lunedì 4 agosto 2014

11° edizione STELLAINARTE / Stella Cilento, (SA).




COMUNE DI STELLA CILENTO
Provincia di Salerno

                                       
11° edizione STELLAINARTE

Silenziosi e un po’ anarchici

 
 

Edificio Scolastico “Rosa Niglio Itri”
Stella Cilento (SA) 04 > 18.08.2014

inaugurazione 04 agosto 2014 ore 19.30

 
 
Lunedì 04 Agosto 2014, alle ore 19,30, presso l’edificio scolastisco  “Rosa Niglio Itri” di Stella Cilento, con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dell’Unione Comuni dell’Alento e del Comune di Stella Cilento, s’inaugura, coordinata da Franco Massanova, l’XI edizione della rassegna “STELLAINARTE” con la mostra “Silenziosi e un po’ anarchici”, a cura di Pasquale Ruocco e con opere di Giovanni Alfano, Enzo Bianco, Gennaro Branca, Ellen G., Loris Lombardo e Milena Sgambato.

La mostra si pone come ulteriore occasione di approfondimento delle vicende artistiche campane in particolare di quelle legate al mezzo pittorico, riflettendo sul rapporto che quest’ultimo vive rispetto ai new media, alla tecnologia digitale e, soprattutto, al linguaggio dei mass media.

L’età contemporanea, del resto, indica Pasquale Ruocco nel testo di accompagnamento alla mostra, si presenta come “un vero e proprio diluvio di immagini e icone che si rovescia ogni giorno sullo spettatore/consumatore rimbalzando da un device all'altro, un mare inquinato che corrode quotidianamente le nostre naturali capacità di osservazione ed elaborazione, spinti a viaggiare rapidamente sulla superficie delle cose. Che valore assume allora l'arte in tale contesto? Omologata a semplice merce o rivendicazione a tornare padroni dei propri sogni, del proprio tempo, padroni di una cultura non complice, padroni di una solitudine silenziosa e un po' anarchica? O, ancora, possibilità di svelare le contraddizioni del sistema di diffusione delle immagini che appunto non solo prolificano ma condizionano perfino la possibilità dell’artista di creare un immaginario? Di sfidare, quindi, le immagini levandole dal loro incastro con la pubblicità, la cronaca, il web e riaprendole al senso della loro genealogia?”

A tali domande cercano di dare risposta anche gli artisti coinvolti in questa XI edizione di “StellainArte” affidandosi ancora alla prassi pittorica, ai suoi mezzi più resistenti, al quadro, alla cornice, al pigmento, alla terra, all’olio e alla loro storia, ritrovandovi quella “potenza evocativa infinita”, per dirla con Carlo Sini, capace, rispetto alla visione “immediata, deduttiva, veloce” dello schermo, di cadenzare un tempo lento, riflessivo, capace di andare oltre l’effimero, oltre l’apparenza.

 
 

La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 22.30 oppure su appuntamento
per info: Franco Massanova 089330447 – 3205740715
                franco.massanova@hotmail.it    

Mostra Collettiva Internazionale di Guglielmo Achille Cavellini a Salerno



Settantatré artisti rendono omaggio a Guglielmo Achille Cavellini nel centenario dalla nascita. L’iniziativa, virtuale, è firmata dalla Ophen Virtual Art Gallery di  Salerno.

Probabilmente, Guglielmo Achille Cavellini ne avrebbe gioito. Non tanto per l’enorme richiamo presente in piazza della Vittoria della sua Brescia, esplicito riferimento all’autostoricizzazione che ipotizzò, decenni fa, pensando al secolo dalla propria nascita. Ora che il centenario è giunto (per la precisione, scoccherà l’11 settembre), le iniziative per celebrarlo sono diverse. E fra queste spicca la “Virtual underground”, grazie alla salernitana Ophen virtual art gallery ed a Giovanni Bonanno. Si tratta di un allestimento web sempre raggiungibile (ma la medesima struttura ne sta preparando un secondo).

Propone -con il supporto dello stesso Archivio Cavellini, gestito dalla famiglia- settantatré opere di altrettanti autori internazionali che hanno voluto ricordare Gac, come si faceva chiamare, rielaborandone il lavoro. Ed occhieggiando, fra l’altro, alla filatelia ed al sistema postale, due elementi caratteristici del protagonista.

Protagonista che -spiegano gli organizzatori- “è stato osteggiato come «un ricco eccentrico in vena di esibizionismo», non compreso perché ritenuto soltanto un importante collezionista d’arte contemporanea e di conseguenza collocato dalla critica ufficiale nel completo isolamento”. A partire dal 1970, egli aveva tentato di scardinare il sistema e di far sentire la propria voce attuando appropriate “interferenze”, “proponendo la sua presenza come autentico momento creativo”. L’arte, in tal modo, “diveniva liberazione, apertura delle frontiere culturali”. Condividendo ed abbracciando più campi di ricerca trasversali ed alternativi alle proposte riconosciute, dalla pittura alla poesia visiva, dall’arte di comportamento alla body art, “si collocava autonomamente ai margini di un sistema, in una zona franca, in una periferia di confine praticabile, smantellando in un solo colpo una prassi tradizionale che preferiva la produzione ripetitiva dell’artista ben identificabile al completo servizio del mercato”. Oggi “appare un personaggio geniale e poliedrico”. Ha vissuto l’arte contemporanea dal secondo dopoguerra fino al 1990, quando morì, “come battitore libero”.
 

 

sabato 26 luglio 2014

Artisti di Sicilia da Pirandello a Iudice: Stabilimento Florio sull’isola di Favignana.


 
 
Da Fausto Pirandello a Renato Guttuso, da Carla Accardi a Emilio Isgrò, da Piero Guccione a Vincenzo Nucci, gli indiscussi maestri del ’900 siciliano sono al centro della grande mostra allestita fino al 12 ottobre negli spazi dell’Ex Stabilimento Florio (che oggi ospita il Museo della antica tonnara) sull’isola di Favignana.

La mostra, dal titolo «Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice», curata da Vittorio Sgarbi, ripercorre la più importante produzione artistica siciliana di pittori, scultori e  fotografi, a partire dagli anni ’30 e fino ad oggi, con opere straordinarie, molte delle quali provenienti da importanti collezioni pubbliche e private. Esposte oltre 200 opere con l’intento di raccontare l’evoluzione di una ricerca artistica che ha attraversato e influenzato per un secolo intero (e fino a oggi) la cultura italiana.
 
“C’è un filo continuo di tensione creativa nella luce e nel mare, che corre dagli anni ’30 fino al nuovo millennio” dice il curatore Vittorio Sgarbi “è importante vedere questi artisti riuniti nello spazio meraviglioso della  Tonnara di Favignana”.
Il percorso si articola in quattro grandi spazi espositivi, dove, seguendo un ordine cronologico, si susseguono le opere dei maestri vissuti a cavallo tra XIX e XX secolo assieme ad altri artisti più giovani. Da questi si dipana quel filo continuo che attraversa il ’900 dagli anni ʻ30 fino al nuovo millennio e che al centro ha sempre la Sicilia, con il suo paesaggio, la luce mediterranea e la sua  straordinaria storia.
Sono presenti opere d’arte tra le più popolari e interessanti del panorama critico italiano, tra cui quelle del grandei Fausto Pirandello, “Le carni dei bagnanti e dei nudi femminili”, di  Renato Guttuso “La Vucciria”, capolavoro simbolo dell’arte siciliana nel mondo,  Piero Guccione è presente con  “Il mare e il cielo di Sicilia”, Bruno Caruso con  “La sua visione interiore” e  tra i tanti grandi nomi  è presente, anche,  il lavoro  " La palma e l'azzurro " dell’interessante artista saccense  Vincenzo Nucci. 
Certamente, una selezione significativa di opere di straordinari maestri che attraverso i singoli percorsi di ricerca espressiva esprimono una visione della loro terra quale luogo di meditazione e conflitto. Una mostra che presto potrà iniziare il suo viaggio in Italia, per arrivare a Milano, durante l’Expo Universale.

Catalogo Skira

 
 
 

Opera di  Vincenzo  Nucci, " La palma e l'azzurro " 2011. 
 Olio su tela cm 120xcm95

 
Sono presenti tra gli altri  importanti artisti siciliani come:
Carmelo Cappello, Carla Accardi, Emilio Greco, Fausto Pirandello, Gianbecchina, Giuseppe Mazzullo, Giuseppe Migneco, Ignazio Moncada, Mimmo Germanà, Nino Franchina, Pietro Consagra, Pippo Rizzo, Renato Guttuso, Salvatore Fiume, Ugo Attardi, Antonio Brancato, Antonio Freiles, Bruno Caruso, Dino Cunsolo, Emilio Isgrò , Ferdinando Scianna, Francesco Balsamo, Franco Battiato, Franco Sarnari, Gaetano Tranchino,  Giovanni Chiaramonte, Giovanni Iudice, Giuseppe Modica, Giuseppe Puglisi, Guido Baragli, Piero Guccione, Rosario Bruno, Sonia Alvarez, Concetto  Maugeri, Tano Brancato, Togo, Turi Simeti, Vincenzo Nucci.
 
Un piccolo inciso per Vittorio Sgarbi; si rileva l’assenza, purtroppo, di alcuni artisti  siciliani che riteniamo significativi nel panorama culturale della pittura siciliana come  per esempio, Antonio Sanfilippo, Paolo Scirpa, Nicolò D’Alessandro, Vincenzo Sciamè recentemente scomparso e  per certi versi anche  l’apporto  di Antonio Scordia, nato a Santa Fè  (Argentina) da genitori siciliani e stabilitosi all’età di 3 anni definitivamente a Roma. Dimenticanze che speriamo verranno colmate in una prossima  futura rassegna.

(Ad ottobre seguirà dell’Ex Stabilimento Florio di Favignana un’altra importante rassegna dal titolo:«Di là dal faro. Paesaggi e pittori siciliani dell’Ottocento»).

giovedì 17 luglio 2014

PASSAPORTO TIBET

dal 22 giugno 2013 è aperta l’AMBASCIATA TIBETANA con rilascio del PASSAPORTO TIBETANO

PROGETTO TIBET
ideato e curato da Ruggero Maggi

 


Che dire quando ad un Paese vengono tolti i propri simboli culturali?
 

 
    Passaporto Tibet rilasciato a Giovanni Bonanno dall'Ambasciata Tibet
 
 
Che dire di quel senso di smarrimento, di precarietà dei punti di riconoscimento, che ogni sopruso toglie, in segno di sfregio e supremazia sull’altro?

 
“Il passaporto è la parte più nobile di un uomo. E difatti non è mica così semplice da fare come un uomo. Un essere umano lo si può fare dappertutto, nel modo più irresponsabile e senza una ragione valida; ma un passaporto, mai. In compenso il passaporto, quando è buono viene riconosciuto; invece un uomo può essere buono quanto vuole, non viene riconosciuto lo stesso” (Bertolt Brecht – 1934 “Dialoghi di profughi”)
 
 

Viviamo in tempi bui o più probabilmente gli esseri umani si comportano in modi oscuri in tempi limpidi. L’avvenire e i suoi futuri abitanti ci chiederanno conto del nostro comportamento nella storia. E allora dovremo spiegare perche’ e’ tanto importante l’identita’ e i suoi pezzi di carta. La carta e’ solo carta ci diranno. Come puo’ una parte di mondo decidere e dichiarare per l’universale? Come la pace puo’ giungere per mezzo di violenza e guerra? I concetti di spazio, luogo e tempo nella modernita’ si sono coniugati in modo nuovo. E cosi’ i capitali oltrepassano i confini e raggiungono in pochi secondi paradisi fiscali dall’altra parte del mondo. Le merci nel mercato globale attraversano frontiere con estrema facilita’. Lo fanno nel chiasso di campagne pubblicitarie assordanti. L’uomo che parte invece, non sempre arriva a destinazione; spesso non arriva. Anche questo e’ assordante, accade in un silenzio assordante. (Fulvio Bizzarini)

 


 

lunedì 9 giugno 2014

NON CONTARE SU DI ME/ UN MANIFESTO POETICO DI MARCELLO DIOTALLEVI


PER  IL  MANIFESTO  POETICO  2014
Cartolina e Manifesto di Marcello Diotallevi
Manifesto cm 69x97 - 20 copie firmate in basso a destra.
inviato il 3 giugno e ricevuto il 7 giugno 2014
(Foto del manifesto di Uberto Carradori).
 
 
Fano 3 - 6 - 2014
Ciao Giovanni, il manifesto che ti mando  (20 copie in tutto)  non è una dichiarazione di appartenenza partitica bensì una dichiarazione di poetica suggerita dalla campagna elettorale recente.
Saluti cari, Marcello.
 
 

domenica 8 giugno 2014

IBRIDI FOGLI / Pinacoteca Provinciale di Salerno



 
 
 
                                                              

Dal 7 al 29 giugno, la Pinacoteca Provinciale di Salerno (via dei Mercanti, palazzo Pinto) ospita - col titolo "Ibridi Fogli" - recenti acquisizioni - la mostra di libri d'artista dell'archivio-libroteca omonimo, a cura di Antonio Baglivo e Vito Pinto.
 

La rassegna nasce dal desiderio di valorizzare e divulgare il patrimonio di Libri-opera custoditi nell'archivio Libroteca Ibridifogli di Antonio Baglivo e al tempo stesso di stimolare una riflessione sul concetto di libro come strumento della comunicazione artistica: medium flessibile, soggetto e oggetto di infinite sperimentazioni, manipolazioni e stravolgimenti. Un'idea di libro che ha trovato terreno fertile nella creatività degli autori, contagiando in maniera diffusa ogni ambito e ogni tendenza dell'arte contemporanea. Un fenomeno che ha attivato l'attenzione di gallerie, musei e biblioteche e creato fondi per la formazione di archivi specializzati sia pubblici che privati".
Vi saranno esposte circa centoventi opere di autori italiani e stranieri, con una ricca selezione di libri-opera che comprende sia copie uniche che libri a stampa, plaquettes, libri-oggetto, edizioni in tiratura limitata, ecc.:  recenti acquisizioni, ma anche materiali originali, prodotti perlopiù tra gli anni sessanta e settanta, espressione della vivacità e della creatività di quei movimenti che riscrissero e rigenerarono la poesia in Italia. Autori come Eugenio Miccini, Luciano Ori, Lucia Marcucci, Ugo Carrega, Mirella Bentivoglio, Nanni Balestrini, Emilio Isgrò, Lamberto Pignotti, Adriano Spatola, Tomaso Binga, solo per citarne alcuni.  Inoltre, tra i numerosi artisti presenti  in questa importante rassegna vi sono personaggi interessanti che orbitano da diversi decenni  nel mondo della Mail Art internazionale come Luc Fierens, Jurgen,  O. Olbrich, Marcello Diotallevi, Ruggero Maggi, Mauro Molinari, Giovanni Bonanno, Gino Gini, Fernanda Fedi,  Vittore Baroni, Alberto Vitacchio, Carla Bertola e il grande Guglielmo Achille Cavellini che proprio quest'anno si celebra il centenario dell'artista bresciano con una numerosa serie di mostre ed eventi che si svolgeranno per tutto il 2014.


Sono presenti  i Libri di: Augusto Ambrosone, Fernando Andolcetti, Salvatore Anelli, Enzo Angiuoni, Davide Argnani, Antonio Baglivo, Calogero Barba, Vittore Baroni, Romeo Basso, Giuliana Bellini, Lancillotto Bellini, Luisa Bergamini, Carla Bertola, Anna Bertoldo, Gaetano Bevilacqua, Giovanni Bonanno, Cosimo Budetta, Rosaspina B. Canosburi, Giovanni Canton, Enrica Capone, Lamberto Caravita, Beatriz Cardenas, Ludovico Carrino, Francesca Cataldi, Carlo Catuogno, Gianfranco Cavaliere, Lorenzo Cleffi, Ignazio Collina, Augusto Concato, Bruno Conte, Angelo D’amato, Olga Danelone, Matteo De Chiara, Antonio De Marchi Gherini, Giulio De Mitri, Albina Dealessi, Alfio Di Bella, Giuseppe Di Lorenzo, Maria Teresa Di Nardo, Antonio Di Rosa, Marcello Diotallevi, Gillo Dorfles, Giuseppe Facchinello, Gaetano Falcone, Vito Falcone, Pietro Falivena, Mariapia Fanna Roncoroni, Vittorio Fava, Fernanda Fedi, Bartolomè Ferrando, Rosalia Ferreri, Gio Ferri, Edoardo Ferrigno, Nello Ferrigno, Alfonso Filieri, Franco Flaccavento, Kiki Franceschi, Mario Francese, Nicola Frangione, Gilio Frigerio, Remo Giatti, Loredana Gigliotti, Gino Gini, Gianni Grattacaso, Elisabetta Gut, Edoardo Iaccheo, Iginio Iurilli, Antonio Izzo, Rudolf Keimel, Generoso La Sala, Pino Latronico, Angelo Lazzano, Salvatore Lembo, Alfonso Lentini, Silvia Lepore, Osvaldo Liguori, Oronzo Liuzzi, Franco Loi, Nadia Lolletti, Andrea Longega, Carmine Lubrano, Mario Lunetta, Ruggero Maggi, Anna Magistro, Alfonso Malinconico, Antonella Mammarella, Tea Marciano, Lucia Marcucci, Francesca Matteoni, Rosario Mazzeo, Silvio Micciariello, Mauro Molinari, Jacopo Naddeo, Marcello Napoli, Gerardo Nigro, Angelo Noce, Luigi Paglia, Concetta Palmitesta, Adriano Paolelli, Gaetano Paraggio, Mario Patronelli, Giancarlo Pavanello, Aulo Pedicini, Sandro Pellarin, Salvatore Pepe, Giordano Perelli, Pio Peruzzini, Marisa Pezzoli, Antonio Picardi, Lamberto Pignotti, Tarcisio Pingitore, Paola Pinna, Vito Pinto, Natale Platania, Teresa Pollidori, Nadia Presotto, Antonella Prota Giurleo, Antonio Pujia Veneziano, Alfonso Raiola, Alfredo Raiola, Marco Raiola, S. Flavio Raiola, Mario Ranieri, Anna Chiara Rella, Giuseppina Riggi, Gianni Rossi, Renato Sclaunich, Franco Sortini, Rosa Spina, Renata & Giovanni Strada, Cristina Tafuri, Nello Teodori, Ernesto Terlizzi, Roberto Testori, Elisa Traverso, Ilia Tufano, Marco Vecchio, Sergio Vecchio, Alberto Vitacchio, Rita Vitali Rosati. 
La mostra è visitabile dal 7 al 29 giugno 2014 presso Palazzo Pinto in via Mercanti a Salerno, sede della Pinacoteca Provinciale.
 
 
inoltre,
LIBROTECA
IBRIDIFOGLI
-archivio del libro d’artista-
di Antonio Baglivo
 
L’ex archivio del libro d’artista “Laboratorio Dadodue”,

La LIBROTECA IBRIDIFOGLI dopo una lunga pausa, torna operativo rilanciando il dibattito sul libro come medium proteiforme della comunicazione artistica e come spazio concettuale aperto alla sperimentazione, sempre più soggetto/oggetto di manipolazioni e stravolgimenti, che attrae, in modo diffuso e trasversale, l’interesse di un gran numero di artisti e di operatori culturali.  
La LIBROTECAIBRIDIFOGLI, che al momento raccoglie circa seicento titoli, suddivisi in varie sezioni, tende, attraverso le donazioni degli artisti interessati, non solo ad ampliare nel tempo il già notevole  fondo di opere e documenti custoditi, ma anche a riproporsi nel ruolo di animatore culturale promuovendo progetti,  mostre, scambi e collaborazioni.
 


 

domenica 1 giugno 2014

NORAYR KASPER / Padova, Scuderie di Palazzo Moroni


NORAYR KASPER  -  “LOSS OF RELEVANCE”
31 MAGGIO – 22 GIUGNO 2014
Padova, Scuderie di Palazzo Moroni


Dopo la partecipazione all’ultima Biennale d’Arte di Venezia, espone a Padova con una personale presentando una selezione di opere dal titolo “Loss of Relevance” curata da Carlo Polgrossi.

Con “Loss of Relevance” esplora la perdita di rilevanza delle macchine e dell’uomo nelle fabbriche ormai in sfacelo, mero fantasma di un’epoca interrotta da bruschi e travolgenti eventi geopolitici, in una mostra ispirata ai resti dell’eredità industriale dell’Armenia post sovietica. Le immagini di Kasper, sono immagini stampate su seta delicatamente sospese, protese in un dialogo con i cavalletti che le sorreggono, realizzati con acciaio di recupero. “La mia intenzione è maggiormente connessa allo stato della mente alla perdita del sogno, all’architettura e alla sua pertinenza alla società odierna” dice Kasper.
L’artista narra di un racconto effimero e rigenerativo, dove la fragilità della seta si oppone alla rigidità del metallo, e dove le installazioni sono sistemate in maniera tale da metterci davanti al mondo dei sogni e dell’utopia all’interno di queste strutture abbandonate.

L’opera di Norayr Kasper, unica nel suo genere, rappresenta la forza della fragilità nella sua spettrale spazialità e nel profondo silenzio del tempo sospeso. La scrittrice Antonia Arslan descrive le immagini di Kasper come "cattedrali di un tempo passato per sempre". Arslan coglie però questo dettaglio: "...una presenza umana le tinge di un disperato sorriso".
Norayr Kasper è canadese di origine armena. Cresciuto a Venezia e ora residente a Toronto,porta dentro sè una pluralità di ambiti culturali che ha determinato una formazione artistica ricca e multidisciplinare. Ha studiato fotografia e architettura allo IUAV di Venezia e si è laureato in produzione cinematografica e cinema a Montreal (Concordia University, 1990). La sua opera comprende fotografia artistica, film d’arte, la cura della fotografia di oltre 30 pellicole cinematografiche e televisive che hanno plasmato la sua personale cifra stilistica visuale.