| 
 
 AGENDA DELLA SETTIMANANuove mostre, incontri, visite guidate e conferenzedal 27 settembre al 3 ottobre 2021lunedì 27 settembre dalle ore 09.00 
 QUAYOLA re-coding 
 PRESS PREVIEW ore 09.00 Ingresso troupe televisione e radiofoniche 
 ore 10.00 Preview Stampa 
 
 Palazzo Cipolla via del Corso 320, Roma 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com, francesca@larafacco.com martedì 28 settembre ore 18.00 
 QUAYOLA re-coding a cura di Jérôme Neutres e Valentino Catricalà 
 Apertura al pubblico dal 29 settembre 2021 al 30 gennaio 2022 
 Ingresso su invito 
 Palazzo Cipolla via del Corso 320, Roma 
 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com, francesca@larafacco.com ore 18.00 
 FONDAZIONE ANTONIO DALLE NOGARE | FONDAZIONE LIVE 
 LIKE CHEWING GUM ON ASPHALT CROSSING THE CITY IN THREE ACTS 28.9 - 16.10 mostra con lavori della collezione privata di Antonio Dalle Nogare presso Foto Forum LIKE CHEWING GUM ON ASPHALT, una collaborazione tra Fondazione Antonio Dalle Nogare, Foto Forum e Bolzanism Museum dedicata alla (ri)scoperta della città di Bolzano e all’immersione nel mondo della fotografia analogica, si articola in tre capitoli: una mostra fotografica, un workshop pratico di fotografia urbana e una mostra finale. Per il primo capitolo Foto Forum presenta una mostra a cura di Nicolò Degiorgis con prestiti dalla collezione di Antonio Dalle Nogare. L'esposizione prende in esame lo sguardo di alcuni maestri della fotografia sul contesto urbano, proponendo due prospettive di analisi opposte ma interconnesse: quella verticale e quella orizzontale. 
 
 Foto Forum via Weggenstein 3F, I – 39100 Bolzano 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.30 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 PUBLIC PROGRAM 
 Come tutto finì (e anche un poco perchè) 
 Nell'ambito della mostra Vogliamo tutto, Franco Bifo Berardi interviene in qualità di ospite per attivare un confronto dialogico con il pubblico e capire perché e in quale momento storico le premesse della lotta sessantottina abbiano subito una battuta d’arresto per poi prendere una strada del tutto differente. 
 
 OGR - DUOMO Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 19.00 
 FONDAZIONE ADOLFO PINI 
 CASA DEI SAPERI | RADICI 
 TALK 
 Un giardino ebraico tra identità e territorio con Wilfried Kuehn (architetto) e Atelier le Balto (architetti del paesaggio) modera Itamar Gov 
 diretta streaming su Facebook *l'incontro è in lingua inglese 
 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com, marta@larafacco.com nuova apertura 
 PESCHERIE DI GIULIO ROMANO e FONDAZIONE PALAZZO TE 
 CUCIRE IL TEMPO L’arte come tessitura del quotidiano 
 Marta Allegri e Irene Lanza 28 settembre – 17 ottobre 2021 a cura di Stefano Baia Curioni e Melina Mulas 
 Pescherie di Giulio Romano Via Pescheria 20, Mantova 
 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com giovedì 30 settembre ore 18.30 
 FONDAZIONE PALAZZO TE 
 PERFORMANCE 
 nell'ambito della mostra Venere. Natura, ombra e bellezza 
 Piano Solo Corpo Solo – Il suono di Venere Coreografia e danza Claudia Caldarano Composizione e esecuzione musicale Simone Graziano in collaborazione con Associazione Culturale 4’33”, Novara Jazz Festival, MAD Murate Art District di Firenze 
 
 
 Sala dei Cavalli Palazzo Te, Viale Te 13, Mantova 
 Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com venerdì 1 ottobre ore 18.00 nuova apertura 
 ART DRIVE-IN, GENERALI 
 PETER HALLEY Coloumns in 10 colors a cura dell’Associazione Bellearti 
 
 Garage Generali Brescia Castello via Pusterla 45 - Brescia 
 
 Per maggiori informazioni: giulia@larafacco.com, stampa@larafacco.com ore 18.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 VISITA GUIDATA 
 A cura di Arteco Dai 5 ai 99 anni Attività su prenotazione con posti limitati Aperitivo a partire da €5 
 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com sabato 2 ottobre dalle ore 09.00 nuova apertura 
 CASCINA I.D.E.A. 
 Thomas De Falco TECHNOLOGY (World – Nature) 
 Opening su prenotazione *Green pass obbligatorio 
 Apertura al pubblico dal 2 ottobre al 28 novembre 2021 
 CASCINA I.D.E.A. Via Guglielmo Marconi 26, Agrate Conturbia (NO) 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 10.30 e ore 16.30 
 PISTOIA MUSEI 
 VISITA GUIDATA 
 Alla scoperta del patrimonio artistico e architettonico di Palazzo de’ Rossi a cura di Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli 
 Un’opportunità per conoscere i segreti di un edificio ricco di storia e per ammirare la collezione d’arte custodita negli ambienti prevalentemente occupati dagli uffici della Fondazione Caript. 
 Ingresso gratuito Primo appuntamento h.10.30 Secondo appuntamento h.16.30 
 
 Pistoia Musei, Palazzo De' Rossi 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com nuova apertura 
 MUSEO NOVECENTO, Firenze e CENTRO PECCI, Prato 
 Francesco Vezzoli in Florence a cura di Cristiana Perrella e Sergio Risaliti 
 Conferenza stampa 2 ottobre 2021 
 
 Piazza Signoria e Palazzo Vecchio, Studiolo di Francesco I – Firenze 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, denise@larafacco.com ore 17.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 ATTIVITÀ EDU 
 Visita guidata alla mostra 
 
 A cura di Arteco Dai 5 ai 99 anni, durata 1 ora Attività gratuita su prenotazione con posti limitati 
 
 
 OGR Cult Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 
 
 
 
 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 15.00 
 MAXXI L'Aquila 
 PERFORMANCE Alessandro SciarroniDialogo Terzo: IN A LANDSCAPE 
 Sala della Voliera Maxxi L'Aquila 
 
 
 Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com ore 18.00 
 PISTOIA MUSEI 
 VISITA GUIDATA 
 IL CURATORE RACCONTA Il sistema dell’arte a Pistoia tra realismo e astrazione con Annamaria Iacuzzi e Caterina Toschi 
 Le due curatrici dedicano questa visita tematica della mostra Pistoia Novecento. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra alla dinamica oppositiva tra i linguaggi di realismo e astrazione che ha caratterizzato il sistema dell’arte tra il 1945 e gli anni Sessanta. 
 Ingresso e visita guidata € 7 
 
 Palazzo de' Rossi, Via de' Rossi 26 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.30 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 PUBLIC PROGRAM 
 Conversazione tra l'artista LaToya Ruby Frazier e il curatore Samuele Piazza 
 The Last Cruze – corpus di opere esposto in mostra incentrato sullo smarrimento dei lavoratori dello stabilimento General Motors di Lordstown, Ohio, in seguito alla chiusura dopo 50 anni di produzione – sarà il punto di partenza per esaminare i cambiamenti sociali ed economici in corso nella Rust Belt e i loro molteplici legami con la storia di Torino. 
 
 OGR - Sala Fucine Corso Castelfidardo, 22, Torino 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com dalle ore 18.30 nuova apertura 
 GALLERIA POGGIALI 
 Arnoulf Rainer Colori nelle mani A cura di Helmut Friedel con testi criticidi Giovanni Iovanee Sergio Risaliti 
 Apertura al pubblico dal 2 ottobre 2021 all'8 gennaio 2022 
 
 Galleria Poggiali Via Della Scala, 35/A e Via Benedetta, 3r Firenze 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 18.30 
 MEET Digital Culture Center 
 INCONTRO 
 Refik Anadol Meet The Media Guru 
 ingresso libero con prenotazione 
 
 Viale Vittorio Veneto, 2, Milano 
 
 Per maggiori informazioni: stampa@larafacco.com domenica 3 ottobre dalle ore 09.30 
 PISTOIA MUSEI 
 WORKSHOP 
 A SCUOLA DI FOTOGRAFIA Esperienze di ritratti: tecniche d’illuminazione con luce artificiale e naturale 
 Docente Paolo Cagnacci, Fondazione Studio Marangoni 
 Il workshop, partendo dalle immagini di Aurelio Amendola, illustrerà alcune delle principali tecniche di illuminazione per la fotografia di ritratto, affrontando i temi della costruzione di un set fotografico, la valenza psicologica, la creazione di uno shooting in interno ed esterno, la composizione e la narrazione visiva attraverso la gestione della luce. Dopo una breve introduzione teorica e dimostrativa, il docente guiderà i partecipanti nella progettazione e realizzazione di ritratti in varie situazioni, offrendo la possibilità di vivere l’esperienza diretta davanti e dietro l’obiettivo. 
 Workshop intensivo rivolto a chi ha una conoscenza base della fotografia digitale Attrezzatura consigliata: fotocamera digitale reflex o mirrorless Partecipazione € 60 
 
 Pistoia Musei, Palazzo Buontalenti, Via de' Rossi 7 
 Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com ore 11.00 
 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO 
 LABORATORIO 
 La colata di gesso Laboratorio per bambini dai 5-11 anni, accompagnati da 1 adulto che partecipa all’attività. 
 Info e prenotazioni a questo link. 
 
 via Vigevano 3, Milano citofono 061 
 Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com, camilla@larafacco.com ore 11.00 e ore 15.00 
 OGR TORINO Vogliamo tutto 
 PUBLIC PROGRAM 
 Attrezziamoci 
 Attrezziamoci nuova proposta delle Domeniche in Festa in relazione alla mostra Vogliamo tutto è un appuntamento a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT nell’ambito del Public Program di OGR. 
 Ingresso gratuito, su prenotazione 011 9565213 oppure educa@castellodirivoli.org 
 OGR - Sala Fucine Corso Castelfidardo, 22, Torino | 
 
 
 
