F.A.P. Festival Arti Performative - Performing Arts Festival 2018
a cura di Pierantonio Volpini presenta
PERFOMEDIA 2018 INTERMEDIA PROJECT – ART ACTION
Organizzazione ARTESTUDIO MORANDI Ponte Nossa (Bg)
sabato 30 giugno dalle 15:00/18:00  -  domenica 1 luglio dalle 10:00/13:00
Casa del Castellano Castello di Bergamo - Via al Castello, 14 Bergamo
Casa del Castellano Castello di Bergamo - Via al Castello, 14 Bergamo
Molto comodo è prendere la funicolare che dalla porta di Sant'Alessandro
arriva a San Vigilio in Via al Castello o salire a piedi da via San Vigili
arriva a San Vigilio in Via al Castello o salire a piedi da via San Vigili
Artisti che presenteranno le loro performance in sequenza continua e in alcuni momenti in contemporanea
dalle 15:00 alle 19:00 di sabato 30 giugno e dalle 10:00 alle 13:00 di domenica
ANALIA BELTRAN I JANES, Madrid - Spagna
ANA MILOVANOVIC, Belgrado - Serbia 
ATTILIO FORTINI, Brescia 
BRIGATA TOPOLINO - M. BELLAROSSA, C. GAVINA, Milano 
BRUNO SULLO, Livorno 
DINO SILEONI e LUCIA FORNARINI, Brescia 
EMILIO & FRANCA MORANDI, Bergamo 
FRANCESCO MANDRINO, Modena 
LINO ROSSI, Bergamo 
MAURO ANDREANI, Livorno 
MELARANCE - M. BORTOLETTO, M. SPINAZZE, S. MARTINI, Milano MICHELA MONTRASIO, Monza 
PAOLO BOTTARI, Livorno 
PAOLO G. CONTI & EZIO BIANCHI, Viadana 
TANIA LORANDI, Lovere 
Perfomedia 2018
L’Associazione Linea Infinita Multimediale Arte Contemporanea del movimento Arte Effimera Zerotre con sede all’Artestudio Morandi di Ponte Nossa (BG) centro arte sperimentale, arte di ricerca internazionale, Art Director Emilio e Franca Morandi dal 1980 organizzatori della rassegna “PERFOMEDIA“ Meeting di performances artistiche realizzata in spazi d’ arte e musei in Italia e all’estero. PERFOMEDIA è l’evento / incontro annuale affinchè artisti indipendenti internazionali possano trovarsi per scambiarsi idee, diventando così il luogo delle sperimentazioni attraverso le installazioni e comportamenti poetici. Le performances di questi artisti rimangono “spettacoli progetto“ senza preclusioni verso i media impiegati e pregiudizi di sorta nei confronti delle grammatiche e delle sintassi espressive che i singoli operatori mettono in opera.
Il festival – rassegna PERFOMEDIA è stata invitata e presentata nei luoghi prestigiosi dell’arte, tra cui:
Halle K18 – Kassel - Germany 1986
Atelier Ars Gallery – Beograd – Serbia 1987 
Liget Gallery – Budapest – Hungary 1989 
50° Biennale di Venezia – 2003 
Huuto Gallery – Helsinky - Finland 2004 
Centro de Arte Moderno – Madrid – Spagna 2005 
Zona de Arte – Buenos Aires – Argentina 2006 
Pantenao Nacional – Lisboa – Portogallo 2009 
Spazio Thetis – Arsenale Novissimo – Venezia 2010 
Galerie 59 – Rue de Rivoli – Paris – Francia 2012 
Kiscelli Museum – Budapest – Hungary – 2013 
Museo Kantor – Krakow – Poland 2015 
Spazio Arte ex Chiesa San Leonardo – Fano 2016 
MUVI – Museo Civico – Viadana 2017 
Pieve di Urago Mella - Brescia 2018 
Tra gli artisti coinvolti in questa rassegna non mancano coloro che affidano la centralità comunicativa al corpo, ne coloro disposti ad amplificare la ritualità del “segno – gesto - suono“ in un mescolamento dei linguaggi artistici
Gruppo di lavoro di San Vigilio sul Castello di Bergamo
Costituitosi ufficialmente il 26 settembre 2017, attraverso un percorso partecipativo, nato su iniziativa dell’Associazione per Città Alta e i Colli, il gruppo riunisce cittadini di Bergamo (architetti, storici, artisti…) allo scopo di formulare e realizzare proposte e progetti di utilizzo del complesso del castello di Bergamo (la Cappella), nonché interventi ed idee per il suo recupero, in collaborazione con l’amministrazione di Bergamo ed ad altri enti interessati.

 
 
 
