto dalla coreografa Gabriella Cerritelli in collaborazione con la filosofa pratica Luciana Regina Gianni Bissaca letture Roberto Tarsaco scenotecnica Con la partecipazione di: Ester Fogliano, Franceso Dalmasso, Kamory Diaw danza 
 Ingresso gratuito 
 Via Giordano Bruno, 39/A, Torino (entrata diretta nel parco) 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com 
 | 
| 
 | 
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento