Top
ten dei migliori fashion blogger italiani - Pop Up Magazine
ARTE  CONTEMPORANEA
Classifica
dei migliori blogs - Top blog Teads - Teads Labs
(attualmente al 24 posto tra i blog di Arte Contemporanea italiani)
ARTE CONTEMPORANEA
Classifica dei migliori blogs - Top blog Teads - Teads Labs
(attualmente al 24 posto tra i blog di Arte Contemporanea italiani)
ARCHIVIO OPHEN VIRTUAL ART MUSEUM
SANDRO
BONGIANI VRSPACE
https://www.sandrobongianivrspace.it/
"MATERIALI 
MARGINALI  ATTIVI"
Una presenza 
ragionata e in evoluzione di opere di artisti della generazione 
degli anni 20, 30, 40, 50, 60 e 70  che nel corso degli anni 
hanno  definito in modo  poetico e originale  una propria
visione personale dell’arte. Uno spazio di ricerca sperimentale in ambito
contemporaneo, ma anche luogo essenzialmente di consultazione e di coordinamento
delle attività. Di fatto, raccoglie le opere  significative create dagli artisti che
partecipano direttamente  a questo archivio di  “Materiali Marginali Attivi”. 
Sono presenti le
opere di 36 artisti contemporanei,  tra
dipinti, disegni e opere digitali per delineare gli sviluppi  di una ricerca in cui l’artista definisce una
specifica e originale lettura del reale. Si tratta di artisti che hanno
privilegiato l’importanza dell’opera nella sua unità e sintesi espressiva e che
negli anni hanno definito la storia della galleria e contribuito a delinearne
orientamenti e visione.
Gli Artisti
Alessandra Angelini |
John M. Bennett | Andrea Bonanno | Anna Boschi Cermasi | Lamberto Caravita | Bruno Cassaglia | Guglielmo Achille Cavellini  | Carl
T. Chew | Ryosuke Cohen | Carmela Corsitto | Natale Cuciniello | Marcello Diotallevi | Fernando De Filippi | Giovanni Fontana | Kiki Franceschi  | Coco
Gordon | Paolo Gubinelli | Ray Johnson | Giovanni Leto | Serse Luigetti | Ruggero Maggi | Mauro Magni | Giuliano Mauri | Lillo Messina | Gabi Minedi | Jose Molina | Mauro Molinari | Giulia Napoleone | Clemente Padin | Enzo Patti | Lamberto Pignotti | RCBz | Paolo Scirpa | Shozo Shimamoto | Ernesto Terlizzi  | Reid
Wood.
Attualmente, questa
nuova Startup tutta italiana risulta una 
delle più importanti promesse interattive no profit” internazionali
che  operano con impegno e con un
programma concreto e continuativo di serie proposte culturali.  
SANDRO
BONGIANI VRSPACE
https://www.sandrobongianivrspace.it/
"MATERIALI 
MARGINALI  ATTIVI"
Una presenza 
ragionata e in evoluzione di opere di artisti della generazione 
degli anni 20, 30, 40, 50, 60 e 70  che nel corso degli anni 
hanno  definito in modo  poetico e originale  una propria
visione personale dell’arte. Uno spazio di ricerca sperimentale in ambito
contemporaneo, ma anche luogo essenzialmente di consultazione e di coordinamento
delle attività. Di fatto, raccoglie le opere  significative create dagli artisti che
partecipano direttamente  a questo archivio di  “Materiali Marginali Attivi”. 
Sono presenti le
opere di 36 artisti contemporanei,  tra
dipinti, disegni e opere digitali per delineare gli sviluppi  di una ricerca in cui l’artista definisce una
specifica e originale lettura del reale. Si tratta di artisti che hanno
privilegiato l’importanza dell’opera nella sua unità e sintesi espressiva e che
negli anni hanno definito la storia della galleria e contribuito a delinearne
orientamenti e visione.
Gli Artisti
Alessandra Angelini |
John M. Bennett | Andrea Bonanno | Anna Boschi Cermasi | Lamberto Caravita | Bruno Cassaglia | Guglielmo Achille Cavellini  | Carl
T. Chew | Ryosuke Cohen | Carmela Corsitto | Natale Cuciniello | Marcello Diotallevi | Fernando De Filippi | Giovanni Fontana | Kiki Franceschi  | Coco
Gordon | Paolo Gubinelli | Ray Johnson | Giovanni Leto | Serse Luigetti | Ruggero Maggi | Mauro Magni | Giuliano Mauri | Lillo Messina | Gabi Minedi | Jose Molina | Mauro Molinari | Giulia Napoleone | Clemente Padin | Enzo Patti | Lamberto Pignotti | RCBz | Paolo Scirpa | Shozo Shimamoto | Ernesto Terlizzi  | Reid
Wood.
Attualmente, questa
nuova Startup tutta italiana risulta una 
delle più importanti promesse interattive no profit” internazionali
che  operano con impegno e con un
programma concreto e continuativo di serie proposte culturali.  

 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento