Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post

martedì 19 ottobre 2021

BRESCIA / MASK OVER THE MASK FOR GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI

 


MASK OVER THE MASK

progetto internazionale di Mail Art dedicato a Guglielmo Achille Cavellini


 




Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 17.00 si inaugurerà la mostra di Arte Postale "MASK OVER THE MASK" organizzata da Ruggero Maggi, Gianni Romeo, Lucia Spagnuolo e Pier Roberto Bassi.

 


Il progetto dedicato a GAC (Guglielmo Achille Cavellini) iconico personaggio dell'arte contemporanea - la cui cifra stilistica che ne ha sempre contrassegnato l'intera attività artistica è stata l'ironia, che è evidente anche in questo evento – è iniziato l'anno horribilis passato con l'invito ad artisti postali di tutto il mondo ad intervenire sulla maschera, realizzata da Maggi nel 1984, che ha accompagnato GAC in tutto il percorso del Festival a lui dedicato in Belgio e organizzato da Guy Bleus. Maschere che venivano indossate dai partecipanti al Festival, trasformando ogni tappa in una festosa performance collettiva di cloni di GAC!

Arte è comunicazione e l'arte postale rappresenta quindi la quintessenza della comunicazione creativa. Naturalmente francobolli, buste, cartoline sono gli elementi principali della Mail Art, ma vi è anche una bella dose di anticonformismo e di scardinamento di regole e canoni. Un grande network eterno, così fu definito da Robert Filliou, aperto a tutti, artisti e non che permette quindi a chiunque l'accesso ad una libera circolazione di idee, arte e cultura underground.

 



Alla mostra che avrà luogo alla galleria ken damy visual art corsetto sant'agata 22 brescia dal 9 al 23 ottobre 2021 partecipano centinaia di artisti provenienti da 35 nazioni ed è già stata seguita virtualmente sul sito creato appositamente da Pier Roberto Bassi da circa 17.000 visitatori.

Ingresso libero, nel rispetto delle norme anticovid

 


Eng.

MASK OVER THE MASK

International Mail Art project dedicated to Guglielmo Achille Cavellini

 

On Saturday, October 9, 2021 at 5:00 p.m., the exhibition of Mail Art "MASK OVER THE MASK" will be inaugurated, organized by Ruggero Maggi, Gianni Romeo, Lucia Spagnuolo and Pier Roberto Bassi.



The project dedicated to GAC (Guglielmo Achille Cavellini), an iconic character of contemporary art - whose stylistic feature that has always marked his entire artistic activity has been irony, which is also evident in this event - began last year with an invitation to postal artists from all over the world to intervene on the mask created by Maggi in 1984, which accompanied GAC throughout the Festival dedicated to him in Belgium and organized by Guy Bleus. Masks that were worn by Festival participants, transforming each stage into a festive collective performance of GAC clones! Art is communication and postal art therefore represents the quintessence of creative communication. Of course, stamps, envelopes and postcards are the main elements of Mail Art, but there is also a good dose of nonconformity and unhinging of rules and canons. A great eternal network, so it was defined by Robert Filliou, open to all, artists and not that allows anyone access to a free flow of ideas, art and underground culture.



 

The exhibition will take place at the ken damy visual art gallery corsetto sant'agata 22 brescia from 9th to 23th October 2021 hundreds of artists from 35 countries will participate and it has already been followed virtually on the website created by Pier Roberto Bassi by about 17.000 visitors.

Free entrance, respecting the anticovid norms





Artisti partecipanti:

ARGENTINA Viviana Andrada, Maria Castillo, Jorge Daniel Catalogna, Maribel Martinez, Samuel Montalvetti, Stella Maris Velasco AUSTRALIA Terry Reid AUSTRIA Alexander Charistos, Kathrin Holl, Piroska Horváth, David Pitzmann BELGIO Anke van den Berg, Guy Bleus, Chrystobal, Luc Fierens, Fabienne Gonay, Miche Art-Universalis, The Wasted Angel BRAZIL Paulo Bruscky, Fernando Calhau, Fabio Di Ojuara, Maria Do Carmo Both, Roberto Keppler, Dòrian Ribas Marinho, Sergio Monteiro De Almeida, Hugo Pontes, José Rufino, José Roberto Sechi, Janyce Soares de Oliveira CANADA RF Côté, Susan Gold, Karl E. Jirgens, Lorraine Kwan, Dame Mailarta, Dale Roberts, Snappy CHILE Ana Maria Jadue Lozier COLOMBIA Tulio Restrepo DENMARK Poul Poclage ESTONIA Ilmar Kruusamäe FINLAND  Jonh Gayer, Anja Mattila-Tolvanen FRANCE Candyce Alle-Crocquevieille, Christian Alle, Marielle Conte, Daniel Daligand, Marc Deb, Michel Della Vedova, Mme Nadine Lenain, Pascal Lenoir, Christophe Massé, Rémy Pénard, André Robèr, Didier Trumeau GERMANY Lutz Anders, Hanna Bayer, Norbert Böckmann, Hans Braumüller, Joachim Buchholz, Thorsten Fuhrmann, Elke Grundmann, Wolfgang Günther, Karl-Friedrich Hacker, Annegret Heinl, Uwe Höfig, Eberhard Janke (Edition Janus), Johann Leschinkohl, Uwe Klein, Harald Kubiczac, Lebenshilfe gGmbh group, Jürgen O. Olbrich, Heike Sackmann, Dörte Schmidt, Peter Schubert, Lars Schumacher, Susanne Schumacher, Martin Schwarz, Jörg Seifert, Horst Tress, Sigismund Urban GREAT BRITAIN Michael Leigh - A1 Waste Paper Co, Keith Bates, Kevin & James Gillen, Mail-Art Martha, Alan Turner GREECE Maria Chorianopoulou, Katerina Nikoltsou, Vasilis Karkatselis HUNGARY Kàroly-Zöld Gyöngyi, Anna Dóra Szepesila ITALY Lines 3Plus, Dino Aloi, Barbara Ardau, Melissa Arena, Piero Astraldi, Atelier Almayer, Antonio Amato, Luigi Auriemma, Antonio Baglivo, Franco Ballabeni, Piero Barducci, Fabiola Barna, Vittore Baroni, Pier Roberto Bassi, Umberto Basso, Elisa Battistella, Patrizia Beccari, Mariano Bellarosa, Lancillotto Bellini, Luisa Bergamini, Mariarosa Bergamini, Carla Bertola, Chiara Bertoncello, Rita Bertrecchi, Marco Bevilacqua, Massimo Biagi Miradario, Monica Bianconi, Lucia Biral, Antonio Bobò, Mariella Bogliacino, Giovanni Bonanno, Alice Boni, Anna Boschi, Cecilia Bossi, Marzia Braglia, Gianfranco Brambati, Viviana Buttarelli, Mirta Caccaro, Alfonso Caccavale, Lorenzo Calamo, Mara Cantoni, Angela Caporaso, Guido Capuano, Lamberto Caravita, Caterina Carone, Bruno Cassaglia, Gianpiero Castiglioni, Maria Teresa Cazzaro, Renato Cerisola, Marisa Cesanelli, Ida Chiarello, Laura Chiarello, Bruno Chiarlone, Mario Cobàs, Mabi Col, Tiziana Colangelo, Francesco Cornello, Enzo Correnti, Carmela Corsitto, Laura Cristin, Francesco Curreli, Crescenzio D'Ambrosio, Albina Dealessi, Pina Della Rossa, Patrizia Dellavalle, Rosy Daniello, Mario De Leo, Teo De Palma, Adolfina De Stefani, Michela De Stefano, Debora Di Bella, Mimmo Di Caterino, Elena Di Felice, Marcello Diotallevi, Renata Di Palma, Giovanni Donaudi, Salvatore Fellino, Davide Ferro, Mimicha Finazzi, Anna Finetti, Anna Fiore, Pina Fiori, Roberto Formigoni, Lucia Fornarini, F. Forti, Attilio Fortini, Kiki Franceschi, Giglio Frigerio, Veronica Galandrini, Ivo Galassi, Antonella Gandini, Ombretta Gazzola, GE, Guido Gelatti, Ivana Geviti, Massimo Ghirardini, Roberta Ghisla, Roberto Gianinetti, Lino Giussani, Claudio Grandinetti, Peter Hide 311065, Benedetta Jandolo, Adriána Kóbor, Annalisa Labrocca, Eugenio Lanfranco, Giusi Lazzari, Lea, Ettore Le Donne, Glauco Lendaro Camiless, Silvana Leonardi, Giovanni Leto, Pino Lia, Oronzo Liuzzi, Mariano Lo Gerfo, Lucia Longo, Serse Luigetti, Ruggero Maggi, Antonio Mancini, Patrizio Maria, Max Marra, Calogero Marrali, Maria Grazia Martina, Anna Maria Matone, Monica G.A.Mazzone, Massimo Medola, Monica Michelotti, Virgy Milici, Gabi Minedi, Annalisa Mitrano, Fernando Montà, Emilio Morandi, F. Moscoloni, Maya Lopez Muro, Giuliana Natali, Pierangela Orecchia, Clara Paci, Cristiano Pallara, Maria Teresa Pancella, Franco Panella, Silvia Panigata, Paola Pareschi, Linda Pelati, Stefano Pelle, Walter Pennacchi, Ludovico Peroni, Silvano Pertone, Cinzia Pezzoli, Marisa Pezzoli, Riccardo Pezzoli, Franco Piri Focardi, Sara Pirrotta, Luigia Poli Zanetti, Marzia Pollini, Zhena PranoArt, Nadia Presotto, Antonella Prezioso, Tiziana Priori, Giancarlo Pucci, Gaetano Ricci, Isabella Rigamonti, Carla Rigato, Ina Ripari, Mauro Risani, Armando Riva, Gianni Romeo,  Serena Rossi, Silvana Rossi, Giancarlo Rota, Barbara Ruotolo, Marialuisa Sabato, Enzo Salanitro, Valeria Sangiorgi, Piero Sani, Sergio Sansevrino, Antonio Sassu, Roberto Scala, Cesare e Lucio Tiziano Serafino, Dino Sileoni, Fulgor Silvi, Lucia Spagnuolo, Renata & Giovanni STRADADA, Elisa Taiola, Camilla Testori, Elsa Testori, Roberto Testori, Gian Paolo Terrone, Paola Toffolon, Renata Torazzo, Tozzo, Pietro Vallone, Generoso Vella, Silvia Venuti, Giangrazio Verna, Alberto Vitacchio, Rolando Zucchini JAPAN Ryosuke Cohen, Tohei Mano, Keiichi Nakamura, Noriko Shimizu, Mukata Takamura LITHUANIA Mindaugas Žuromskas MEXICO José Luis Alcade Soberanes, Aaron Flores, Óscar Édgar Lôpez, Hugo Alonso Perez NETHERLANDS Leslie Atkins, Ko De Jonge, Johan Everaers EVER ARTS, Piet Franzen/SIDAC, Ed Hanssen, Carmen Heemels, Rob Komen, Rod Summers/VEC NORTH MACEDONIA Zlatko Krstevski NORWAY Torill Elisabeth Larsen POLAND Grzegorz Ćwilag, Janusz Ochocki, Witold Rataj, Marcjanna Wysocka, Maria Wosik, Bogumil Wtorkiewicz PORTUGAL Conceicão Bento, Antònio Mousinho ROMANIA Pantea Andrei Alecsandru, Zolahi Nono, Ovidiu Petca RUSSIA Alexander Limarev SENEGAL Mouhamed Ndiaye SPAIN Nieves Salvador Bayarri, Sabela Baña, Pedro Bericat, Manuel Xìo Blanco, Carlos Botana, Sara Delgado, Consuelo Vallejo Delgado,  Joaquìn Gómez, Fausto Grossi, Cristina Holm, Ibirico, Miguel Jimenez, Luis Maria Labrador Temprano, Felipe Lamadrid, Myriam M. Mercader,  Manuel Ruiz Ruiz, Juanje Sanz, Horacio Sapere, Mikel Untzilla, Dan Vivaelserao, Valdor SWEDEN Hugo Catolino, Henry Denander, Henry Grahan Hermunen SWITZERLAND H.R.Fricker, Ivana Taglioni TURKEY Meral Ağar, Şükran Bulut, Ali Gümülcine, Miray Birce Gür, Şeniz Kabadayi Yuvarlak, Nihal Güres, Evren Şahin, Hikmet Şahin U.S.A. Jeff Bagato, John M. Bennett, Cascadia Artpost, Joel Cohen "The Sticker Dude", Dustincecil, Rosalie Gancie, Anne K. Graca,  Jeanne LaRocco, Michelangelo Mayo, Mendez, Catherine Mehrl-Bennett, Debra Mulnick, John Tostado "OH BOY", Neal Taylor "Skooter", Carol Stetser, Andre Pace, Joey Patrickt, Cynthia Petry, Adam Roussopoulos, Alicia Starr, Mark Sonnenfeld, Chuck Welch "CrackerJack Kid", Bill Whorrall UKRAINE Lubomyr Tymkiv URUGUAY Marìa Victorìa Boné Ramìrez (Marìté), Clemente Padin VENEZUELA _guroga

 

 

MASK OVER THE MASK

progetto internazionale di Mail Art

dedicato a Guglielmo Achille Cavellini

galleria ken damy visual art

corsetto sant'agata 22 brescia

9 – 23 OTTOBRE 2021

INAUGURAZIONE

sabato 9 ottobre 2021 ore 17

orari | giovedì venerdì sabato | 15.30 - 19.30

info | www.maskoverthemask.blogspot.com | 320.9621497

 

 evento segnalato da Archivio Ophen Virtual Art di Salerno


sabato 17 novembre 2018

A Brescia Mostra di Ken Damy "ANNI SETTANTA" a cura di Piero Cavellini



In occasione dell’inaugurazione della mostra di Ken Damy “Anni Settanta” con una selezione di sue fotografie legate al mondo dell’Arte nella Galleria “Visual Art” in Corsetto Sant’Agata 22 (piano terra, cortile interno) a Brescia,

Sabato 17 Novembre 2018 alle ore 18 verrà presentato l’ultimo libro  di Piero Cavellini "Cronache di un osservatore dell’arte” (Spazio Contemporanea, Magalini Editrice2), che in appendice contiene numerose immagini scattate da Ken Damy relative alle mostre succedutesi nella sua galleria,  con gli interventi di Fausto Lorenzi (Critico d’arte, Giornalista), Carlo Clerici (Collezionista, Presidente di Spazio Contemporanea), Ken Damy (Fotografo e autore).



Cronache copertina, l’ultimo libro di Piero Cavellini "Cronache di un osservatore dell’arte”



I meravigliosi anni settanta  presentati da Piero Cavellini a Brescia in quegli anni, con importanti artisti dell'Arte Povera come Parmiggiani, Anselmo, Zorio, Penone e Calzolari accomunati da un intendere comune che di fatto   ha segnato in positivo  e straordinariamente questo periodo.  Brescia con alcune importanti gallerie di arte contemporanea è stata, di fatto, un'importante polo  culturale di questo cambiamento . Sandro  Bongiani



Parmiggiani, "Daphnephoria", 1974


Anselmo, "Direzione", 1976


Zorio, "Le opere saranno poi sibilanti", 1989


Penone, "Sette calchi di occhi" 1976


Calzolari, "Tre spazi bianchi a Delma di Saiano" 1976 



Mostra segnalata da Sandro Bongiani, Archivio Ophen Virtual Art di Salerno

giovedì 21 dicembre 2017

Salerno / CAVELLINI ARTISTAMP, Mostra a domicilio

GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI 


SPAZIO OPHEN VIRTUAL ART GALLERY
“CAVELLINI ARTISTAMP / MOSTRA A DOMICILIO”
a cura di Sandro  Bongiani
Presentazione critica di Piero Cavellini
(In collaborazione con l’Archivio Cavellini di Brescia)
Dal 22 dicembre 2017  al  31 marzo 2018

Inaugurazione:  venerdì  22  dicembre  2017,  ore 18.00
Via S. Calenda, 105/D  - Salerno
Salerno Tel/Fax 089 5648159    
e-mail:  bongiani@alice.it     



Orario continuato tutti i giorni dalle 00.00 alle 24.00



Francobollo GAC ARTISTAMP creato da Domenico Ferrara Foria 
in occasione della  mostra personale a Salerno.

S’inaugura  venerdì  22  dicembre 2017,  alle ore 18.00,  la mostra  Personale dal titolo “CAVELLINI ARTISTAMP / MOSTRA  A  DOMICILIO” a cura di Sandro  Bongiani  che lo Spazio  Ophen Virtual Art Gallery di Salerno dedica all’artista italiano Guglielmo Achille Cavellini, presentando,  in collaborazione con l’Archivio Cavellini di Brescia  la serie di 77  francobolli, alcuni ancora inediti,  in una mostra  volutamente  “virtuale”,  come logico sviluppo delle mostre  realizzate dall’artista a domicilio,  tra opere ad acrilico, intarsio, carbone, legno, collage,  pennarello, serigrafia, fotografia e studi grafici preparatori creati nel corso degli anni 70’ e 80’ sotto forma di Artistamp, con il fine d’indagare  una parte  significativa del lavoro  di Cavellini ancora non  del tutto conosciuto. Nella sua ininterrotta navigazione nel territorio dell’arte GAC ha ricercato senza sosta segnali  chiarificatrici che rendessero esplicito la condizione dell’artista e le sue ambizioni molto spesso frustrate dal conflitto con la dinamica sociale. In tale contesto nascono i primi francobolli, nella seconda metà degli anni Sessanta, essenzialmente riproduzioni in legno ad intarsi di opere degne di essere eternizzate con il mezzo più semplice ed immediato che la comunicazione sociale ha per dare lustro ad un’attività umana: quello di inserirla nella iconografia postale.
Una vita dedita totalmente all’autostoricizzazione, diffusa ampiamente dal 1970 in poi  con mostre e cataloghi a domicilio, manifesti, spille, stickers, cimeli, francobolli, performance, happening, attendendo e programmando la celebrazione ufficiale del 2014 in concomitanza con il centenario dalla sua nascita, nel veneziano Palazzo Ducale e nei musei più prestigiosi del mondo.

Scrive Piero Cavellini nella presentazione alla mostra: “ E’ nei primi anni Settanta che, appropiandosi di una dilagante espressione concettuale, questi suoi giudizi in qualche modo esplodono. Nel 1971 conia il termine “autostoricizzazione” ed inizia un lavoro espanso ed insistito ponendosi in prima persona come paladino della condizione dell’artista portando su se stesso il compito di fornirgli le modalità per superare lo stato dell’esclusione. Lo fa essenzialmente col concetto di “Centenario” come strategia anticipatoria della propria celebrazione e con le “Mostre a domicilio”, veicolo espositivo postale che gli permette di esporre il proprio lavoro in diecimila luoghi in tutto il mondo. Queste attività lo inseriscono in un circuito di arte postale internazionale che già si stava diffondendo da qualche anno nelle dinamiche espressive del periodo.  E’ all’interno di questa fuga in avanti che rientra in gioco il “Francobollo” come elemento essenziale di questo tipo di circolazione artistica. Nella parte finale del suo lavoro, gli anni Ottanta, quando la sua presenza nel mondo dell’arte diventa estesa e partecipata, questo espediente sintattico della comunicazione diviene sempre più “opera dipinta” esso stesso dando sfogo ad una creatività senza freni, un produrre con soggetti svariati ed eclettici una grande quantità di opere come “Progetto di Francobollo per il mio Centenario”. E’ in questo periodo, quindi, che usa un suo particolare “stile” per dare sostanza al corpus di lavori che avrebbero dovuto supportare le esposizioni museali del 2014 .   Ne risulta  la composizione di un universo sia intimo che sociale con cui da corpo ad una visione di se stesso rapportato agli altri in cui il francobollo diviene il territorio privilegiato con cui tenta di eternizzare il proprio stato.






BREVE BIOGRAFIA  di  GUGLIEMO ACHILLE CAVELLINI  

GAC (Guglielmo Achille Cavellini)  è stato un importante studioso e collezionista dell'arte astratta europea. Dalla metà degli Anni '40 esordisce con disegni e ritratti. Nel '60, si dedica invece alla sperimentazione: alcuni esempi del suo lavoro sono spesso legati a citazioni, vere e proprie elaborazioni di celebri opere che ne fanno un autentico attore nella messa in scena dell'arte. GAC mette in pratica la sua teoria dell'autostoricizzazione: il fare da sé nel costruirsi attorno l'alone del successo, mettendo in disparte i processi canonici che il sistema utilizza a tale scopo. Non è un atto di megalomane autorappresentazione, bensì l'innescarsi di una procedura alternativa: una rivoluzione all'interno della comunicazione artistica. Andy Warhol si mette a ritrarre Cavellini, e il geniaccio GAC rende omaggio a Andy con il francobollo "Le Marilyn di Warhol" (1984). L’utilizzo dei materiali di recupero (negli oggetti assemblati, negli intarsi in legno, nei carboni), è lo strumento del suo operare. Nascono i Teatrini e i  francobolli d’artista attraverso i quali viene reso omaggio ai geni della pittura: Picasso, Lèger, Matisse, Braque e nasce, anche, l’amore per la Mail Art, movimento libero  e democratico che permette a GAC di avere  contatti e confronti importanti con tanti artisti sparsi su tutto il pianeta.






GAC E L’EPICA DEL FRANCOBOLLO

Nella sua navigazione ininterrotta nel territorio dell’arte GAC esprime un giudizio sul sistema che la sottende.
Lo ha fatto da artista abbandonando la sua produzione per raccogliere attorno a sé una nuova generazione senza altra speranza di trovare luce per uscire da una diatriba sterile e passatista.
Continua poi producendo opere come artista attivo ricercando senza sosta segnali che rendessero esplicito il suo argomento: la condizione dell’artista e le sue ambizioni molto spesso frustrate dal conflitto con la dinamica sociale.
Dapprima agendo sul suo stesso lavoro, incassettando le proprie opere precedenti distrutte o proponendole come opere bruciate, in seguito iniziando a ragionare sul consenso riservato alle opere degne di celebrazione.
In questo contesto nascono i primi francobolli, nella seconda metà degli anni Sessanta, essenzialmente riproduzioni in legno ad intarsi di opere degne di essere eternizzate con il mezzo più semplice ed immediato che la comunicazione sociale ha per dare lustro ad un’attività umana: quello di inserirla nella iconografia postale.
Sorge così un suo codice estetico speciale che lo accompagnerà in seguito in gran parte del suo lavoro.
E’ nei primi anni Settanta che, appropiandosi di una dilagante espressione concettuale, questi suoi giudizi in qualche modo esplodono.
Nel 1971 conia il termine “autostoricizzazione” ed inizia un lavoro espanso ed insistito ponendosi in prima persona come paladino della condizione dell’artista portando su se stesso il compito di fornirgli le modalità per superare lo stato dell’esclusione.
Lo fa essenzialmente col concetto di “Centenario” come strategia anticipatoria della propria celebrazione e con le “Mostre a domicilio”, veicolo espositivo postale che gli permette di esporre il proprio lavoro in diecimila luoghi in tutto il mondo.
Queste attività lo inseriscono in un circuito di arte postale internazionale che già si stava diffondendo da qualche anno nelle dinamiche espressive del periodo.
E’ all’interno di questa fuga in avanti che rientra in gioco il “Francobollo” come elemento essenziale di questo tipo di circolazione artistica.
Nella parte finale del suo lavoro, gli anni Ottanta, quando la sua presenza nel mondo dell’arte diventa estesa e partecipata, questo espediente sintattico della comunicazione diviene sempre più “opera dipinta” esso stesso dando sfogo ad una creatività senza freni, un produrre con soggetti svariati ed eclettici una grande quantità di opere come “Progetto di Francobollo per il mio Centenario”.
E’ in questo periodo quindi che usa un suo particolare “stile” per dare sostanza al corpus di lavori che avrebbero dovuto supportare le esposizioni museali del 2014.
Osservandone la varietà si trovano riassunte gran parte delle sue tensioni dove compaiono la raffigurazione geografica dell’Italia ricomposta attraverso elementi naturali come foglie, pigne, segmenti di tronchi d’albero, oppure sociali come la sua minuziosa scrittura o gli stessi elementi comunicativi che usava negli invii mailartistici. Non manca la sua riflessione sulla pittura del recente passato tra cui appare Andy Warhol con le sue iconografie popolari a cui si sente particolarmente vicino.
Ne risulta quindi la composizione di un universo sia intimo che sociale con cui da corpo ad una visione di se stesso rapportato agli altri in cui il francobollo diviene il territorio privilegiato con cui tenta di eternizzare il proprio stato.

Piero Cavellini,   Dicembre 2017






BIOGRAFIA / GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI
 Brescia 1914-1990
 Guglielmo Achille Cavellini (o GAC, come si firmava) è stato un personaggio multiforme e geniale che per circa un cinquantennio ha vissuto, come fosse un arbitro speciale, l’arte contemporanea, dal secondo dopoguerra fino al 1990, anno della sua morte.
 Sta forse qui il cardine per capirlo. Non è stato un artista come tanti altri, con la sua piccola o grande innovazione. Non è stata una questione di stile la sua, ma una specie di giudizio illuminato che ha ricondotto giustamente all’individuo ed al suo pensiero i balbettii di un sistema che si stava sbriciolando in mille rivoli di potere dove l’arte e l’artista rischiavano di rimanere nell’ombra. Non è poco si dirà, eppure sembra che tutto ciò ancora ai più non sia chiaro.
 La storia ha inizio sul finire degli anni quaranta quando GAC, messi da parte i suoi primi tentativi espressivi, scopre una nuova arte europea che, chiamandosi astratta, coniuga un fronte nuovo della pittura. Ne diviene uno dei maggiori collezionisti, se ne innamora come pittore e offre il suo primo giudizio all’arte. Per molti sembra che il suo valore termini qui, invece quella non fu altro che la scintilla iniziale, un modo per mettere in piedi un’idea dell’arte come scelta individuale che è stata l’elemento conduttore della sua esistenza d’artista.
 Nel 1960 ha ripreso il lavoro con forza, dapprima sul versante dell’astrattismo pittorico che tanta parte aveva avuto nei suoi interessi del decennio precedente, ma con un gesto, un segno nuovi che appaiono ora come anticipatori del suo lavoro sulla scrittura che prenderà corpo più tardi.
 La sperimentazione continua e nel 1965 sforna un gruppo di lavori che sono un’ulteriore tappa verso un uso diversificato dei materiali. Recupera dal quotidiano oggetti, soprattutto giocattoli, soldatini, lamette da barba ecc. che uniti a materiali di discarica vanno a formare una sorta di teatrino carico di memoria e anche di denuncia sociale.
 E’ quindi la volta delle cassette che contengono opere distrutte (1966-1968) in cui ingabbia i suoi tentativi di lavoro precedente ed anche, e qui appare per la prima volta l’elemento citazione-appropriazione, opere di artisti di cui stima maggiormente il lavoro.
Citazione-appropriazione che prende corpo più chiaramente (1967-1968) con opere formate da intarsi in legno dipinto in cui gioca con i personaggi della storia dell’arte, ed anche con i primi francobolli, dando il via ad una ricognizione sulla celebrazione che sarà poi sempre presente nel suo lavoro.
Nei carboni (1968-1971), che per un certo periodo sono stati un vero e proprio simbolo del suo lavoro, dove bruciare significa creare il nuovo purificandosi, coniuga più apertamente i concetti appena accennati nei lavori precedenti, dalla pittura all’oggetto, dalla citazione all’appropriazione fino a far assumere a certe icone la valenza di opera propria, usando opere di altri autori oppure l’immagine dell’Italia  in innumerevoli situazioni e contesti.
 Nel 1970 produce una serie di opere, intitolate Proposte, in cui l’azzardo di appropriazione iconoclasta lo porta a sezionare tele di altri autori di importante valore storico ed artistico. Il gioco e l’ironia prendono ancora più spazio lasciando posto anche al dubbio che ci si trovi di fronte ad un gesto estremo e lesionista (era sì o no Cavellini in tempi passati un famoso collezionista?).
Nel 1971 c’è una svolta cruciale nel suo lavoro: decide di rivolgere attenzione unicamente a se stesso per segnalare la deformazione di un sistema permeato da invidie e chiusure invalicabili. Conia il termine Autostoricizzazione, che fu una vera e propria puntualizzazione, un modo per mettere in pratica il suo giudizio. Il termine può sembrare a prima vista un escamotage brillante e narcisista per mettersi in mostra, ma è tanto forte l’idea da intrufolarsi nel sistema dell’arte e straripare nei suoi gangli più vitali mettendone in luce ogni contraddizione.
Le sue Mostre a domicilio furono una specie di vessillo per tanti giovani artisti con cui ebbe un fitto scambio di arte postale, tanto da creare uno degli archivi-museo tra i più cospicui ed interessanti di questo tipo di opere provenienti da ogni parte del mondo. Museo che egli, a più riprese, disse di considerare “la sua opera più importante”.
Produce quindi i manifesti che innumerevoli musei di tutto il mondo dovranno usare per celebrare il suo centenario, abbinando al suo nome la sigla 1914-2014.
A questo punto la fantasia dell’artista, liberata da ogni pudore verso l’autocelebrazione, si scatena. Nei francobolli entra lui con la sua mimica votata allo sberleffo.
Scrive una Pagina dell’Enciclopedia partendo da una semplice cronaca autobiografica fino a sfociare in una vera e propria iperbole del culto della personalità. La sua scrittura diviene quindi una cifra pittorica usata con maniacale insistenza su tutti i supporti possibili: colonne, manichini, tele e drappi di dimensioni enormi.
E’ questa la realtà che vede Cavellini come autentico innovatore, ed anticipatore anche negli aspetti di una nuova comunicazione nell’arte, scavalcando i canonici rapporti che sembrano una base inscalfibile del sistema, dando una risposta concreta e carica di vitalità al suo messaggio di provocante giudice del territorio dell’arte.   (Archivio Cavellini di  Brescia).



    

lunedì 23 ottobre 2017

KANALIDARTE / ENRICO TOMMASO DE PARIS


                                           




VIEW CONFERENCE
Torino
23__ 27 ottobre 2017




Enrico T. De Paris with the support of Kanalidarte art gallery present Synapse.

At its 18th edition VIEW Conference is the premiere international event in Italy on Computer Graphics, Interactive Techniques, Digital Cinema, 2D/3D Animation, VR and AR, Gaming and VFX



SYNAPSE

virtual experience di ENRICO TOMMASO DE PARIS 2017

DA QUESTA ESPERIENZA-OPERA POTRESTE NON USCIRNE PIU'…





BASATO SU UN'IDEA ORIGINALE DELL'ARTISTA E. T. DE PARIS, SYNAPSE È UN’OPERA DI REALTÀ 
VIRTUALE DI DURATA VARIABILE; UN PROGETTO CHE CONFONDE IL CONFINE TRA OPERA E SPETTATORE,
PERMETTENDO AI FRUITORI DI CAMMINARE IN VASTI SPAZI E VIVERE FISICAMENTE UN PERCORSO, 
UTILIZZANDO LE PIU' RECENTI E INNOVATIVE TECNOLOGIE DI REALTà VIRTUALE, PER CREARE 
UN GRANDE SPAZIO MULTI-NARRATIVO E SENSORIALE, DOVE SI CONFONDONO L’ESSERE E IL SENTIRE 
E IL VEDERE. ECCO UNA VERA ESPERIENZA A 360°.

SYNAPSE-VIRTUAL-REALITY-ART È REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON VITRUVIO VIRTUAL MUSEUM. 
L’ARTISTA, RAPPRESENTATO DALLA GALLERIA KANALIDARTE_ITALY, E GLI SVILUPPATORI 
DI VITRUVIO HANNO SINERGICAMENTE LAVORATO PER CREARE UNA STUPEFACENTE OPERA DI NEW MEDIA 
PER IL VISORE-SAMSUNG GEAR VR. 






Artist:
ENRICO TOMMASO DE PARIS
corso regina margherita, 65
10124 torino

Gallery:
KANALIDARTE
via alberto mario, 55
25121 brescia
+39 030 5311196
+39 333 3471301

Software developer:
VITRUVIO VIRTUAL MUSEUM
piazzale allende, 2
40064 ozzano dell’emilia (BO)
ubaldo righi
ur@vitruviovirtualmuseum.com
kanalidarte project gallery   via a.mario 38 brescia        
info@kanalidarte.com

kanalidarte via a.mario 55 brescia +39 333 3471301 

domenica 26 marzo 2017

BRESCIA / IN OMAGGIO AL DADAISMO

Dadaclub.online: the Exhibition 

AT SPAZIO CONTEMPORANEA, BRESCIA OPENING MARCH 25, 2017






Catalogue

Link Art Center (Ed), Dadaclub.online, 2017. Paperback, English, Color, 136 pages, 19,05 x 19,05 cm. ISBN 9781326939427. Available at http://editions.linkartcenter.eu


Dadaclub.online: The Exhibition

A SPAZIO CONTEMPORANEA, BRESCIA DAL 25 MARZO  AL  15 APRILE  2017


Giovanni  Bonanno, 2016. Based on Man Ray Decanter, 1926


Il 5 febbraio 2016 il Link Art Center ha lanciato Dadaclub.online, un archivio online e una piattaforma creativa tesa a celebrare l’eredità del DADA nel centenario della sua nascita, avvenuta a Zurigo il 5 febbraio 1916. Per un anno, Dadaclub.online è stato il luogo di una continua sperimentazione, e ha promosso il riuso creativo di copie digitali di lavori originali dada. Il 5 febbraio 2017, quando abbiamo interrotto le pubblicazioni, la piattaforma offriva 148 lavori, ed era stata visitata 248,672 volte. Ora siamo lieti di annunciare che, dal 25 marzo al 15 aprile 2017, tutti questi lavori sono esposti a Spazio Contemporanea, Brescia, insieme a una selezione di originali dadaisti gentilmente messi a disposizione dalla Collezione Campiani. La mostra sarà un’occasione unica per tracciare le relazioni tra i lavori originali e gli omaggi realizzati dai partecipanti al progetto, grazie a un allestimento che aggrega questi omaggi attorno alle loro fonti di ispirazione: lavori di artisti come Man Ray, Marcel Duchamp, Paul Citroen, Lázló Moholy-Nagy, Hans Richter e Hannah Höch, e copertine di riviste come New York Dada391 e Le coer à barbe.




Infine, un catalogo sarà pubblicato da Link Editions, che fungerà da archivio cartaceo di tutto il progetto. A seguire trovate una lista completa di tutti gli artisti che hanno partecipato al progetto online, e che parteciperanno alla mostra. Dada is nothing, enjoy Dada!






Dopo la mostra,  i 148 progetti saranno raccolti in un portafoglio, i video archiviati su DVD, e le due collezioni entreranno a far parte della Collezione Campiani come dono di Link Art Center.
 





MONTHLY FEATURE
Aram Bartholl, Harm Van Den Dorpel, Emilie Gervais, Claudia Hart, IOCOSE, JODI, Patrick Lichty, Michael Mandiberg, Raquel Meyers, Lorna Mills, Evan Roth, UBERMORGEN.

ANNIVERSARY
!Mediengruppe Bitnik, Eva and Franco Mattes




ARTISTI PARTECIPANTI
Annamaria Andrea, Myrto Amorgianou, Agam Andreas, Stefano Arduini, Johann Baron Lanteigne, Domenico Barra, Camilla Bassani, Fotis Begetis, Benjamin Berg, Volodymyr Bilyk, Jaspal Birdi, Vasiliki Biska, Oliwia Blawat, Michaël Systaime Borras, Valerio Buccino, John Bumstead, Giovanni Bonanno, Marco Cadioli, Renee Carmichael, Daniele Carrera, Giovanna Cerise, Cless, Sara Compagnoni, Di-Andre Caprice Davis, Ludovic Coutinho, George Crîngașu, Pier Giorgio De Pinto, Laura Alessandra D’Auria, Uğur Engin Deniz , Uwe, Heine Debrodt, Cara Delavignette, Geraldine Erman, Leandro Estrella, Bituur Esztreym, Haan-Yuu Feeng, Olga Fedorova, Ed Fornieles, Giovanni Fredi, Florian Freier, ȡoƞƞie Fɾedeɾicʞs, Letizia Galli, Simone Gilberti, Vedran Gligo, GrandLapin, GolemKlonVIII, Franziska Von Guten, Konstantin Guz, Yamada Hanako, Debora Hirsch, Annette Hünnekens, Mert Keskin aka Haydiroket, Tyler Kline, Mark Klink, Nikolas Koroloff, Diana Kudryavtseva, Florian Kuhlmann, Lena Ightpre, Antonella Interisano, Thomas Israel, Chris Joseph, Rory Laycock, Inhye Lee, Jan Robert Leegte, Mateo Leone, Marco Lonati, Silvio Lorusso, Andrea Lucifero, Eva Macali, Raquel Meyers, Esther Miquel, Stephane Mroczkowski, Serg Nehaev, José Irion Neto, Rick Niebe, Od Niwr, Bianka Oravecz, Esteban Ottaso, Alice Palamenghi, Zaven Paré, Aleksandra Pieńkosz, Leonardo Pietrucci, PirateSheep, Dominik Podsiadly, Mitch Posada, Giulia Ravi Ravasi, Giulio Regosa, Romagnoli-Roletti, Elena Romenkova, Inti Romero, Ueli Sager, Mario Santamaria, Jerome Saint-Clair, Stefano Santulli, Heinz Kralle Schielmann , Myriam Solar, Giuseppe Spataro, Alysse Stepanian, Miron Tee, Andrea Terreni, Myriam Thyes, Thvnderkat (Juan Carlos Molina), Eugenio Tisselli, The Cool Couple, Paolo Visentini, Martin Vollenweider, Mariana Gomez Velasquez, Eric Vernhes, Vasily Zaitsev, Alessandro Zanetti, Albert Zaragoza Gas, Emiliano Zucchini.

Dadaclub.online. The Exhibition
Quando: 25 marzo – 15 aprile 2017
Opening: 25 marzo, ore 18.00
Dove: Spazio Contemporanea, Corsetto Sant’Agata 22, Brescia (I)
Orari di apertura: giovedì, venerdì e sabato dalle 15:30 alle 19:00
Immagini per la stampadownload
Comunicati stampa (pdf): Italian / English
  

Un catalogo  è pubblicato da Edizioni Link, presenta i relativi progetti in forma cartacea.
Catalogo
Link Art Center (a cura di), Dadaclub.online, 2017. Copertina pieghevole, inglese, con 136 pagine a colori. Formato 19,05 x 19,05 cm. ISBN 9781326939427. Disponibile su http://editions.linkartcenter.eu